Motori di ricerca, negli Usa Google perde quote e Yahoo! cresce
Yahoo contro Google: cresce la fetta delle ricerche on line in America dell’azienda guidata da Marissa Mayer, come risponderà ora…
Tv SUHD, sempre più smart e sottili. Ecco gli schermi che avremo salotto nel 2015
Tv SUHD (più alta definizione di così, non si può), intelligenti, connesse e sempre più Smart. Preparatevi ad ospitarle nel…
A Las Vegas in vetrina tutti i rivali dei Google Glass
Al Ces di Las Vegas gli occhiali per la realtà aumentata non saranno uno degli argomenti principali, ma la fiera dell’elettronica di…
Dalla Russia con amore. Yotaphone 2, lo smartphone russo con due display, arriva in Italia
Yotaphone 2 sbarca in Italia. Il secondo modello del cellulare russo punta a competere apertamente con gli Iphone con una…
WhatsApp potrebbe arrivare sui pc
WhatsApp, la diffusissima app per chattare su smartphone, potrebbe presto sbarcare sui computer seguendo la strada di servizi rivali come Telegram e WeChat. La società,…
E payment in negozio senza pos e tanto altro. Square con Apple e Snapchat sul mobile payment
Square scatenata sul mobile payment. La società di servizi finanziari nata nel 2009 e da sempre impegnata nella gestione e sviluppo dei portafogli elettronici ha chiuso in queste settimane accordi con Apple e con Snapchat.
Mozilla si allea con Yahoo! per battere Google
Firefox abbandona Google e sceglie Yahoo! come motore di ricerca predefinito. L’accordo, per ora valido solo negli Stati Uniti, varrà per i prossimi cinque anni e aiuterà la società guidata da Marissa Mayer ad aumentare la sua quota di mercato.
Il rilancio di Nokia passa dai tablet: ecco l’N1
Solo meno di 10 anni fa 4 cellulari su 10 erano Nokia. Oggi l’unica azienda europea capace di tenere testa ai colossi Americani o Asiatici, è uscita definitivamente dal mercato dei cellulari. Ma per il suo rilancio ha puntato su un tablet, con il Nokia N1
Cos’è e come funziona Amazon Echo, l’assistente virtuale da salotto
Amazon Echo è un ‘assistente vocale’ a cui far domande e dare ordini, non legato a telefonino o pc ma autonomo, da piazzare in salotto a disposizione della famiglia
Trasporto pubblico locale, a Milano da oggi fai l’abbonamento con lo smartphone
PosteMobile e Atm alleate a Milano per consentire ai viaggiatori del trasporto pubblico locale di abbonarsi tramite lo smartphone, un dei tanti modi di vivere Milano in modo “smart”