Perché la siccità è una questione nazionale
Il taccuino di Federico Guiglia
Perché l’estate sui mercati sarà meno volatile del passato
Che cosa succederà sui mercati nei prossimi mesi. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Turismo pronto a ripartire
Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià
Che cosa farà il governo su pensioni e quota 100 dopo l’estate
Dopo l’estate, si comincerà a ragionare della legge di bilancio e a interrogarsi su come uscire da quota 100: cosa farà il Governo con il nodo pensioni?
Cassazione, la magistratura deviata anti Cav e gli errori di Berlusconi
Che cosa si dice e non si dice sulla scia dell’audio con Berlusconi e giudice Franco della Cassazione.
Come sarà l’estate post Covid-19
L’articolo di Nunzio Ingiusto Ombrelloni a 5 metri l’uno dall’altro, distanza anche in acqua e nessun assembramento, ovviamente. La Regione…
Ma davvero “i libri salvano”? Il pensiero di Ocone
Davvero la cultura si misura con quanti libri uno ha letto e con quanti “crediti formativi” (sic!) ha totalizzato? Ma per carità! Fra leggere un libro mainstream e parlare di varia umanità con una persona semplice e di buon senso, molto meglio la seconda attività. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.