Perché finora è fallito il salvataggio di Alitalia? Report
Dal 2004 i rimedi proposti si sono sempre basati sul perno di una compagnia concorrente che acquisisse gestione e controllo societario di Alitalia. Esperimento tentato in tutte le possibili varianti. L’intervento di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo
Perché critico i conti dei commissari Alitalia. L’analisi del prof. Arrigo
Con una perdita netta stimabile in un valore ancora superiore ai 500 milioni nello scorso anno, non si può dire che Alitalia sia stata posta nelle condizioni migliori per poter essere facilmente venduta ad acquirenti di mercato. Il commento di Ugo Arrigo, economista che da tempo segue il settore dei trasporti in Italia, compresa la compagnia aerea.
Vi spiego gli errori di Renzi, Padoan e Calenda su Alitalia. L’analisi del prof. Arrigo
Ecco che cosa hanno fatto (o hanno fatto male) gli ultimi governi sul dossier Alitalia. L’analisi dell’economista Ugo Arrigo che da tempo segue il settore trasporti e anche il caso della compagnia aerea
Vi spiego le vere mire di Delta e easyJet su Alitalia. L’analisi di Rubino (ex top manager Alitalia)
Le due esperienze precedenti del 2008 e del 2014 hanno dimostrato che gli obiettivi strategici di Air France, Air One e Etihad hanno preso il sopravvento su quelli del trasporto aereo nazionale e non si vede oggi una ragione per cui Delta e easyJet dovrebbero elargire i loro capitali al servizio di interessi strategici contrastanti con i propri. L’articolo di Paolo Rubino, ex top manager di Alitalia, sul futuro della compagnia
Che cosa sta succedendo fra Emirates ed Etihad
Davvero Emirates e Etihad convoleranno a nozze in volo? Fatti, indiscrezioni, numeri e scenari