Come la stampa 3D trasformerà l’industria manifatturiera
Industria e stampa 3D, rivoluzione da 100 miliardi di dollari. Il commento a cura di Kevin Kruczynski, Investment Manager responsabile della ricerca per le azioni USA e globali di GAM.
Stampa 3D: a Dubai il primo edificio nato da questa tecnologia
Grande 250 metri quadri e costruito in soli 17 giorni, per un costo totale di 140mila dollari: è stato inaugurato…
Stampa 3D: i materiali di stampa conterranno informazioni
I materiali per la stampa 3D includeranno strumenti di intelligence e prevederanno la stampa di parti con informazioni incorporate, il…
Stampa 4D: cos’è e come cambierà la nostra vita
Potremo stampare organi per trapianti o tavoli che si montano autonomamente se esposti alla luce del sole. Ecco la stampa…
Con OLO lo smartphone diventa una stampante 3D
Ecco OLO, la stampante 3D che funziona grazie al vostro smartphone. Dipenderà dal dispositivo cellulare la qualità dell’oggetto Trasformare lo…
Disney contro le stampanti 3D
Disney ha pensato ad un brevetto contro la copia selvaggia delle stampanti 3D: ogni peluche o oggetto stampato avrà un…
Ecco la classifica delle migliori stampanti 3D
Stampanti 3D, ecco le migliori, le prime cinque secondo StartMag: caratteristiche, prezzi, qualità e convenienza Tenendo in considerazione parametri come…
Una stampante 3D pensata per l’architettura (e tutta made in Italy)
Una stampante 3D tutta italiana basata su Arduino e destinata all’architettura ed al design. Poetry2 ha in se il meglio…
La stampa 3D nello spazio funziona. Realizzato il primo oggetto a bordo della Iss
La stampante 3D arrivata sulla Stazione Spaziale Internazionale insieme alla cosmonauta italiana Samantha Cristoforetti, ha fatto la storia martedì riuscendo a produrre il primo oggetto stampato con tecnica 3D nello spazio
La stampa 3D diventa portatile grazie alla luce. E ad H-FARM
La stampa 3D riscuote un successo sempre maggiore. Dai grandi impianti industriali ha conquistato FabLab, e si prepara a conquistare le nostre case. Il prossimo passo? Stampanti 3D portatili, una idea tutta italiana, grazie ad una startup nata all’interno di H-FARM
Stampanti 3D: alla diffusione di massa mancano almeno 5 anni
Nonostante l’interesse generale e l’arrivo dei primi dispostivi a costi accessibili, la nascita di Fab Lab ed il grande impegno del movimento dei cosiddetti “maker”, la stampa di oggetti tridimensionali non diventerà un fenomeno di massa prima di cinque o addirittura dieci anni.
Il Digital Manufacturing di scena ad Asolo
Stampa 3D, realtà aumentata, internet delle cose, tecnologie open source per autoprodurre oggetti e prototipi, e ancora Fab Lab, crowdsourcing e networking internazionale: insieme, tutti questi elementi danno vita al fenomeno del Digital Manufacturing e alla nuova figura dei makers, gli artigiani del terzo millennio, una nuova professione, che, con un mix di creatività e cultura digitale, può costruire nuovo futuro per la tradizione artigiana.
Realizzati con una stampante 3D i primi vasi sanguigni artificiali
Fabbricare vasi sanguigni artificiali che imitano il sistema circolatorio del corpo. E’ questo il nuovo importante passo avanti nell’utilizzo delle stampanti 3D per produrre organi umani come cuore, polmoni e fegato. A mettere a punto la tecnica l’equipe guidata dallo specialista in biomateriali Luiz Bertassoni dell’Università di Sydney, in collaborazione con le Università di Harvard, Stanford e MIT.