Difesa, tutti i progetti di Leonardo finanziati col fondo europeo Edf
Nell’ambito dello European Defence Fund (Edf), il gruppo Leonardo si è aggiudicato 13 progetti di ricerca e sviluppo (cinque in meno rispetto all’anno scorso). Fatti, numeri e approfondimenti
Da cosa dipende davvero il successo del G7
Si ridurranno al G7 le distanze tra Washington e Berlino sulla Cina? L’intervento di Marco Mayer
Ecco come Starlink accelera in Italia con Telespazio (Leonardo) a dispetto di Tim
Il governo Meloni plaude all’accordo tra Telespazio e SpaceX per integrare i satelliti per l’Internet satellitare di Starlink nell’offerta della joint-venture spaziale tra Leonardo e Thales. Intanto, sulla disputa regolamentare con Tim sulla condivisione dei dati dello spettro, Starlink fa sapere che “non ci sono interferenze”. Fatti e approfondimenti
Accesso legittimo ai dati, come opereranno le Forze dell’ordine in Europa?
Cosa emerge dal documento redatto da un gruppo di esperti incaricati dalla Commissione europea per dare alle Forze dell’ordine la possibilità di contrastare efficacemente criminali attraverso l’accesso ai dati.
Ecco come ByteDance sta aggirando le restrizioni Usa ai microchip avanzati
ByteDance, la società madre di TikTok, ha trovato il modo di aggirare le restrizioni americane alle esportazioni di chip avanzati (come quelli prodotti da Nvidia): li affitta dalle aziende di cloud, come Oracle. Tutti i dettagli.
Non solo assicurazioni, cosa fa Unipol con hotel, sanità e idraulica
Dai giganti della grande distribuzione a quelli delle telecomunicazioni, fino alle banche: sono sempre più i casi di colossi che aumentano il proprio perimetro d’azione guardando a nuovi mercati. E Unipol si tuffa a pesce nella salute e sugli alberghi di lusso, da Milano a Roma fino a Matera e Siracusa.
Cosa cambierà per l’Europa con il primo volo di Ariane 6
Il direttore generale dell’Esa Josef Aschbacher, durante l’Ila Berlin Air Show, ha annunciato che il primo volo di Ariane 6 è previsto per il 9 luglio 2024. L’entrata in servizio del nuovo lanciatore pesante europeo ripristinerà l’accesso indipendente dell’Europa allo spazio.
Ci sono o non ci sono le risorse per tagliare le liste di attesa del Ssn?
Per abbattere (davvero) le liste di attesa del Ssn ci vorrebbe un miliardo. O forse un miracolo, visto che a disposizione ci sono solo circa 300 milioni di euro. Fatti, numeri e commenti su decreto legge e disegno di legge per la sanità
Ecco come Meta fa la furbetta con Facebook e Instagram
L’Antitrust ha sanzionato per 3,5 milioni Meta Platforms Ireland e la capogruppo Meta Platforms per pratiche commerciali ingannevoli nella creazione e nella gestione degli account dei social network Facebook e Instagram. Tutti i dettagli
Perché Fastweb cede la quota in FiberCop a Kkr?
Fastweb, controllata da Swisscom, sta vendendo la sua quota in FiberCop, la joint venture creata con Tim e Kkr nel 2021, per 438,7 milioni di euro. Una decisione in contraddizione con quello che i vertici di Fastweb dicevano meno di 4 anni fa
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- …
- Pagina 248
- Successivo