Google presenta Inbox. Ecco il dopo-Gmail
Dopo Gmail il futuro sarà Inbox. Lo ha deciso Google che questa settimana ha presentato la nuova interfaccia di gestione delle email che affiancherà, senza sostituirlo, il tradizionale servizio di posta elettronica.
Selfie. Una ricerca per rispondere alla domanda più importante: perché lo facciamo?
I selfie impazzano. Una moda nata tra vip e starlette che travalica ormai ogni confine, arrivando al giornalismo ed alla politica. Non esiste festa, evento, cena tra amici che non preveda il momento selfie. Finalmente i ricercatori cercano di rispondere alla madre di tutte le domande relative ai selfie: perché?
La censura cinese sta per abbattersi sulle App per cellulare. Ma esistono delle soluzioni
I censori cinesi che controllano internet stanno considerando la possibilita’ di regolare il mercato delle app per i telefoni cellulari. Secondo la stampa cinese ne hanno discusso funzionari dello State Internet Information Office ed esponenti del Consiglio di Stato, vale a dire il governo.
Raddoppia lo shopping via smartphone e cresce l’e-commerce in Italia
Lo shopping da smartphone tablet è raddoppiato nel 2014, superando 1,2 miliardi di euro di fatturato. Ma è tutto il settore dell’e-commerce che cresce in Italia a cifra doppia, a confermarlo i dati dell’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano
Twitter e Bpce insieme per i pagamenti online
Twitter si apre ai pagamenti online. L’idea arriva da una banca francese, la Bpce, che ha proposto al social network di sviluppare una funzione per il trasferimento di denaro attraverso i tweet.
Capitale europea della cultura 2019, manca poco al verdetto finale
Mancano poche ore al verdetto finale e poi sapremo quale tra Lecce, Matera, Ravenna, Perugia, Siena, Cagliari sarà la città capitale europea della cultura 2019. Tutti incrociano le dita, ecco le iniziative social in ogni città candidata
La tv per gli italiani è sempre più un fenomeno social
Chi profetizzava la fine della tv ad opera dei new media ha commesso un errore di valutazione. La televisione è certamente cambiata, ed i social network hanno un ruolo importante in questo, ma la tv è tutt’altro che sparita. Anzi, è uno degli argomenti social preferiti
Yahoo! corteggia Snapchat
Yahoo! ci prova con Snapchat. La società di messaggi istantanei che si cancellano in pochi secondi vanta 100 milioni di utenti attivi e, stando alle indiscrezioni del Wall Street Journal, avrebbe ricevuto un’offerta di 20 milioni di dollari dall’azienda guidata da Marissa Mayer.
I big dell’iTech sognano la finanza. Le mosse di Alibaba, Google, Facebook e Apple
I pagamenti elettronici di iPhone 6, Alibaba che si fa una propria banca e già vende fondi comuni, Google che lavora ad una moneta virtuale, Facebook che progetta il trasferimento di denaro online
Microsoft lancia Windows 10 e il nuovo portale MSN
Windows 9 o 10? È il dilemma che ruota intorno al nuovo sistema operativo di Microsoft che uscirà nel 2015. L’azienda fondata da Bill Gates salta un numero per segnare il salto di qualità rispetto al presente.