Tim, chi comprerà Telecom Italia Sparkle
Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari nell’articolo di Michele Arnese
Tutti i nuovi inciampi di Tiscali fra bond e banche
Che cosa sta succedendo in Tiscali? Come mai l’operazione-bond convertibile si è rivelata un flop? Ecco fatti, numeri e commenti
Apple, Intel, Ibm e non solo. Chi mormora (e perché) per i dazi di Trump anti Cina
Intel, Dell, Ibm, Apple e non solo. Diverse le aziende Usa che sono preoccupate per i dazi anti Usa anti Cina.
Ecco come Huawei sui chip vuole azzoppare Qualcomm e Nvidia
Huawei ha annunciato il lancio di due nuovi chip con intelligenza artificiale a bordo. Dopo aver scansato Apple sul podio degli smartphone, ora il produttore cinese lancia la sfida alle americane Qualcomm e Nvidia
Come la Cgil di Camusso si divide fra Landini e Colla (che al momento è avanti)
Le “Mille battute” di Giuseppe Sabella direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, sulla successione in casa della Cgil fra Landini e Colla per il post Camusso
Tim Brasil, Sparkle, Persidera, Inwit. Ecco consigli e critiche dei piccoli azionisti Telecom Italia
Consigli, auspici, aspettative e critiche nella lettera aperta di Asati, l’associazione che riunisce i piccoli azionisti di Tim
Vi racconto verità e bugie sulla guerra dei microchip
L’intervento di Alberto Sorda, informatico italiano all’estero, dopo l’analisi di Umberto Rapetto
Ecco l’impatto dell’asta 5G sui conti di Tim, Vodafone e Wind3. Report Moody’s
Per Moody’s le aziende che si sono aggiudicate le frequenze hanno una posizione debitoria più elevata, mentre le altre rischiano una posizione più debole per le frequenze.
Perché T-Mobile, AT&T, Verizon & Co. strepitano contro la California sulla Net Neutrality
Per le lobby della banda larga, la legge della California sulla Net Neutrality è incostituzionale. Anche Trump fa causa, ma saranno i giudici a decidere. Articolo di Giusy Caretto
Asta 5G, ecco quanto hanno sborsato Tim, Vodafone, Iliad, Fastweb e Wind3
Lo Stato incassa 6,55 miliardi di euro dall’asta delle frequenze 5G, una cifra che supera del 164% il valore delle offerte iniziali e del 130,5% la base d’asta.