Skip to content

Che cosa dirà Pompeo a Polonia, Ungheria e Slovacchia su Huawei

Pompeo in Europa centrale per ammonire su Huawei a nome di Trump. L'articolo di Marco Orioles

 

Il Segretario di Stato Mike Pompeo farà tappa questa settimana in tre paesi dell’Europa centrale – Polonia, Ungheria e Slovacchia – dove, secondo una fonte del governo americano sentita da Reuters, esprimerà la preoccupazione degli Usa su Huawei. Il capo della diplomazia Usa “solleciterà i leader regionali”, spiega la fonte, “a prestare ascolto agli avvertimenti dei paesi dell’Asia Pacifico che si sono trovati in serie difficoltà per aver lavorato con i cinesi in modo troppo ravvicinato”.

In Ungheria, Pompeo farà sentire la propria voce sul “ruolo della Cina in Europa centrale” ed “esprimerà la nostra preoccupazione per la crescente presenza” dell’azienda cinese nel paese, dove Huawei Technologies ha in programma la costruzione di un grande centro logistico e pianifica un significativo aumento delle capacità di produzione.

Huawei si è anche offerta di realizzare un centro per la cybersecurity in Polonia, dove il clima è tuttavia surriscaldato dopo l’arresto di un dipendente dell’azienda cinese accusato di spionaggio. Gli Stati Uniti, sottolinea la fonte, sono in apprensione per l’influenza di Huawei sulle piccole nazioni dell’Europa orientale e centrale dove è più facile, per la Cina, aprirsi un varco e penetrare i sistemi statali: la Cina avrebbe facile gioco a inserirsi in “paesi relativamente piccoli con una storia recente di comunismo (e) con una significativa presenza della corruzione”. Proseguono, intanto, i guai di Huawei nel resto del continente.

Il quotidiano britannico The Sun ha riferito venerdì che nel Regno Unito è in preparazione una nuova legge sugli investimenti stranieri che avrà l’effetto di bloccare la partecipazione del colosso di Shenzhen in progetti tecnologici “strategici”.

Nel frattempo, la cancelliera Angela Merkel ha spiegato giovedì dal Giappone che la Germania pretende specifiche garanzie da Huawei come condizione per la sua partecipazione allo sviluppo dell’infrastruttura nazionale del 5G: l’azienda deve assicurare, ha detto Merkel, che non cederà i dati degli utenti a Pechino, fugando ogni sospetto di essere implicata in attività di spionaggio per conto del governo.

(breve estratto del Taccuino Estero di Orioles per Policy Maker)

ALCUNI RECENTI APPROFONDIMENTI DI START SUL CASO HUAWEI:

TUTTI I SUBBUGLI NEL GOVERNO SUL CASO HUAWEI CON LE PRESSIONI DI USA E SERVIZI. NOTIZIE E INDISCREZIONI

Come il network Five Eyes dell’Intelligence ha preparato il blocco mondiale a Huawei. L’analisi di Fabio Vanorio

CHI APPOGGIA E CHI NON APPOGGIA TRUMP CONTRO HUAWEI. PARLA MARTA DASSU’ (ASPEN)

I TRAMBUSTI DI HUAWEI ANCHE IN FRANCIA, GERMANIA, GRAN BRETAGNA E BELGIO

VI DICO CHE COSA SI DICE IN CINA SULLA GUERRA USA-CINA SUL CASO HUAWEI. PARLA SISCI SENTITO DA ORIOLES

COME IL CASO HUAWEI IN USA COINVOLGERA’ LOBBISTI E MANAGER DELLA DIFESA E DELL’HI-TECH. L’ANALISI DI VANORIO

PERCHE’ E’ NSA UNO DEI VERI NODI DELLA GUERRA USA CONTRO HUAWEI. L’ARTICOLO DI ARNESE

ECCO CHI SONO LE AZIENDE IN ITALIA CHE LAVORANO CON HUAWEI. L’ARTICOLO DI ARNESE E CARETTO

COME E PERCHE’ TRUMP STA AGGREDENDO HUAWEI E LA CINA. L’ARTICOLO DI FABBRI DI LIMES

L’ANALISI DI FRANCESCO GALIETTI SUGLI SCENARI INDO-PACIFICI PER L’ITALIA DOPO IL CASO HUAWEI

Torna su