Gas, cosa sappiamo del sabotaggio del Balticconnector
La Finlandia ha denunciato “attività esterne” responsabili del sabotaggio del gasdotto Balticconnector con l’Estonia. Tutti i dettagli
Gubitosi alla Luiss, cosa cambierà fra Sole 24 ore e Nextalia sulla formazione?
Sarà Luigi Gubitosi e non Carlo Bonomi il prossimo presidente della Luiss. I nuovi vertici dell’ateneo confindustriale, il progetto fallito del presidente uscente della confederazione degli industriali, gli scenari nel campo della formazione per il gruppo Sole 24 Ore e il ruolo di Nextalia (in cui c’è anche Intesa Sanpaolo)
Fininc, tutto sul gruppo Dogliani che punta su Autostrade per l’Italia
Il gruppo italiano Fininc sta studiando il lancio di un’offerta per Autostrade per l’Italia (Aspi). Fatti, numeri e reazioni
Chi fa il piedino al ministro Urso sulle tlc?
Tutti i dettagli su Cambium Networks, unica azienda (controllata dal fondo americano Vector) nel panel organizzato dal Centro Studi Americani in collaborazione con Open Gate Italia e la Fondazione Farefuturo (presieduta dal ministro delle Imprese, Adolfo Urso)
Ma perché è così importante il nuovo chip di Huawei? Report Ft
Il chip da 7 nanometri presente nell’ultimo smartphone di Huawei è davvero la prova che l’Occidente ha fallito nel controllo delle esportazioni tecnologiche verso la Cina? L’approfondimento del Financial Times.
Perché Mario Rossetti è stato sostituito in Open Fiber?
Open Fiber non sarà guidata più da Mario Rossetti. Fatti, numeri e approfondimenti
Giuseppe Gola, ecco il curriculum del nuovo capo azienda di Open Fiber al posto di Rossetti
Chi è Giuseppe Gola, neo amministratore delegato di Open Fiber, che subentra a Mario Rossetti al vertice della società di Cdp e Macquarie. Tutti i dettagli
Non solo Tim, ecco gli effetti del piano di Butti sulla fibra
Che cosa ha detto il sottosegretario all’Innovazione Alessio Butti sulla necessità di deregolamentare la fibra in Italia e non solo
Ecco cosa c’è nel Chips Act europeo
È entrato in vigore il Chips Act europeo, il piano da 43 miliardi per lo sviluppo di una filiera comunitaria dei microchip. Ecco obiettivi e struttura.
Fincantieri accelera sull’idrogeno con Msc e non solo
Il gruppo Msc ha confermato l’ordine di due navi a idrogeno per il suo brand di lusso Explora Journeys con Fincantieri. Nel frattempo, il 6 settembre è iniziata la costruzione della nave alimentata a Gnl Explora III che entrerà in servizio nell’estate del 2026. Ecco come si muove Fincantieri
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- …
- Pagina 247
- Successivo