Guerini del Pd alla Difesa? Più vicino alle idee della Lega che a quelle dell’ex ministro M5s Trenta. Il post del prof. Dottori
“Nel campo della Difesa, un fattore aggravante è stata l’inconciliabilità degli obiettivi che Lega e ministro Trenta intendevano perseguire. Ora si ripartirà dal nuovo ministro Guerini, che credo più vicino alla nostra idea del da farsi che non a quella del suo predecessore”. Parola di Germano Dottori, analista di relazioni internazionali, docente di geopolitica alla Luiss e consigliere scientifico di Limes, dopo la fine del suo incarico di consigliere per gli affari delegati, del sottosegretario alla Difesa, Raffaele Volpi (Lega)
Facebook non molla sul riconoscimento facciale
Facebook ha disattivato il riconoscimento facciale per il suggerimento al tag come impostazione predefinita. Ma la funzione resta
Perché Zuckerberg medita di togliere il conto dei like da Facebook
Facebook sta considerando di nascondere il conteggio dei like ai post nel newsfeed dopo il test di Instagram
Privacy, in arrivo una multa che solletica appena YouTube
Google pagherà fino a 200 milioni di dollari dopo aver violato – secondo l’accusa – la privacy dei minori attraverso la sua piattaforma video YouTube. Tutti i dettagli
I punti (anti Salvini) di padre Spadaro di Civiltà Cattolica per l’agenda giallo-rossa del Conte 2
Che cosa ha scritto il bergogliano padre Antonio Spadaro, direttore della rivista dei gesuiti Civiltà Cattolica, sul Foglio di Ferrara (che tifa per il governo M5s-Pd). L’approfondimento di Andrea Mainardi.
Come il credito sociale sta condizionando i comportamenti in Cina e negli Stati Uniti
Siamo nell’era del “social credit”, ossia misurazioni della bontà e conformità dei nostri atteggiamenti nei confronti di norme e regolamentazioni di legge ma anche, e soprattutto, di regole di comportamento sui social media. Ai network governativi che si stanno sviluppando in Cina nella raccolta di dati individuali si affianca la sorveglianza da parte delle social media company negli Stati Uniti i cui dati vengono impiegati nella valutazione dell’individuo dall’apparato statale. L’analisi di Fabio Vanorio.
Non solo Libra, anche Telegram punta a una criptovaluta (Gram)
Per battere Facebook sul tempo, Telegram potrebbe lanciare la propria criptovaluta Gram entro fine ottobre. Tutti i dettagli
Lo sapete chi ha fornito le poltrone per i leader del mondo al G7 di Biarritz?
Al G7 di Biarritz i sette leader erano seduti su poltrone dell’azienda vicentina Luxy, legata all’amico di Abete e Montezemolo, Cornetto Bourlot. Fatti, nomi e numeri
Threads, ecco come funzionerà la nuova app di Facebook temuta da SnapChat
Le indiscrezioni di The Verge sui piani di Facebook e l’incertezza sul rischio di cannibalizzazione di Whatsapp