Chi vince e chi perde con la nuova Commissione europea
Che cosa è successo nel voto sulla nuova Commissione europea. Fatti, numeri e approfondimenti. Estratto dal Mattinale Europeo.
Perché la dimagrita Commissione Ue può essere salutare
I tanto odiati e temuti conservatori, a sinistra, potrebbero rivelarsi utili all’Europa in questo curioso assalto da cui è minacciata ad opera di un presidente americano che pure appartiene alla famiglia mondiale dei conservatori. I Graffi di Damato.
Che cosa deve insegnare la nascita della nuova Commissione europea
Le lezioni da trarre dopo il voto sulla nuova Commissione Ue presieduta da von der Leyen
Tutti i subbugli della maggioranza Ursula contro la nuova Ursula un po’ sovranista
A causa delle defezioni dei Verdi e di una parte dei socialisti e liberali, la nuova Commissione non avrà i 401 voti che Ursula von der Leyen aveva ottenuto a luglio. Ecco perché. Estratto dal Mattinale Europeo.
Perché non è irrilevante quanto è successo a Bruxelles col bis di von der Leyen
Di fatto il patto Weber-Garcia Perez-Hayer fa uscire dal cordone sanitario il gruppo Ecr, di cui fanno parte Fratelli d’Italia e i polacchi Legge e Giustizia. Estratto dal Mattinale Europeo
Bruxelles nel pantano
L’anomala maggioranza che appoggia Ursula (popolari, socialisti e liberali) s’è impantanata tra veti reciproci sui 27 commissari che dovrebbero metterla in pista e accelerare. Il taccuino di Guiglia.
Perché all’Ue serve un’agenzia di intelligence per fronteggiare le minacce ibride
L’Ue sta valutando la creazione di un’agenzia d’intelligence unica per contrastare le minacce. Tuttavia, sarà necessario che gli Stati membri superino le proprie reticenze e collaborino in maniera stretta e coordinata.
L’Europa è diventata meloniana sui migranti?
Le conclusioni del Consiglio europeo sulle politiche migratorie. Estratto dal Mattinale Europeo.
Benvenuti al teatrino allestito da Orban e von der Leyen
Il dibattito al Parlamento sulla presidenza ungherese del Consiglio Ue si è trasformato in una sorta di show di Ursula von der Leyen. Estratto dal Mattinale Europeo.
Sul Mercosur von der Leyen snobberà Macron?
Che cosa ha in mente la Commissione europea sui negoziati tra l’Ue e il Mercosur. Estratto dal Mattinale Europeo.
Le patate bollenti del governo bis di Ursula von der Leyen
Green Deal, automobili, Patto di Stabilità, controllo sulle Big Tech, protezione dei lupi e non solo: tutti i dossier della seconda commissione von der Leyen. Estratto dal Mattinale europeo.
Dall’Italia in arrivo un altro Samp-t per l’Ucraina
L’Italia sta per inviare un’altra batteria Samp-t all’Ucraina, conferma il ministro degli Esteri che tiene a precisare: “le nostre armi non vanno usate in territorio russo”. L’annuncio arriva all’indomani dell’approvazione da parte del Parlamento europeo sulla risoluzione non vincolante riguardo la rimozione delle restrizioni sull’uso di armi Ue contro obiettivi militari in Russia
Le convergenze parallele tra Draghi e Fitto in Europa
L’invocato debito comune europeo e gli investimenti del programma di Draghi, richiesto ed elogiato da Ursula, passeranno anche dalla scrivania operativa del neo vicepresidente Fitto. Il taccuino di Guiglia.
Scienza e istruzione: quo vadis Europa?
L’intervento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe
Ecco la nuova commissione Ue presentata da von der Leyen
La presidente della commissione Ue, Ursula von der Leyen, presenta la squadra: Raffaele Fitto nominato vicepresidente esecutivo per la Coesione e Riforme. Ecco nomi e deleghe
Ecco come von der Leyen ha piegato Macron su Breton
Ursula von der Leyen ha ricattato Emmanuel Macron. Gli ha offerto un portafoglio molto insoddisfacente per Breton e ha accettato di rafforzarlo a condizione che lui cambiasse candidato. Estratto dal Mattinale Europeo
A Bruxelles arriva l’assist di Draghi per le aziende della difesa
Secondo quanto rivela Politico, l’ex presidente della Bce ed ex presidente del Consiglio italiano Mario Draghi lancerà un appello a rimuovere vincoli burocratici per aziende della difesa europee. Tutti i dettagli
Ma che farà Ursula von der Leyen con il bis a Bruxelles?
Fatti, annunci, programmi e scenari intorno a Ursula von der Leyen. L’approfondimento estratto dal Mattinale Europeo.
Tutte le ambiguità di von der Leyen su Green Deal e Intelligenza artificiale
Cosa non torna nel discorso programmatico di Ursula von der Leyen. L’analisi di Gianfranco Polillo.
Cosa (non) va nel programma di von der Leyen
L’eccesso di debito non rafforza la sovranità europea. Il commento di Sacconi pubblicato sul quotidiano QN.
Auto, tutte le pressioni di Renault e Volkswagen sulla rieletta von der Leyen
Sia i costruttori automobilistici tedeschi e sia la francese Renault chiedono a Ursula von der Leyen di rivedere il divieto ai motori termici nel 2035. La presidente della Commissione cerca di accontentare la Germania con gli e-fuel. Tutti i dettagli.
Lo sapete che la Francia ha votato contro von der Leyen?
Nella votazione per la riconferma della tedesca Ursula von der Leyen a capo della Commissione europea, solo 26 deputati francesi degli 81 eletti al Parlamento europeo hanno detto sì alla riconferma. Estratto dal Mattinale Europeo.
Che cosa succederà fra von der Leyen e Meloni
Il voto per la riconferma di Ursula von der Leyen e la partita dei commissari europei. Il taccuino di Guiglia.
Le vere sorprese del programma di Ursula von der Leyen
Il programma di von der Leyen racconta, tra le righe, la fine di due cicli: quello della prevalenza della globalizzazione sulla sovranità, e quello della prevalenza della politica di bilancio sulle altre. L’analisi di Filippo Mazzotti.
Il centrodestra si è spappolato pure su von der Leyen
Scoppia all’Europarlamento la coppia Meloni-von der Leyen. I Graffi di Damato.
Energia, difesa e non solo: cosa c’è nel programma della rieletta von der Leyen
Ursula von der Leyen è stata rieletta alla presidenza della Commissione europea: ecco cosa ha detto e promesso nel discorso alla seduta plenaria del Parlamento europeo.
Chi ha votato e chi non ha votato von der Leyen. Il no di Meloni (la foto è di archivio…)
Ursula von der Leyen è stata rieletta presidente della Commissione europea con 401 voti a favore: ne bastavano 360. Ecco chi l’ha sostenuta e chi no (foto di archivio).
Von der Leyen manda in sollucchero Macron e Scholz
Riflessioni sparse a margine della conferma di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione Ue. Il caso del no di Fratelli d’Italia. La lettera di Francis Walsingham.
Vi svelo mire e astuzie di Ursula von der Leyen
“Ursula von der Leyen ha un serio problema di ego. Ha personalizzato la sua posizione e si considera la Presidente dell’Europa. Il suo primo mandato è stato una perenne lotta per il potere”. Estratto dal Mattinale Europeo.
Ursula von der Leyen, i vaccini e gli scolaretti
Considerazioni a margine su von der Leyen, la Commissione Ue e non solo. La lettera di Teodoro Dalavecuras
Ecco le industrie che in Europa non gradiscono dazi contro la Cina
Si complica il rebus per la prossima maggioranza Ursula. Il mondo dell’auto, ma non solo (anche quello dei prodotti alimentari, della nautica e della agricoltura) chiede alla ventura Commissione Ue di rivedere i dazi ai prodotti cinesi. Tutti i dettagli
Sarà rieletta von der Leyen? Fatti, numeri e scenari
Come si svolge l’elezione del presidente della Commissione europea e quali sono gli obiettivi di Ursula von der Leyen. Estratto dal Mattinale Europeo
I Verdi in Europa fanno i furbetti con von der Leyen
I Verdi vogliono essere i queenmaker di von der Leyen, senza fare i conti con il Ppe. Estratto dalla newsletter Il Mattinale Europeo di David Carretta e Christian Spillmann.
L’Europa post voto continua a perdere credibilità
Che cosa emerge di veramente preoccupante dalle trattative per la spartizione dei posti al vertice delle istituzioni europee: confermati i nomi di von der Leyen, Costa e Kallas. La lettera di Walsingham
Chi conterà di più e chi conterà di meno nel Parlamento Ue (e cosa succederà alla maggioranza Ursula)
L’esito delle elezioni europee e gli scenari per la Commissione europea. L’analisi di Luca Picotti
Chi gongola per la sberla elettorale di Macron e Scholz
Come cambieranno gli equilibri nel Parlamento e nella Commissione Ue dopo le elezioni europee. Il punto di David Carretta e Christian Spillmann estratto dalla newsletter “Mattinale europeo”.
Ora anche la Cina minaccia aumenti ai dazi sulle automobili
La Cina potrebbe alzare i dazi sulle importazioni di automobili in risposta alle mosse degli Stati Uniti e dell’Unione europea. È guerra commerciale? Von der Leyen cerca di abbassare i toni. Tutti i dettagli.
Germania, cosa si dice e si bisbiglia nella Cdu sul bis della von der Leyen a Bruxelles
La Cdu sta sostenendo la candidatura di Ursula von der Leyen alla Commissione europea più per interesse che per amore: ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco dove punterà la prossima strategia dell’industria della Difesa Ue
La collaborazione tra gli Stati membri dell’Ue, considerata un fattore fondamentale per rafforzare l’industria della difesa europea, sarà al centro della nuova strategia che la Commissione presenterà nel 2024. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché l’Europa sbuffa per il no dell’Italia al Mes. L’opinione di Cazzola
Tutti gli effetti del no del Parlamento italiano alla modifica del trattato Mes. L’opinione di Cazzola
Gli slalom di Meloni fra Salvini, Tajani, Metsola e von der Leyen
Come si muove Giorgia Meloni a Palazzo Chigi. I Graffi di Damato
Chi fa già campagna elettorale su Lampedusa?
Sbarchi continui a Lampedusa: le manovre di Meloni che cerca una sponda con la Commissione europea e le mosse di Salvini con Le Pen. Il taccuino di Guiglia.
È davvero rivoluzionario il nuovo piano Ue di von der Leyen sull’immigrazione illegale?
La presidente della Commissione Ue, von der Leyen, ha presentato un nuovo piano di contrasto dell’immigrazione irregolare verso l’Italia. Il governo Meloni esulta, ma non c’è molto di nuovo nelle promesse dell’Ue secondo i corrispondenti di Radio radicale e Repubblica da Bruxelles
Parliamoci chiaro: anche von der Leyen è in campagna elettorale
Che cosa hanno scritto e che cosa non hanno scritto i giornali su Ursula von der Leyen a Lampedusa con Giorgia Meloni. I Graffi di Damato.
Perché è scontro sulla successione a Timmermans nella transizione ecologica Ue
Ai socialisti europei non è piaciuta la proposta di Wopke Hoekstra quale nuovo commissario del Green Deal europeo, in sostituzione di Frans Timmermans. Tutti i dettagli nell’articolo di Sergio Giraldo.
Vi racconto le figuracce di Vestager e Von der Leyen su Scott Morton
Può essere che il controllo sempre più esteso dell’universo dei media da un lato, e la crescente “assertività” con cui gli States esercitano la loro egemonia dall’altro, abbiano indotto Vestager e Von der Leyen un sentimento di onnipotenza. Oppure hanno lasciato bruciare la Scott Morton per preparare la strada al loro vero candidato. Il corsivo di di Teo Dalavecuras.
Perché il Ppe si ribella al Green Deal europeo
Il Partito popolare europeo (Ppe) inizia a sfilarsi dalla maggioranza Ursula e a votare contro alcuni provvedimenti legati al Green Deal europeo. L’analisi di Sergio Giraldo.
Munizioni Ue, ecco il piano della Commissione per accelerare la produzione (anche con fondi Pnrr)
Bruxelles ha proposto di utilizzare il bilancio dell’Ue per sostenere la produzione di munizioni stanziando 500 milioni di euro. Una mossa senza precedenti. Inoltre il Trattato istitutivo dell’Ue vieta la spesa diretta per la difesa dal bilancio dei Ventisette…
Cina, Russia e non solo. Ecco come funziona il nuovo strumento di difesa commerciale dell’Ue
Il Consiglio e il Parlamento Ue hanno concordato un testo comune per uno strumento anti-coercizione, per difendersi dalle pressioni economiche di altri paesi come Russia e Cina. E proprio in vista della visita a Pechino, Von der Leyen chiede una politica più severa nei confronti del paese del Dragone
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo