Il Governo Cameron vuole la Google Tax. Ci riuscirà?
Anche il Governo di Cameron vuole introdurre la web tax, ci riuscirà? Quanto prevede il Governo Britannico di portare nelle Casse del Regno Unito? In Francia e in Italia stessi segnali. Ma ancora nessun effetto sulla realtà
Uber vale 41 miliardi di dollari. E punta ad annientare l’auto privata
Siamo alla vigilia di una nuova, colossale, quotazione in Borsa? Intanto Uber ha un valore di 41 miliardi di dollari, secondo le maggiori Banche di affari. “Invaderà” ogni angolo delle nostre città diventando un servizio sostitutivo dell’auto privata. Ci riuscirà?
Apple vale più di tutta Piazza Affari: più di 700 miliardi di dollari
Apple ha toccato ieri a Wall Street un valore di capitalizzazione di 701 miliardi di dollari, infrangendo un record che nessuna azienda americana era riuscita a raggiungere. Al momento della chiusura della borsa le azioni AAPL hanno raggiunto il valore di 119,63 dollari fermando la capitalizzazione della Mela a 690 miliari di dollari
E payment in negozio senza pos e tanto altro. Square con Apple e Snapchat sul mobile payment
Square scatenata sul mobile payment. La società di servizi finanziari nata nel 2009 e da sempre impegnata nella gestione e sviluppo dei portafogli elettronici ha chiuso in queste settimane accordi con Apple e con Snapchat.
E-wallet, entro il 2017 ci sarà il boom
Sono 1,6 miliardi gli utenti di telefonia cellulare o tablet che quest’anno hanno effettuato una transazione commerciale via mobile e saranno circa 2 miliardi entro la fine del 2017. A dirlo è il rapporto Mobile Commerce Markets: Key Sector Strategies, Opportunities & Forecasts 2014-2019, stilato da Juniper Research.
Ecco come vedono il mondo gli astronauti dalla Iss
Guardare il mondo con gli occhi di un astronauta che si trovi sulla Iss. E’ possibile grazie al progetto HDEV dell’Agenzia Spaziale Europea, che sta regalando immagini emozionanti. Per un istante tutti possiamo sentirci come Samantha Cristoforetti
Microsoft entra nel wearable device, i dispositivi tecnologici indossabili
I wearable device, i dispositivi tecnologici indossabili, stanno diventando sempre più di tendenza. A dirlo è uno studio l’istituto di ricerca IHS il mercato degli abiti hi-tech nel 2014 ha raggiunto i 6 miliardi di dollari e si prevede che nel 2018 arrivi a 30 miliardi di dollari.
In Borsa il listino Aim fatica a crescere. Il digitale tra i settori più promettenti. Infografica
Tra i settori più promettenti dell’Aim, il listino dedicato alle pmi di Borsa Italiana, c’è il digitale, ma questo segmento soffre per i pochi scambi. Allo studio l’ipotesi di un Fondo dei fondi.
Google presenta Inbox. Ecco il dopo-Gmail
Dopo Gmail il futuro sarà Inbox. Lo ha deciso Google che questa settimana ha presentato la nuova interfaccia di gestione delle email che affiancherà, senza sostituirlo, il tradizionale servizio di posta elettronica.
Selfie. Una ricerca per rispondere alla domanda più importante: perché lo facciamo?
I selfie impazzano. Una moda nata tra vip e starlette che travalica ormai ogni confine, arrivando al giornalismo ed alla politica. Non esiste festa, evento, cena tra amici che non preveda il momento selfie. Finalmente i ricercatori cercano di rispondere alla madre di tutte le domande relative ai selfie: perché?