Perché Zuckerberg ha lanciato una app Meta Ai per iOS e Android?
Menlo Park sfodera l’app Meta Ai compatibile con gli occhiali intelligenti realizzati dal gruppo. Chiara l’intenzione di presidiare tutti gli ambiti utili a potenziare e sfamare i propri algoritmi: via social, app messaggistiche e ora software stand alone. Nel frattempo il Garante della Privacy ricorda agli utenti (e non) che hanno il diritto di opporsi all’utilizzo dei propri dati
Android sta legittimando l’obsolescenza programmata dei telefoni?
Un nuovo aggiornamento di Android permetterà agli sviluppatori di app di bloccare l’accesso agli utenti con device non aggiornati. Il motivo? La sicurezza. Così però si rischia di escludere milioni di persone da servizi di primaria importanza e si strizza l’occhio a condotte riconducibili all’obsolescenza programmata.
Il colpo di coda del Dragone al ban di Trump. Huawei sfodera l’anti Windows e anti Android
Se i Brics sottolineano l’esistenza di un mondo a due poli sul fronte finanziario e geopolitico, la Cina con Huawei rilancia la divisione anche sul fronte digitale presentando in pompa magna l’HarmonyOS Next, 5 la risposta cinese ai sistemi operativi occidentali che finora hanno imperato su qualsiasi dispositivo
Tutto su HarmonyOS Next, la risposta della Cina a Windows e Android
Entra nel vivo la sperimentazione di un sistema operativo cinese che rescinda ogni legame con le varianti occidentali, a iniziare da Android di Google. Al via la sperimentazione pubblica di HarmonyOS Next. Così il Dragone risorge dopo il duro colpo americano inflitto dal ban di Huawei.
La Corte di giustizia Ue pizzica Google nel caso Enel-Android
La Corte di giustizia UE ha espresso un’opinione a favore di Enel nella controversia con Google su Android Auto: sul caso, risalente al 2018, si era già espresso l’antitrust italiano. Tutti i dettagli.
Ops! Google ha un problemone con la sicurezza di Android
Nelle scorse settimane il governo federale Usa aveva vietato a tutti i dipendenti di utilizzare gli smartphone Pixel in attesa della patch che chiudesse la falla nella sicurezza del sistema operativo: ora però si scopre che il problema riguarda molti più device con Android installato
La risposta di Huawei al ban di Trump renderà la Cina autonoma da Windows e Android?
Mentre gli Stati Uniti continuano a reprimere le esportazioni di chip avanzati e altri componenti hi-tech indirizzati a Huawei, colpita nel 2019 dallo storico ban deciso da Trump, la risposta del colosso asiatico potrebbe rendere indipendente il Dragone da tutti i sistemi operativi occidentali
Ecco come Thales si allea con Google per leSim sulla rete di smartphone Android
Non occorre la scheda fisica negli smartphone: la soluzione eSim Discovery della francese Thales permetterà l’attivazione veloce di Google Discovery sui dispositivi Android.
Quali sono le auto che prendono a bordo Android e Apple
Le auto del domani somiglieranno sempre più a computer su quattro ruote. Anzi, a smartphone con un volante. E infatti la spartizione del mercato si gioca tutta tra Android ed Apple. Esclusa per ora la regina dei sistemi operativi domestici e da ufficio Microsoft, restano le incognite su Tesla e soprattutto Sony
Android, Tribunale Ue conferma condanna e maxi multa per Google
Il Tribunale Ue ha confermato in sostanza la decisione della Commissione europea secondo la quale Google “ha imposto restrizioni illegali ai produttori di dispositivi mobili Android e agli operatori di reti mobili, al fine di consolidare la posizione dominante del suo motore di ricerca”
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 65
- Successivo