Difesa, ecco le nuove risorse per il personale militare
La premier ha annunciato un miliardo e mezzo di euro per i rinnovi contrattuali del personale militare previsto in manovra. Non solo, ieri il consiglio dei ministri ha approvato il pacchetto sicurezza e il decreto legislativo di revisione dello strumento militare. Fatti, numeri e approfondimenti
Vizi (molti) e virtù (poche) del Pnrr
Che cosa sostengono gli economisti Boeri e Perotti nel libro uscito oggi “Pnrr – La grande abbuffata” (Ed. Feltrinelli). L’articolo di Stefano Feltri tratto dal suo blog Appunti
Perché senza Mezzogiorno l’Italia non riparte
Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza la questione meridionale e lo sviluppo del Mezzogiorno sono riapparsi nell’agenda di politica economica del nostro Paese. L’intervento di Giuseppe Capuano
Pnrr, vanno riadeguati i prezzi delle gare. Parola di Confindustria
A causa dei rincari energetici, sarebbe auspicabile riadeguare i prezzi delle gare. Ecco il paper di Francesca Mazzolari e Stefano Olivari per il Csc (Centro Studi Confindustria) sul Pnrr
Ecco le sfide del Pnrr per gli enti locali
Obiettivi, sfide e scenari sul Pnrr. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Chi sborserà i trilioni necessari per la transizione energetica?
Servono 1,4 trilioni, almeno fino al 2030. L’approfondimento di Maurizio Sgroi, curatore del blog The walking debt
Perché la Francia ha chiuso i rubinetti alla Repubblica Centrafricana
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come si protesta in Niger mentre si dispone l’arrivo italiano
Che cosa succede in Niger? L’articolo di Enrico Martial
Perchè Fintech e finanza tradizionale saranno costrette a collaborare
La vecchia finanza non può permettersi di snobbare il Fintech. Che a sua volta ha bisogno della prima per reperire…