L’ultima vittima della sharing economy. Gli scooter elettrici di CityScoot hanno già la batteria scarica?
Nel 2020, a un solo anno dal suo arrivo, CityScoot aveva lasciato Roma mentre dal primo dicembre abbandonerà Milano e Torino, le ultime due città italiane in cui era attivo il servizio di noleggio
Ecco come Cimbri di Unipol sale pure sulle auto di Bper
Noleggio a lungo termine: il gruppo Unipol (primo azionista di Bper) acquista e fonde la controllata di Bper attiva nel settore (Sifa). Fatti, numeri e scenari
Perché non smette di crescere il costo delle auto a noleggio?
Da oltre un anno il costo delle auto a noleggio continua ad aumentare. Quali sono le ragioni?
Come Stellantis accelererà sullo sharing
Tutte le conseguenze dell’acquisizione di Share Now da parte di Free2Move, società tecnologica del gruppo Stellantis. L’articolo di Carlo Terzano.
Cos’è e come funziona lo sharing delle piscine private
La sharing economy ha ridisegnato il mercato e reso superfluo l’acquisto di beni che un tempo non solo erano essenziali,…
Salviamo il monopattino elettrico dall’incertezza normativa
Il monopattino elettrico tra innovazione tecnologica e normativa in fieri. L’intervento di Massimo Ciuffini, coordinatore dell’Osservatorio nazionale sharing mobility
Axpo, come funzionerà il car sharing elettrico a Genova
Partirà a Genova nei primi mesi del 2019 il servizio di mobilità condivisa su vetture elettriche. Ecco tutti i dettagli…
Car sharing: come e perché sta cambiando le nostre città
Il car sharing è un fenomeno sempre più diffuso destinato a cambiare in modo radicale il nostro modo di vivere…
Fenomenologia della sharing economy, perchè questo modello è vincente
La Sharing economy sta diventando un fenomeno interessante, condividere e valorizzare spazi, esperienze, mobilità, la casa, i prodotti agroalimentari, esperienze di business con l’aiuto della rete si sta rivelando vincente.