Cos’è il fuoco di Sant’Antonio (herpes zoster) e come si previene
La vaccinazione contro l’herpes zoster, più conosciuto come fuoco di Sant’Antonio, è già da anni nel Piano nazionale di prevenzione vaccinale, eppure ultimamente se ne sta parlando molto. Ecco perché
Covid, che fine hanno fatto gli antivirali
Gli antivirali contro il Covid sono poco utilizzati. Ecco una possibile spiegazione e i dati dell’ultimo monitoraggio Aifa
Il mito un po’ fasullo della sanità italiana. Parola di medico
L’intervento di Stefano Biasioli, medico ospedaliero in “pensione attiva”
Long Covid, tutte le novità degli studi scientifici
Dopo il Covid la prossima sfida per la scienza è il long Covid e per quanto ancora si brancoli nel buio aumentano gli studi che cercano di capire come aiutare chi ne soffre. Tutti i dettagli
Perché la pillola anti Covid è poco utilizzata?
Cosa dicono Oms e Rasi (ex dg Ema) sul (non) utilizzo della pillola Covid mentre i decessi continuano a essere oltre 1.000 a settimana. I numeri dell’ultimo monitoraggio Aifa e non solo
Perché l’utile di AstraZeneca tracolla
Nonostante il fatturato in crescita, l’utile netto di AstraZeneca crolla per la risoluzione di una disputa con Chugai Pharmaceutical. Tutti i dettagli
Banca Ifis giochicchia con lo sport
Perché Banca Ifis si eccita tanto con l’economia dello sport? L’articolo di Emanuela Rossi
Covid, che cosa cambierà per gli antivirali
Ecco il piano dell’Aifa per semplificare la prescrizione degli antivirali, ancora troppo inutilizzati. Fatti, previsioni e numeri sulle pillole anti Covid
Morti Covid, cosa pensano gli esperti dei metodi di calcolo
“Troppi decessi Covid in Italia?”. Ecco risposte e analisi di Rasi, Vaia, Gismondo, Bassetti e dell’Istituto superiore di sanità (Iss)
Farmaci anti Covid, quali sono consigliati e quali no
Anticorpi monoclonali, antivirali orali ed endovenosi. Il punto sui farmaci anti Covid
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- …
- Pagina 18
- Successivo