Perché la pillola anti Covid è poco utilizzata?
Cosa dicono Oms e Rasi (ex dg Ema) sul (non) utilizzo della pillola Covid mentre i decessi continuano a essere oltre 1.000 a settimana. I numeri dell’ultimo monitoraggio Aifa e non solo
Pillola Merck anti Covid, ecco chi può usarla
Molnupiravir: che cos’è, come agisce e perché la pillola di Merck anti Covid non può sostituire i vaccini
La pillola Pfizer anti Covid tra buone intenzioni e limiti
Pfizer rinuncia alle royalties sulla sua pillola anti Covid ma, ancora una volta, molti Paesi rimangono esclusi. Ecco che cosa prevede l’accordo pensato per le nazioni a basso reddito
Pillola Merck anti Covid, chi seguirà il Regno Unito?
Il Regno Unito sarà il primo Paese al mondo a somministrare il molnupiravir, la pillola Merck anti Covid che dimezza il rischio di ospedalizzazione e decesso nei pazienti a rischio. L’Italia cosa farà? Locatelli dice che…
La pillola Merck anti Covid può davvero fare la differenza per i Paesi poveri?
Nei Paesi più poveri solo 1 persona su 500 ha ricevuto il vaccino, mentre nei Paesi ricchi il rapporto è di 1 su 4. Se la pillola Merck anti Covid venisse messa in commercio ripeteremmo lo stesso errore?
La Fondazione Gates punta sulla pillola anti Covid di Merck in Africa
Ecco cosa farà la Fondazione Gates con la pillola anti Covid prodotta da Merck
Perché sono tutti pazzi per la pillola Merck anti Covid?
Dagli Stati Uniti all’Asia passando per l’Europa, in molti guardano con interesse alla pillola anti Covid della casa farmaceutica Merck: quali sono i pro e i contro di quello che potrebbe essere il primo farmaco antivirale contro il virus?