Le info su Telegram fanno gola a Stati e intelligence. Parla Iezzi (Tinexta Cyber)
Rischi e implicazioni dall’arresto in Francia del fondatore di Telegram, Pavel Durov. Conversazione di Startmag con Pierguido Iezzi, Strategic business director di Tinexta Cyber
Caro Salvini, la diplomazia lasciamola ai diplomatici
I nostri diplomatici, oltre ad assistere i cittadini italiani all’estero, lavorano per promuovere la pace e rafforzare la nostra sicurezza nazionale, e nell’attuale pericoloso contesto svolgono un ruolo di supporto strategico per il Governo nell’elaborazione di trattati per porre fine all’aggressione russa ed evitare ulteriori escalation. L’approfondimento di direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Attacco hacker, perché stavolta la Francia ha indicato i responsabili
In genere, l’Agenzia nazionale per la sicurezza dei sistemi informativi francese (Anssi) fa attenzione a non attribuire l’origine degli attacchi informatici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Guerriglia diplomatica tra Russia e Repubblica Ceca
Che cosa sta succedendo fra Russia e Repubblica Ceca. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto la guerra diplomatica sui vaccini (non solo Sputnik)
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
A yoga con Modi, la via diplomatica indiana
Il primo ministro indiano Narendra Modi ha praticato varie “asana” di yoga insieme a circa 40mila persone per la Giornata internazionale dello yoga. Sessioni di yoga organizzate anche nella maggior parte delle 191 ambasciate e consolati in tutto il mondo
CETA: Il futuro degli investimenti sarà il Canada
Il rafforzamento delle relazioni economiche, commerciali, industriali e commerciali tra Europa e Canada è uno dei più interessanti temi nell’agenda…