Che cosa rischia l’Italia col Mes (e che cosa non dice Conte). Il commento di Polillo
Rischiamo, come già successe nel 2011 (salvataggio della Grecia e delle banche irlandesi, portoghesi, spagnole e cipriote), di essere semplici portatori d’acqua esclusi da ogni decisione. Forse non ci sarà stato un voto da parte del Conte. Ma il via libera fu dato nell’Euro summit del 21 giugno 2019 in cui era presente il premier. Il commento di Polillo
Tutti i bluff tra Ubi Banca, Banco Bpm, Bper e Mps
Che cosa ha detto Massiah di Ubi Banca e che cosa si legge in alcuni report scenaristici su Mps, Banco Bpm, Bper e non solo
Mes, che cosa è il Meccanismo europeo di stabilità (e perché Salvini e Conte litigano)
Storia e cronaca del Mes (Meccanismo europeo di stabilità): lo scontro Salvini-Conte, le parole di Visco, le critiche di Bagnai e Borghi, le rassicurazioni di Centeno e il tweet (a sorpresa) di Cottarelli…
Google manipola gli algoritmi? Botta e risposta tra Wsj e Big G.
Che cosa si legge in un’inchiesta del Wall Street Journal sugli algoritmi di Google e come replica il colosso di Mountain View
Ecco come e perché divampano le polemiche sul Mes (Meccanismo europeo di stabilità)
Cosa sta succedendo, fuori e dentro il Parlamento, sulla riforma del Mes. Le parole di Visco (attutite dai media), l’audizione di Galli, le critiche di Borghi e Bagnai, l’auspicio di Fassina e il tweet di Salvini. L’approfondimento di Manola Piras
Che cosa cambierà per Eni, Enel ed Edison in Algeria
Eni, Enel ed Edison, ma anche aziende come Naturgy, Galp e Botas – tradizionali clienti dell’Algeria – hanno tutte rinnovato i contratti con Algeri dimezzando però le forniture e tagliando la durata contrattuale. Fatti, numeri e analisi
Ecco cosa faranno Instagram, Facebook, Twitter e YouTube con i nostri “like”
L’articolo di Sebastiano Torrini
Google Cache? Vi racconto cosa si dice qui negli Usa sulla guerra banche-big tech. Parla Feltri (ProMarket)
L’avanzata di Google, Facebook, Amazon e non solo nella finanza. Le divisioni nella politica. Il ruolo dei regolatori. E le polemiche tra intellettuali. Parte da questo sabato su Start la rubrica “Mark to Market”, la conversazione con Stefano Feltri, neo direttore di ProMarket.org
Venezia, che cosa ha scatenato l’acqua alta. Il post del prof. Martin
Cosa è successo a Venezia, con le maree, il 12 novembre. Il post di Piero Martin, professore di fisica per ingegneria chimica e dei materiali all’Università di Padova
Chi teme (e chi critica) Google Cache
Le prime reazioni di analisti e addetti ai lavori al progetto Cache di Google nel settore bancario