Radio anch’io? No tu no?
“Radio anch’io” di Giorgio Zanchini alle prese con i commenti ostili sulle guerre in Medio Oriente e Ucraina. La cosiddetta polarizzazione è serio un problema epistemologico e gnoseologico. L’opinione di Battista Falconi
Che cosa c’è di nuovo in radio?
Conversazione di Ruggero Po con Gianpiero Gamaleri, sociologo della comunicazione, ex membro del cda Rai, e Roberto Uggeri, conduttore radiofonico…
Tv e radio locali, ecco perché Agcm bacchetta il governo
Rilievi e suggerimenti dell’Agcm sulle modalità di erogazione degli stanziamenti a favore delle emittenti locali televisive e radiofoniche del contributo straordinario per la diffusione delle comunicazioni istituzionali sul contagio da Covid
Vi spiego perché la radio ha tradito la parola
“Da uomo di radio dico che la telecamera in uno studio radiofonico è un intruso”. Il Senno di Po, l’audio-blog di Ruggero Po per Start Magazine
Tutti gli aiuti del decreto Rilancio all’editoria
Che cosa prevede il decreto Rilancio per l’editoria e l’Inpi. Il commento di Gianni Dragoni della commissione Bilancio Inpgi e vice portavoce di Puntoeacapo.
Amazon sfida Spotify: lancia Music Unlimited in Italia
Debutta in Italia Music Unlimited, un nuovo servizio musica di Amazon Amazon lancia la sfida a Spotify e ad Apple…
Radio 4g il primo device per i “non nativi digitali”
Radio 4g, arriva il primo apparecchio brevettato in Italia e pensato per tutti coloro che hanno poca dimestichezza con la…
La Norvegia dice addio alla modulazione di frequenza
Addio radio, Il paese scandinavo sarà il primo al mondo ad adottare il sistema Digital Audio Broadcasting con standard nazionale. Perché…