Tim, tutte le sberle di Labriola a Amazon, Google, Apple e Microsoft
Auspici, critiche e scenari di Pietro Labriola. Che cosa ha detto il numero uno di Tim al Mobile World Congress
Perché i chipmaker Usa temono un ban totale a Huawei. I casi di Qualcomm e Intel
L’amministrazione Biden sta rivedendo la politica di licenze che consente alcune spedizioni di tecnologia statunitense alla cinese Huawei. Ma le società di chip Usa sostengono che le restrizioni sui prodotti forniti alle telco cinesi incideranno sulle entrate dell’industria statunitense
La Cina farà concorrenza a Starlink di SpaceX, ecco come
Nel tentativo di superare Starlink di Elon Musk, i ricercatori in Cina stanno pianificando di lanciare la propria flotta di 13mila satelliti portare la banda ultralarga in tutto il mondo
Al via Iris2, la risposta europea a Starlink di Musk
Il Parlamento europeo ha approvato il programma IRIS², una nuova costellazione di satelliti dell’Ue. Si unirà ai programmi spaziali esistenti Galileo e Copernicus per creare un servizio di comunicazione sovrano e sicuro per l’Ue e i suoi partner
Reti Tim e Open Fiber: che fare?
Tim, Open Fiber e non solo. fatti, numeri e scenari sulle reti. L’intervento di Francesco Vatalaro, professore ordinario di Telecomunicazioni all’Università di Roma Tor Vergata
Spazio, a che punto è il progetto Platino di Sitael?
Finanziato dall’Asi e dal governo Italiano, il programma Platino è una costellazione innovativa di satelliti made in Italy sviluppati da un raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Sitael. Inizialmente il lancio del primo satellite PLT 1 era previsto nella seconda metà del 2020, posticipato poi nel 2021 e ora si attende entro il 2023
Calcio, la pirateria senza freni fa scazzare De Siervo (Serie A) e Sarmi (Asstel)
Per De Siervo la pirateria sarebbe agevolata da una presunta tolleranza degli operatori di tlc. Replica di Sarmi: “Occorre una piattaforma pubblica centralizzata che possa automatizzare e velocizzare al massimo il blocco della fruizione online dei contenuti pirata”. Tutti i dettagli
Per lo sviluppo tech dell’Occidente serve il metodo cinese. Parola di Schmidt (ex Google)
L’ex-ceo di Google, Eric Schmidt, lancia l’allarme all’Occidente: le democrazie rischiano di perdere la competizione sulle tecnologie con la Cina. E invita a un cambio di approccio: meno laissez-faire, più intervento governativo nei settori strategici. Gli Usa lo stanno già facendo
Tutte le mosse della Corea del sud per dominare i chip per l’Intelligenza artificiale
La Corea del sud vuole fare concorrenza all’americana Nvidia sui chip per l’intelligenza artificiale (Ia). Tutti i piani del governo di Seul.
Ecco le aziende che traccheggiano sul taglio delle emissioni. Report
La maggior parte delle aziende che hanno preso l’impegno alla neutralità carbonica non hanno elaborato piani di riduzione massiccia delle emissioni. Tra le più virtuose, però, ci sono Stellantis e Maersk. Cosa dice l’ultimo rapporto “Corporate Climate Responsibility Monitor”.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- …
- Pagina 247
- Successivo