Perché General Motors ha beccato una multa da 146 milioni
Nel giugno 2023 General Motors aveva accettato di pagare 128 milioni di dollari all’Nhtsa per non aver raggiunto gli obiettivi di risparmio di carburante stabiliti dal governo, ora l’ente Usa torna alla carica sulle emissioni sottostimate dal gruppo guidato da Mary Barra
La Marina cinese con la nave anfibia raggiungerà la Us Navy?
Con la futura unità anfibia Type 076 della Marina cinese è in arrivo una “rivoluzione”? L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Perché Volkswagen sale sull’auto elettrica di Rivian?
Il mercato dell’automotive scosso da una alleanza inattesa tra l’europea Volkswagen e l’americana Rivian. Le due realtà, assieme, sperano di lasciarsi alle spalle un periodo turbolento. La Casa tedesca confida di sfruttare i software sviluppati in California e superare i ritardi della divisione interna Cariad mentre l’ex startup potrà mettere le mani su nuovi capitali e arrivare in Europa
Meloni strapazza la vecchia Europa burocratica e dirigista in vista del Consiglio Ue
Consiglio europeo del 27-28 giugno, le comunicazioni del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla Camera
Tutte le carte che si giocherà von der Leyen per restare a Bruxelles
Manovre e scenari per una riconferma di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione europea. Il punto del Mattinale europeo di David Carretta e Christian Spillmann
Tutto sulle future fregate della Marina tedesca
Lo scorso 3 giugno si è svolta la cerimonia di posa della chiglia delle prima fregata classe Niedersachsen della Marina tedesca. Quando la prima F126 entrerà in servizio sarà la più grande unità da combattimento di superficie in Europa.Tutti i dettagli
Dati rubati ad Aruba? No
Hacker rivendica il furto di dati ad Aruba, ma la società smentisce. Tutti i dettagli
Tutto sul nuovo scandalo di Toyota, Mazda e Yamaha che imbarazza il Giappone
L’industria automobilistica nipponica è sempre riuscita a primeggiare su quella Usa, con Toyota che s’è più volte affermata la numero 1 al mondo per vetture sfornate e vendute. Ma adesso l’intero comparto, caparbiamente ancorato all’endotermico (con sperimentazioni nell’idrogeno) è in affanno e non riesce a tenere il passo della concorrenza cinese. Lo scandalo sulle certificazioni esplode nel periodo peggiore. E il governo è furibondo
Perché il governo giapponese tampona Toyota e Mazda
Toyota ha sospeso le spedizioni nazionali di Corolla Fielder, Corolla Axio e Yaris Cross. La casa automobilistica più venduta al mondo ha ammesso che le indagini interne in corso hanno rilevato che altri quattro modelli non più in produzione sono stati “testati con metodi diversi dagli standard governativi”. Coinvolti anche Mazda, Honda, Suzuki e Yamaha
Accise su auto elettriche? Fantasie (per ora)
Che cosa dice davvero il ministero dell’Economia sull’idea di accise sulle auto elettriche
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 72
- Successivo