Tesi e controtesi di Tim, Open Fiber e Vodafone al convegno di Fratelli d’Italia sulle reti tlc
Chi c’era e che cosa si è detto al webinar “Le nuovi reti per l’industria italiana e per i consumatori” organizzato da Fratelli d’Italia.
Perché Iliad s’intrufola in Unieuro?
Iliad acquisisce il 12% di Unieuro. Fatti, numeri e commenti
Non solo canale di Suez, tutte le sfide per l’Occidente
L’accessibilità ai Global Commons e la geopolitica dei passaggi marittimi strategici. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano Studi Strategici
Petrolio, 5G e non solo. Che cosa cela l’accordo Cina-Iran
A fine marzo Cina e Iran hanno firmato un accordo di partnership strategica, con grandi investimenti in 25 anni. Ma i rapporti tra i due paesi si fondano soprattutto su una cosa: il petrolio.
La piroetta di Tedros (Oms), Cassese arronza Anac, Biden ultrakeynesiano, pillole di Biot
Caso Biot-Russia tra feste, borbottii e sorprese. I numeri del piano Biden. Lo scudo a metà per i medici. La sortita di Tedros. E non solo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Tutto su Walter Biot, il capitano di fregata arrestato per i segreti militari venduti alla Russia
Si chiama Walter Biot l’ufficiale della Marina arrestato. Tutti i dettagli con gli incarichi avuti al ministero della Difesa
Ecco le magagne dei report di Moody’s anche su società italiane
L’Autorità europea dei mercati finanziari (Esma) ha multato 5 divisioni del gruppo Moody’s stabilite in Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito per oltre 3 milioni di euro. Ecco le aziende analizzate dall’agenzia di rating in conflitto di interessi
Ecco i piani di Tim su Fibercop, cloud e non solo
Le risposte di Tim su piano strategico, Fibercop, cloud e non solo all’associazione azionisti Telecom Italia (Asati) e il commento di Franco Lombardi, presidente Asati
Come e perché cinesi e russi (e non solo) hackerano il Canada
Il Canada non è preso di mira quanto gli Stati Uniti, ma deve comunque far fronte a molti attacchi informatici provenienti da Russia, Cina, Iran e Corea del nord
Cosa farà Tim con Smart Distruict
Tim lancia il progetto “Smart Distruict” per accelerare la digitalizzazione