Perché sui taxi non ci sono vere novità
L’offerta di taxi è insufficiente? Le licenze sono troppo poche? Ecco dati, mosse governative e commenti
Perché i produttori fonografici (Scf) denunciano la Rai
Querelle tra Scf (società che gestisce la raccolta e la distribuzione dei compensi, dovuti ad artisti e produttori discografici) e la Rai riguardo i presunti mancati pagamenti, da parte del servizio pubblico, di diritti spettanti ai produttori discografici
Cloud, perché Microsoft fa innervosire Google, Aws e Cispe
Le recenti modifiche di Microsoft ai suoi contratti di licenza cloud non hanno accolto l’apprezzamento degli altri player rivali come Aws e Google
Ecco come Microsoft cederà alle pressioni Ue sul cloud
La società Microsoft annuncia il primo passo, ma non l’ultimo, per affrontare le preoccupazioni di Bruxelles sul cloud
Le licenze Microsoft e Oracle stanno distorcendo il mercato del cloud. Report Cispe
Le criticità del mercato del cloud, legate al dominio di poche grandi aziende di software, stanno mettendo a rischio il fondamentale passaggio delle imprese al cloud. L’articolo di Luigi Pereira
Perché Ericsson e Samsung bisticciano
Ericsson ha citato in giudizio Samsung Electronics. Ecco perché (ma il titolo Ericsson ruzzola in Borsa)
Ecco come Facebook farà concorrenza a YouTube
Facebook lancerà video musicali con licenza ufficiale negli Stati Uniti il mese prossimo. Il social network creerà così una library di video musicali in diretta concorrenza con YouTube. Il ruolo tre maggiori compagnie musicali — Universal, Sony e Warner Music – che sbuffano contro YouTube
Il Cern ha deciso di sbolognare Microsoft. Ecco come e perché
I software Microsoft hanno costi “insostenibili nel lungo termine” per il Cern. Per questo è stato avviato il progetto Microsoft Alternatives per un passaggio graduale a soluzioni open source