I perché del flop dell’Italia per Expo2030
Non è colpa solo dell’impari sfida dei 190 milioni investiti da Riad in ogni parte del globo, ma anche della poco incisiva “campagna d’Italia”, se alla fine appena in 17 hanno scelto Roma, anziché gli almeno 60 previsti. Il Taccuino di Guiglia
Il cibo all’Expo 2020 di Dubai
L’emergenza pandemia ha innescato un dibattito internazionale sull’attualità del nostro sistema sociale, economico e sulla sicurezza alimentare e il problema della fame nel mondo
IIT, la scelta di Renzi per il dopo EXPO
IIT, proprio ieri il prestigioso istituto scientifico di Genova è stato indicato dal premier Matteo Renzi come principale interlocutore per…
Wib Machines, la spesa del futuro è pronta per gli States
Wib Machines, la startup siciliana nata nel Consorzio Arca di Palermo raccoglie un importante investimento da parte di Unicredit e…
Expo. La Corporate Social Responsibility di Eni per l’Africa
Si conferma l’impegno di Corporate Social Responsability di Eni in Africa, continente in cui gli obiettivi di natura economica-finanziaria della…
Expo 2015 News, l’app per chi vuole sapere tutto su Expo
Expo 2015 News, l’app di Askanews ideale per chi vuole essere sempre aggiornato su tutto quello che succede all’Expo di…
Expo 2015, mancano 60 giorni. Qualche numero su Padiglione Italia
Expo 2015, mancano 60 giorni all’inizio, i lavori nei cantieri si intensificano, in questi giorni assistiamo al lavoro di 5300…
Expo 2015, la sfida che puo’ cambiare l’Italia
Da almeno due anni è il mantra anticrisi, l’amuleto che ogni politico usa per rassicurare l’elettorato senza più punti di riferimenti. Ma davvero l’Expo 2015 rappresenta quel trampolino da cui lanciarsi direttamente nelle braccia della ripresa economica? Tra opportunità e rischi, ecco la sfida che raccoglie la capitale economica del nostro Paese.