Instant messaging. Cosa succede dopo l’addio a MSN
Con l’imminente chiusura in Cina, dopo 15 anni, Microsoft ha mandato definitivamente in soffitta MSN. Solo nel 2009 contava ancora 330 milioni di utenti ma non ha retto la concorrenza dei nuovi social network e di WhatsApp e così gli utenti rimasti saranno dirottato verso Skype, che Microsoft ha comprato nel 2011 per 8,5 miliardi di dollari.
Il prossimo paradiso delle Startup? L’Iran
Se il mondo è di nuovo in subuglio e alcune delle regioni storicamente più instabili tornano a destare preoccupazioni, proprio in questo momento l’innovazione e la tecnologia sembrano non conoscere confini. Prendete il mondo delle Start Up, sembra non resistere al fascino dell’Iran.
Pinterest, nuovi strumenti per gli utenti… in vista una quotazione in Borsa?
Voci di una quotazione in Borsa, rumors su nuove strategie di mercato, ricerca di un business model per guadagni effettivi, Pinterest guarda a Wall Street ma prima di tutto agli utenti che hanno a disposizione nuovi strumenti.
Twitter copia Facebook. Ma agli utenti non piace
Twitter si fa più simile a Facebook, non senza proteste degli utenti. Il microblog prosegue nel test, ora dichiarato, di bacheche più ricche di contenuti anche non richiesti. Oltre ai tweet e ai retweet delle persone seguite, nel flusso delle notizie di un campione di utenti vengono infatti mostrati anche i preferiti.
Alibaba verso la quotazione in Borsa, a settembre il roadshow
Si avvicina la data X per la Ipo di Alibaba a Wall Street, il gruppo cinese, gigante nel settore eCommerce darà luogo ad un roadshow da Boston all’Asia sino all’Europa.
Lo Sceicco di Dubai: i Social Network luogo di incontro
Tre milioni di seguaci su Twitter, il doppio aggiungendo il profilo Facebook e la pagine Google+ e Instagram: lo sceicco di Dubai, Mohammad bin Rashed al Maktoum, e’ tra i leader piu’ seguiti al mondo e apertamente ringrazia i suoi seguaci per il contributo apportato alle iniziative di sviluppo dell’emirato via rete.
Internet gratis in Africa grazie a Facebook
A circa un anno dalla presentazione dell’iniziativa Internet.org che ha lo scopo di rendere più accessibile il web nei paesi poveri, Facebook lancia un’applicazione che dà accesso gratuito a Internet alla popolazione dello Zambia.
Alibaba pronta ad investire in Snapchat. La chat usa e getta più conosciuta in America
Snapchat, la chat usa e getta, più conosciuta sul mercato americano potrebbe avvalersi di una partecipazione, importante, di Alibaba, la compagnia cinese di eCommerce che si quoterà in Borsa a Wall Street a Settembre.
Tripadvisor, anche per scegliere quale museo visitare
Il turismo sta cambiando e il modo stesso di progettare una vacanza fa sempre più riferimento a strumenti social, dove le persone condividono le proprie esperienze: le scelte di dove trascorrere una vacanza, come scegliere dove pernottare o assaggiare un piatto tradizionale, corrono lungo la rete, attraverso racconti, blog e commenti.
Facebook punta sulle chat mobili, e preferisce Messenger a WhatsApp
Facebook invita gli utenti a scaricare Messenger, la sua app dedicata alla chat, che sta spingendo molto nonostante la mega-acquisizione di WhatsApp. Il social network li sta avvisando che presto non potranno più scambiare messaggi su smartphone e tablet usando l’app principale


