Advertisement
skip to Main Content

Radio 4g il primo device per i “non nativi digitali”

Radio 4g

Radio 4g, arriva il primo apparecchio brevettato in Italia e pensato per tutti coloro che hanno poca dimestichezza con la tecnologia. L’imprenditore Paolo Novelli lancia la sua radio 2.0 on demand, connessa ad internet o offline, offre la possibilità di utilizzare tutte le app dedicate alla musica e di accedere a tutti quei contenuti fruibili in rete.

Radio 4g una piccola rivoluzione

Quella che parte da Roma è una piccola rivoluzione nel mondo della radio, ma non solo. Ci ha pensato Paolo Novelli, imprenditore romano da sempre legato al mondo della radio e titolare dello storico negozio di elettronica di via Tagliamento. Radio 4g sarà il primo apparecchio che includerà in un unico device le funzioni di una classica radio FM e le caratteristiche più avanzate degli smartphone. Una buona notizia per chi non usa internet e non è un nativo digitale (solo in Italia sono 22 milioni), questo prodotto infatti è destinato principalmente a questa fascia di utenti. “L’invenzione, che è in fase di prototipazione e sarà lanciata sul mercato nei prossimi mesi, -anticipa Novelli- è destinata a modificare la fruizione radiofonica così come è stata fino ad oggi, oltre ad avere un impatto sul sistema della telefonia”.

Radio 4g le caratteristiche

“Si tratta di una radio che, in aggiunta alla ricezione e riproduzione di segnale sulle bande Fm/Am e Dab, -spiega Novelli- utilizza la connessione internet mobile per l’ascolto e la visione di contenuti audio e video, anche attraverso applicazioni destinate all’intrattenimento musicale e televisivo”. Il dispositivo potrà essere connesso alla rete con un collegamento wireless, con un cavo RJ 45 o sfruttando il segnale di un operatore di telefonia mobile. Radio 4g offrirà all’utente la possibilità di guardare filmati in streaming su YouTube, ascoltare musica da Spotify o riprodurla da dvd e cd con una potenza di 102 DB. Tra le novità è interessante la funzionalità ‘Artist Mode’: aggiunge un comando vocale di ricerca per l’accesso ai contenuti online (da music provider) dell’artista o autore prescelto, brano musicale, audiolibro, podcast, sketch o fiaba. Nonostante i progressi della tecnologia, la radio continua a non arrendersi e riesce ancora una volta a reinventarsi. Buon ascolto!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore