Tutte le frecciatine di Salvini dopo l’assoluzione a Palermo
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire Matteo Salvini dopo l’assoluzione nel processo Open Arms. La nota…
I farlocchi paradossi di Foglio e Domani quotidiano su Salvini e salvinismo
Secondo il quotidiano Il Foglio diretto da Claudio Cerasa, Salvini è stato assolto ma il salvinismo no. Quando ci si sforza di essere troppo intelligenzi, si scade in fatui paradossi. I Graffi di Damato
La lezione politica su Salvini assolto
Se non si violano le leggi (il tribunale ha sancito che Salvini non le ha violate), spetta ai governi degli Stati e all’Unione europea stabilire le regole per chi bussa alle porte di casa. Il taccuino di Guiglia
L’uso politico della giustizia è stato sconfitto a Palermo. Salvini assolto per Open Arms
Open Arms: Salvini assolto perché il fatto non sussiste. Le reazioni della maggioranza e le facce scure dalla sinistra nel Transatlantico di Montecitorio. La nota di Sacchi
Che cosa insegnano i processi Open e Open Arms
I sostenitori del cosiddetto partito dei magistrati, politicamente trasversale, troveranno proprio nella pronuncia del giudice contro la posizione dell’accusa la dimostrazione della loro convinzione che il sistema giudiziario funzioni. I Graffi di Damato
Salvini, Open Arms e il garantismo di Renzi (solo pro domo sua)
Chi e come ha mandato Matteo Salvini a processo per la vicenda Open Arms. La nota di Paola Sacchi
Chi processa il processo a Salvini
Reazioni e commenti al processo Open Arms contro Salvini. La nota di Sacchi
I miracoli politici fra pompe e tribunali
Che cosa è successo a Roma e Palermo su pompe di benzina e tribunali. I Graffi di Damato
Il surreale processo Open Arms contro Salvini
Fatti e commenti sul processo di Palermo Open Arms contro Matteo Salvini. La nota di Paola Sacchi
Quel garantismo tartufesco del centrosinistra fra Salvini e Open Arms
Cosa dice ora chi voleva processare Salvini alla luce delle novità emerse al processo Open Arms? La nota di Paola Sacchi
Open Arms, ecco come la magistratura tira la volata alla campagna elettorale di Salvini
Gli effetti indiretti del rinvio a giudizio di Salvini per il caso Open Arms
Perché la poco radicale Bonino mi ha deluso su Salvini e magistratura
Mi ha fatto una certa impressione sentire la Bonino esprimere una fiducia radicale nella magistratura, tante volte rappresentata invece dai seguaci di Pannella come “una cupola”
Perché Conte non può stare troppo sereno sul caso Salvini-Open Arms
Tutte le implicazioni politiche del caso Salvini-Open Arms
Chi esce più malconcio dal voto del Senato su Salvini
L’Aula del Senato ha autorizzato il processo all’ex ministro Matteo Salvini per la vicenda Open Arms. La Nota politica di Francesco Damato
Perché Renzi non ha grilleggiato contro Salvini sulla Open Arms
Il peso di Italia Viva di Renzi nel voto col quale la giunta delle immunità del Senato ha protetto Salvini dal processo per sequestro di persona nella vicenda della nave spagnola Open Arms visto dal notista politico Francesco Damato
Open Arms, chi si deve dimettere: Salvini o Conte? Il Graffio di Damato
Edizione speciale dei Graffi di Damato per Start Magazine. “Salvini: porti chiusi. Conte: porti aperti. A questo punto chi dovrebbe dimettersi?”. Ecco che cosa ha risposto il notista politico
Gaiani (Analisi Difesa) bombarda di tweet Conte e Trenta su Open Arms
Come su Twitter Gianandrea Gaiani, fondatore e direttore della rivista Analisi Difesa, oltre che consigliere per le politiche sulla sicurezza al ministero dell’Interno, ha commentato parole e opere del premier Conte e del ministro Trenta su ong, porti e caso Open Arms
Open Arms. La politica estera e dell’immigrazione la stabilisce il Tar del Lazio?
Il salvataggio ad opera della Open Arms non è avvenuto a seguito di un incontro casuale, con un’imbarcazione in difficoltà. Si tratta, invece, di un’attività programmatica che, di fatto, contribuisce ad alimentare il traffico di migranti. Critica ragionata del decreto del Tar del Lazio