Le vere sfide per l’Europa e l’Italia con il nuovo Trump
Se l’“America viene prima”, l’Europa e l’Italia dovranno ritagliarsi un ruolo innovativo per stare al passo del grande alleato, che ora si prepara a volersi fare gli affari suoi. Il taccuino di Guiglia.
I paraocchi della sinistra
La sinistra nostrana sembra non abbia appreso niente dalle lezioni delle sconfitte in casa propria. E la stessa cosa sembra farla di fronte alla traumatica lezione americana. La nota di Paola Sacchi
La strana coppia Meloni-Ferilli contro Schlein al caviale
Postumi italiani della vittoria di Trump negli Stati Uniti. Il caso Ferilli… I Graffi di Damato
I nuovi attacchi allo Stato di diritto
Un notizia, se raccolta illegalmente, in cattive mani e con usi distorti, può trasformarsi in un invisibile attacco allo Stato di diritto. Il taccuino di Guiglia.
Perché Mario Monti delude i fissati anti Trump
Parole e pensieri a sorpresa di Mario Monti su Trump e Meloni. I Graffi di Damato
Cina, ecco gli impatti dei dazi di Trump su Steve Madden, Whirlpool e non solo
La Cina è ancora un’importante base manifatturiera per le aziende americane. Ma i dazi del 60 per cento annunciati da Trump stanno spingendo alcune di queste a distaccarsi dal paese: tutti i dettagli.
Harris ha perso in economia
Le vere lezioni delle elezioni americane. L’intervento di Gianmarco Gabrieli.
Perché la vittoria repubblicana nelle elezioni Usa avrà un impatto sulla cultura occidentale
Dopo anni di omologazione delle elite su una sorta di permanente autocritica dell’Occidente, con la vittoria repubblicana negli Usa si avvierà un fruttuoso ripensamento. Il Canto libero di Sacconi su QN
Cosa devono fare Ue e Italia con Trump alla Casa Bianca
L’opinione del Generale della Guardia di Finanza in congedo Alessandro Butticé, già portavoce dell’Ufficio Europeo per la Lotta alla Frode (OLAF) e primo militare in servizio presso le Istituzioni Ue.
Perché Netanyahu ha scelto Israel Katz come nuovo ministro della Difesa di Israele
Chi è Israel Katz, nuovo ministro della Difesa al posto di Gallant
Vi spiego errori di Harris e meriti di Trump
Ecco come e perché Trump ha sbaragliato Harris. Conversazione con Stefano Graziosi, giornalista e saggista, che sul quotidiano La Verità ha seguito le elezioni americane
Il repulisti che Trump farà nell’Intelligence
Trump ha ora i mezzi e la volontà di attuare una “purga” della comunità dell’intelligence, con l’obiettivo di eliminare gli elementi considerati ostili o non allineati con la sua visione politica. Ecco come si era mosso quando era alla Casa Bianca
Cosa cambierà per l’Ucraina con Trump?
Quali sono gli scenari per l’Ucraina dopo la vittoria di Trump. L’analisi di Ugo Poletti
Tutto lo choc nei palazzi europei per il ritorno di Trump
Umori, malumori e qualche dichiarazione favorevole fra i leader degli Stati Ue dopo la vittoria di Trump. Estratto dal Mattinale europeo
Il trumpismo di Salvini
Mosse e strategie trumpiste di Salvini. La nota di Sacchi.
Perché il governo Scholz si squaglierà
In Germania finisce la breve e ingloriosa stagione del governo semaforo di Scholz. Ecco come e perché
Ecco come Trump ha strapazzato Harris
Le ragioni della vittoria di Trump e della sconfitta di Harris. L’intervento di Francesco Provinciali
Ecco come Trump ha surclassato Harris
Trump vince le elezioni Usa. Il punto di Orioles
Che cosa ha detto Trump dopo aver stracciato Harris
Le parole di Trump ai suoi sostenitori radunati al Convention Center di West Palm Beach in Florida.
Le prime trumpate di Meloni dopo il successo di Trump
Giorgia Meloni si congratula per la vittoria di Donald Trump alle elezioni Usa e porta avanti la sua linea atlantista e anti-cinese tra golden power e stretta sugli Istituti Confucio. Fatti, dati e imbarazzi diplomatici.
Che cosa farà Trump alla Casa Bianca su Nato e clima
Scenari post elettorali negli Stati Uniti su Nato e non solo dopo la vittoria di Trump. Il punto di Gagliano
Tutti i piani di Trump su Iran, Israele e non solo
Quali saranno le mosse di Trump in Medio Oriente. Estratto da un focus a cura del Cesi presieduto da Andrea Margelletti
Che cattolico è J.D. Vance
Chi è Vance. Estratto dal libro di Maria Antonietta Calabrò “Il trono e l’altare. Guerra in Vaticano: una storia inedita”
Le vere ragioni della sconfitta di Kamala Harris
Vince Trump e perde Harris? Anche gli elettori americani odiano i travestimenti… La lettera di Teo Dalavecuras
Trump vuole sanzionare il Messico per bloccare il fentanyl
Trump ha promesso l’imposizione di dazi del 25 per cento sulle importazioni dal Messico per fermare il contrabbando di fentanyl negli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché il governo Scholz è un po’ turbato dalla vittoria di Trump
La vittoria di Trump e i dolori di Berlino. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Le analisi sempre attuali di Maglie su Trump
Anche quando vinse Biden, a dispetto di tutti pure nel centrodestra politico e mediatico italiano, Maria Giovanna Maglie ammonì che Trump non era affatto finito. Che il suo ciclo non fosse per niente concluso perché Trump rappresentava l’America vera e profonda. Il corsivo di Paola Sacchi
L’ultima follia del Domani di Carlo De Benedetti su Trump
Sul quotidiano debenedettiano Domani diretto da Fittipaldi, quella bandiera in fiamme durante la notte sullo sfondo di una carta geografica degli Stati Uniti è semplicemente una follia. I Graffi di Damato
Tutti gli effetti dell’ingresso della Corea del Nord nel conflitto in Ucraina
Per l’Ucraina e i suoi alleati, l’ingresso della Corea del Nord nel conflitto crea complessità politiche, poiché evidenzia un possibile asse Mosca-Pyongyang che si oppone ai blocchi occidentali.
Al Cdr del Tg1 se stanno a mena’
Clamorosa e inedita spaccatura nel Comitato di redazione (Cdr) del Tg1 diretto da Gianmarco Chiocci. La lettera di Zappa
Signori Giudici, quanti errori sui migranti!
Questa vicenda dell’Albania rischia di trasformarsi in una trappola micidiale. Da una parte un pugno di magistrati decisi nel rivendicare la propria concezione del diritto. Dall’altra l’intera coalizione governativa, costretta a mantenere il punto. E nel mezzo un errore, almeno a giudizio di chi scrive, grossolano. L’analisi di Gianfranco Polillo
Quali sono gli umori nei palazzi europei su Trump e Harris
Trump o Harris: l’Ue di fronte a due volti dello stesso protezionismo americano. Estratto dal Mattinale Europeo.
Cosa si dice in Germania di Trump e Harris
L’attesa in Germania per i risultati delle elezioni americane fra timori, riposizionamenti e scenari.
Dossieraggi: polemichette, affarucci o scandalo istituzionale?
In soli sette giorni la compravendita di dati della banda di Equalize è passata dall’essere uno scambio di informazioni su temi economici e finanziari (e vicende di lenzuola) a una intricata vicenda che coinvolge esponenti del Viminale, dell’Acn, dei Servizi, della GdF e di altri apparati dello Stato. Si palesa persino l’ipotesi che il gruppo svolgesse lavori per gli 007 italiani. Ma nessuno – pare – s’indigna o chiede di fare luce. E le istituzioni… La lettera di Claudio Trezzano
Le elezioni Usa tra sondaggi e sorprese
Era da decenni che i sondaggi sulle elezioni americane non mostravano che lievi se non inconsistenti differenze tra le intenzioni di voto per i due candidati.
Tajani e Salvini divisi su Harris e Trump
Le elezioni americane viste col binocolo della politica italiana tra fregola da ultras e silenzi lungimiranti. I Graffi di Damato.
La Chiesa cattolica e Trump
Estratto dal libro di Maria Antonietta Calabrò “Il trono e l’altare. Guerra in Vaticano: una storia inedita”.
Perché la Moldova resta un Paese diviso
La capacità di penetrazione russa in un Paese ancora fragile e povero come la Moldova è un’ulteriore mina sulla strada già impervia che attende la presidente Sandu
Il centro è umiliato a sinistra
Come e perché il centro viene snobbato e isolato a sinistra. La nota di Sacchi.
Modeste proposte per la stampa (non solo a Formigli e Ranucci)
L’annunciatissima puntata di Report e l’ennesima comparsata della signora Boccia a Piazzapulita sono casi esemplificativi dell’agonia del giornalismo. Corsivo di Battista Falconi
Vi racconto la guerra civile fredda in America
Auguriamoci che in America la guerra civile fredda non diventi “calda”. Il Cameo di Ruggeri.
Come si muovono Cina e Nord Corea nella guerra in Ucraina. Parla Sisci
Conversazione di Marco Mayer con Francesco Sisci, professore all’Istituto di Studi Europei all’Università del Popolo della Cina.
Per preservare i monumenti italiani bisogna far pagare i turisti
La formula del pagare qualcosa per godere del bene comune, immenso ed eccezionale in Italia, non è né giusta né sbagliata: è inevitabile. Ecco perché. Il taccuino di Guiglia.
Torino 1864, la prima strage di Stato
La strage di Torino del 1864 attraverso i libri. L’articolo di Tullio Fazzolari.
Come si rafforzano le intese tra Emirati Arabi Uniti e Cina
A margine del vertice dei Brics, l’incontro tra lo sceicco Mohammad Bin Zayed (Mbz) e il leader cinese Xi Jinping delinea un quadro di rafforzamento dei rapporti tra Emirati Arabi Uniti e Cina
Le news su Acn, Equalize, Servizi e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Acn, Equalize, Servizi segreti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Equalize, Striano, Palamara e Pirelli: analogie e differenze
L’indagine su Equalize, il caso Palamara, i dossier di Striano e lo scandalo Tronchetti Provera sono esempi di come l’abuso di potere e l’uso illecito di informazioni riservate possano incidere profondamente sulla fiducia delle istituzioni, del sistema giudiziario e del settore privato. L’analisi di Giuseppe Gagliano
I consigli fuffosi di Massimo Giannini a Elly Schlein
Cosa manca alla sinistra per costruire l’alternativa al centrodestra, secondo Massimo Giannini, che però chiarisce nulla… I Graffi di Damato
Cosa cela la santificazione di Enrico Berlinguer
Mentre si procede alla santificazione di Enrico Berlinguer, le istituzioni dimenticano di ricordare l’eredità di Bettino Craxi. La nota di Sacchi.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- …
- Pagina 299
- Successivo