Il Brasile si sta spappolando?
Il voto amministrativo in Brasile supera il dualismo Lula-Bolsonaro e rivela una frammentazione sociale e politica di ardua governabilità. Nel bene e nel male è il preannuncio di una nuova fase. L’approfondimento di Livio Zanotti.
Ecco come Lula vuole mettere il turbo al settore auto in Brasile
Gli obiettivi di Lula in Brasile con i sussidi al settore auto, le reazioni dei sindacati e le critiche degli analisti. L’approfondimento del quotidiano Le Monde
Perché il Brasile di Lula punta tutto sulla Cina
La nuova proiezione del Brasile di Lula in Asia, e soprattutto verso la Cina di Xi, minaccia di ridimensionare i rapporti con Europa e Stati Uniti. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Tutti gli obiettivi anti-dollaro della visita di Lula in Cina
Durante la visita di Lula, Brasile e Cina hanno firmato oltre venti accordi bilaterali. I due paesi lavorano inoltre per contrastare l’egemonia finanziaria del dollaro.
Vi racconto i primi cento giorni di Lula in Brasile
Interventi, ritardi e risultati di Lula nei suoi primi cento giorni di presidenza (la terza) del Brasile. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Giustizia e politica in Perù e Brasile
Due distinte e diverse vicende in Perù e Brasile suggeriscono riflessioni convergenti sui rapporti tra verità politiche e verità giudiziarie, rispetto dei diritti e della dignità delle persone, grado di legittimità dei governi. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai
Vi racconto le ultime mosse di Lula in Brasile
La restaurazione democratica in Brasile, dopo il tentato colpo di stato, comincia dalla periferia e dalle foreste per raggiungere il centro. L’approfondimento di Livio Zanotti
Lula passa dalla carota al bastone
Costituzione e legalità innanzitutto. Lula destituisce il comandante in capo dell’Esercito. Una decisione difficile ma necessaria, per un equilibrio di poteri legittimo e chiaro. L’approfondimento di Livio Zanotti
Cosa succede in Brasile dopo il fallito assalto alle istituzioni
Dopo l’assalto alle istituzioni, il Brasile sta facendo ritorno alla normalità istituzionale: il presidente Lula ha elaborato un piano di ripresa economica. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Vi racconto il Brasile dopo la tempesta golpista
Brasile: sconfitto il sovversivismo bolsonarista. Lula e l’opinione pubblica liberale: mano dura per gli irredimibili, mano tesa per i rispettosi della legge e della libera convivenza democratica. L’approfondimento di Livio Zanotti
Golpetto in Brasile: genesi ed effetti
In Brasile un golpe nato male e finito peggio deteriora sul nascere la già difficile terza presidenza di Lula. Ecco fatti e previsioni. L’approfondimento di Livio Zanotti
Tutte le promesse di Lula in Brasile
Alla sua terza presidenza, Lula promette di fare del Brasile una potenza ecologica e un nuovo modello di sviluppo. L’articolo di Livio Zanotti
Tutte le sfide economiche e finanziarie per Lula in Brasile
Lula ha vinto le elezioni presidenziali in Brasile in una corsa testa a testa e assumerà per la terza volta il mandato di presidente dell’economia più grande dell’America Latina. L’analisi del panorama dell’investimento sulla scia del risultato a cura di Gustavo Stenzel e Marcos Mundim di Franklin Templeton Emerging Markets Equity
Perché Lula avrà bisogno del dialogo per governare il Brasile
Lula da Silva è presidente del Brasile per la terza volta, un’impresa di rilievo storico. Ma che nella polarizzazione avvelenata del paese presenta difficoltà straordinarie. L’approfondimento di Livio Zanotti
Cosa cambierà in Brasile con la vittoria di Lula? Fatti e commenti
Lula ha vinto le elezioni presidenziali in Brasile. Ma gli alleati di Bolsonaro rimangono una forza numerosa al Congresso. Tutti i dettagli e le previsioni sulla politica estera e l’economia.
Vi racconto il Brasile armato fino ai denti prima del ballottaggio Lula-Bolsonaro
Ecco cosa succede in Brasile prima del ballottaggio fra Bolsonaro e Lula. L’approfondimento di Livio Zanotti
Perché Bolsonaro può festeggiare in Brasile. Report El Pais
Nonostante le previsioni precedenti alle elezioni in Brasile, il presidente uscente Jair Bolsonaro ha ottenuto un risultato sorprendente e per quanto il 30 ottobre si terrà il ballottaggio con l’avversario Lula da Silva, se questo dovesse vincere si troverà in una situazione molto difficile. Ecco perché
Brasile: chi ha votato per Lula e Bolsonaro
Perché il Brasile va al ballottaggio fra Bolsonaro e Lula. L’approfondimento di Livio Zanotti
Vi racconto sondaggi e sorprese della campagna elettorale in Brasile
Dato per vincitore da tutti i sondaggi, Lula somma il centrodestra democratico alla sua coalizione per sconfiggere subito al primo turno l’avversario Bolsonaro. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Vi racconto l’ultima battaglia politico-giudiziaria in Brasile
L’intrigo politico-giudiziario che ha inquinato la clamorosa inchiesta Lava Jata. L’intervento della Corte Suprema annulla tutti processi in cui era imputato Lula da Silva. Restano tuttavia misteri e incognite. La battaglia politico-giudiziaria non si estingue.
Che cosa cambierà in Brasile con la liberazione di Lula. L’approfondimento di Zanotti
La scarcerazione dell’ex presidente Lula apre una pagina nuova nell’accesa politica del Brasile e del Sudamerica.