Altro che Trump. È il calo demografico ad allontanare l’Europa dagli Stati Uniti
Antonio Golini è stato il primo accademico in Italia a mettere in guardia dagli effetti della nostra implosione demografica. Oggi, in un nuovo libro intervista con Marco Valerio Lo Prete, intitolato “Italiani poca gente”, torna a ragionare sui molteplici effetti del nostro malessere demografico.
Perché Elkann e De Benedetti hanno silurato Calabresi da Repubblica e assunto Verdelli (e quale sarà l’effetto sul web)
Che cosa succederà a Repubblica con Verdelli al posto di Calabresi? L’approfondimento di Michele Mezza, già giornalista Rai per 35 anni
Chi ha interesse a bistrattare l’Italia sui mercati? Il commento di Coltorti (ex capo ufficio studi Mediobanca)
Le revisioni al ribasso del Pil italiano, l’andamento delle aste dei titoli pubblici, il nodo rendimenti e l’auspicio a una maggiore cura con cui si diffondono i dati. Il commento di Fulvio Coltorti, ex direttore dell’area studi di Mediobanca
Zuckerberg ci ripensa e consente agli utenti Facebook di cancellare i messaggi inviati
L’articolo di Chiara Rossi
L’Italia accelera su Blockchain e Dlt. Che cosa cambia davvero con il decreto Semplificazioni?
Il nostro Paese sarà il primo al mondo a dare valore legale a tecnologie basate su registri distribuiti come la Blockchain e smart contract. Sarà più facile certificare un’opera per i diritti d’autore o redigere un contratto d’affitto. L’approfondimento di Start Magazine con l’analisi del servizio studi della Camera e i pareri degli esperti Bianconi e Sarzana
Reddito di cittadinanza, che cosa non è chiaro su Anpal, Parisi e sito
Obiettivi e incognite del reddito di cittadinanza. Estratto di un articolo di Manuela Perrone per il Sole 24 Ore
3 consigli non richiesti a Zuckerberg di Facebook su privacy e dintorni
L’analisi di Guido Scorza, avvocato esperto di diritto d’autore e nuove tecnologie, sull’iniziativa di Zuckerberg per la privacy di Facebook
Perché la Francia ha multato Google sul Gdpr (privacy)
L’analisi di Riccardo Puglisi, professore associato in economia politica all’Università di Pavia, per Lavoce.info
Perché l’economia italiana è sempre a rischio recessione
Il commento di Thomas Manfredi, statistico economico ed econometrico nel direttorato di politiche del lavoro dell’Ocse
La Sòcial democrazia dei Caschi gialli
L’articolo di Filippo Onoranti