Francia: chi ha vinto, chi ha perso e chi ha pareggiato
Il punto sui risultati delle elezioni politiche in Francia dopo il secondo turno. Estratto dal Mattinale Europeo
Macron ha perso, anzi ha vinto. Caos francese
Cosa si scrive in Italia sul risultato delle elezioni in Francia. I Graffi di Damato.
Perché la Francia è sull’orlo di una crisi istituzionale
“In Francia si è aperta una crisi istituzionale che metterà a dura prova il sistema. Ritengo difficile che il partito socialista abbandoni Melenchon e l’ala più radicale della sinistra per fare un governo con Macron”. Conversazione con Alberto Toscano, già corrispondente da Parigi per diversi quotidiani italiani, ora analista per Affari Internazionali
Ecco il programma ultra statalista e dirigista di Melenchon
È comprensibile che i mercati siano spaventati dal programma del Nuovo Fronte Popolare guidato da Melenchon tutto tasse, spesa pubblica e nazionalizzazioni. Il corsivo di Sacconi.
Il voto francese visto (con preoccupazione) da Berlino
Che cosa si dice e si scrive in Germania sui risultati delle elezioni francesi. C’è chi tifa per una soluzione Hollande.
Francia: Melenchon festeggia e attacca Macron
Primi commenti e reazioni dei leader politici in Francia dopo gli exit poll sulle elezioni politiche
Francia, tutte le mosse di Le Pen, Melenchon e Macron in vista del ballottaggio
Elezioni in Francia: commenti, analisi e scenari sul secondo turno in programma il 7 luglio. Estratto dal Mattinale Europeo.
Bardella e Le Pen surclassano Macron. Ecco i risultati del primo turno in Francia
Il Rassemblement National di Jordan Bardella ha ottenuto il 33,1% dei voti, il Nuovo Fronte Popolare, l’unione della sinistra, il 28%, e l’Ensemble, la coalizione presidenziale di Macron, il 20%.
Le pensioni affosseranno Macron in Francia?
Il tema pensioni scalda la campagna elettorale in Francia dopo la decisione di Macron di sciogliere l’Assemblea nazionale. Il punto di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out
Come le opposizioni premono su Macron contro la riforma delle pensioni
Macron non ha la maggioranza per far approvare la riforma delle pensioni. Cosa vogliono l’estrema destra di Le Pen e la sinistra radicale di Mélenchon? L’articolo di Alberto Toscano per Affarinternazionali.
Tutti gli effetti (poco macroniani) delle elezioni in Francia
Il risultato del voto alle legislative segna un riposizionamento ideologico delle forze politiche francesi e la fine del superamento delle forze politiche tradizionali tentato da Macron dal 2017. L’approfondimento di Enrico Martial
Vi spiego come la sinistra in Francia si suiciderà
La presenza di tre candidature come Mélenchon, Jadot e Hidalgo priva la sinistra (salvo clamorose sorprese) della possibilità di portare…