Manifesto di Ventotene? Elitario, giacobino e anti democratico
Il Manifesto di Ventotene letto dal sociologo Luca Ricolfi per il sito della Fondazione Hume.
Vincerà Bardella con Le Pen azzoppata?
Che cosa succederà in Francia alle presidenziali del 2027 dopo la condanna di Marine Le Pen e la sua ineleggibilità? Conversazione di Stefano Feltri con la filosofa che vive a Parigi, Gloria Origgi, per Appunti
Le Pen e i contorsionismi politici sulla giustizia
La più aspra e legittima contestazione della sentenza di Le Pen non può prescindere da alcuni presupposti-cardine. Il taccuino di Guiglia.
Benvenuti nell’ipnocrazia
“Ipnocrazia” di Jianwei Xun letto da Tullio Fazzolari
Cosa vuole ottenere davvero Trump con i dazi?
L’obiettivo strategico dell’amministrazione Trump 2.0 è di riscrivere completamente l’ordine globale degli ultimi 80 anni. E, in due mesi, effettivamente l’agenda mondiale è già stata completamente riscritta. Ma quali sono i limiti e perché l’unica strategia possibile è pensare l’impensabile? L’analisi di Peter Kruger tratta dal suo profilo Facebook
Vi racconto come l’Ue brancola nel caos tariffario di Trump
L’Unione europea è divisa sulla risposta ai dazi di Trump. Imporre tariffe equivalenti? Oppure limitarsi a una risposta simbolica e negoziare con Washington? E qual è la vera situazione dell’Italia? L’approfondimento di David Carretta tratto dal Mattinale europeo
Cosa aspettarsi dal vertice Nato di giugno
Crisi di fiducia alla Nato. Estratto dal Mattinale Europeo.
Vi racconto la guerra culturale di Musk
Idee, pensieri, teorie e progetti di Elon Musk. L’articolo di Enrico Pedemonte, autore del saggio “La fattoria degli umani”, tratto da Appunti di Stefano Feltri.
Fondi Ue per la coesione? Un bancomat per le emergenze di von der Leyen
Come la Commissione Ue rivoluzionerà le politiche di coesione. Estratto dal Mattinale Europeo.
Perché le grandi aziende rottamano Dei: non c’entra solo Trump…
La realtà è che, ormai da tempo, viviamo in un mondo in cui anche il mercato è drogato dall’ideologia. Un mercato che noi stessi abbiamo contributo a drogare. E in cui Trump sguazza benissimo. L’analisi del sociologo Luca Ricolfi tratta dal sito della Fondazione Hume
Vi racconto l’ultima ossessione di Roberto Saviano su Meloni
Di che cosa ha parlato (e sparlato) lo scrittore Roberto Saviano nel salottino tv di Lilli Gruger su La7. I Graffi di Damato
L’era della post-verità o della menzogna?
Sarebbe necessaria un’opinione pubblica dallo spirito critico ben allenato, e che abbia voglia di mettere a tacere quelle che sono in definitiva le sue scimmie, o i suoi giullari: i bullshitter (noi diremmo i contaballe). Il Bloc Notes di Michele Magno
Il salotto rosso degli anni ’70
Nostalgico ricordo de “Il salotto rosso” di Nantas Salvalaggio, che – con il suo stile veloce, fresco, da narratore nato, con sprazzi satirici – rappresenta i nostri anni ’70, in bilico fra terrorismo e il mondo post-sessantottino. La lettera dell’avv. Antonio de Grazia
Tutte le stranezze di Trump sui dazi. Report Ispi
I dazi di Trump analizzati dall’Ispi (Istituto per gli studi di Politica internazionale)
Perché Meloni non trumpeggia su Trump
La posizione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sui dazi di Trump e i commenti dei vicepresidenti, Matteo Salvini e Antonio Tajani. La nota di Sacchi.
Le danze della destra e della sinistra italiane a Strasburgo
Come stanno votando a Strasburgo i piddini di Schlein e i fratelli di Meloni (ma anche leghisti, forzisti e contiani) sul tema della difesa e della sicurezza. I Graffi di Damato
Calenda e il benedetto pragmatismo della Fondazione Einaudi
L’intervento di Giuseppe Benedetto, presidente della Fondazione Luigi Einaudi, alla convention di Azione di Carlo Calenda ha messo in moto il turbo pragmatismo liberale degli eredi di Einaudi? La lettera di Lotario di Segni
Dazi e Trump: protezionista o negoziatore?
Cosa celano i dazi annunciati da Trump. Il taccuino di Guiglia.
Non solo dazi, ecco i veri piani strategici di Trump
Il piano americano è portare l’Asia, il Regno Unito e l’Europa ad adottare un dazio comune contro la Cina e un muro agli investimenti esteri diretti, escludendo i cinesi dal commercio e dalla difesa. Il commento di Gianclaudio Torlizzi, giornalista, analista, esperto di materie prime e consigliere del ministero della Difesa
Coalizioni spappolate in Europa su difesa e sicurezza
Posizioni frastagliate dei partiti italiani dei due schieramenti nell’ultimo voto all’Europarlamento su difesa e sicurezza. I Graffi di Damato.
Come sarà composto il governo Merz
Nomi e indiscrezioni che circolano in Germania sul governo Merz in fieri.
Sorpresa per gli anti Salvini: la Lega non si è slegata
Contrariamente ad articoli che prefiguravano scombussolamenti interni alla Lega con defenestrazione di Salvini, la Lega riconfermerà Salvini alla guida. La nota di Sacchi.
Le Pen? Così fan tutti al Parlamento europeo. Parola di Antonio Di Pietro
L’ex magistrato Antonio Di Pietro dice papale papale che… I Graffi di Damato.
Le news su Cimbri, Dagospia, Elkann, Garrone, Guzzanti e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cimbri, Dagospia, Elkann, Garrone, Guzzanti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Giorgia Meloni e Matteo Salvini: la strana coppia
Trovo molte analogie tra “Delirio a due” di Eugène Ionesco e lo spettacolo, con Giorgia Meloni e Matteo Salvini nel duplice ruolo di registi e interpreti principali, andato in scena nelle ultime settimane sul palcoscenico della politica nazionale. La lettera di Michele Magno
E se Macron graziasse Le Pen?
Macron potrebbe usare l’articolo 17 della Costituzione francese per concedere la grazia alla sua avversaria di sempre, Marine Le Pen, rimettendola in corsa per l’Eliseo. I Graffi di Damato.
Il caso Le Pen scuote anche l’America
Reazioni e commenti non solo in Francia sulla condanna di Marine Le Pen per appropriazione indebita di fondi pubblici europei. La nota di Sacchi.
Perché Marine Le Pen è stata condannata
Tutti i motivi della condanna di Marine Le Pen da parte del tribunale penale di Parigi. Estratto dal Mattinale Europeo.
Domanda: solo Le Pen miscelava assistenti europei e assistenti di partito?
Il braccialetto elettronico al polso o al piede di Marine Le Pen non è un pesce d’aprile. I Graffi di Damato
Drone russo su Ispra? Sicuri? Parla il generale Camporini
“Leggo di alcune certezze che mi incuriosiscono. Innanzitutto, la definizione di ‘drone russo’: non è stato visto, non è stato intercettato, nessuno ci ha messo le mani sopra. Come si può affermare con certezza la sua origine?”, dice il generale Vincenzo Camporini, ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica e della Difesa, a Policy Maker.
Il problema dell’Europa è solo Trump o anche le politiche Ue?
I modi aggressivi e sguaiati dell’amministrazione Trump non solo sui dazi devono anche indurre gli Stati europei a porsi alcune domande su passato e presente delle politiche Ue. Il commento di Filippo Mazzotti
Chi fa lo gnorri su Gaza anti Hamas
A Gaza si tengono da giorni manifestazioni di massa anti Hamas ma i giornali italiani non ne danno tanto conto e se lo fanno… I Graffi di Damato
Le ardue scelte di Meloni
Parole, mosse e attese di Giorgia Meloni fra amministrazione Usa e Ue. Il taccuino di Guiglia.
Stallo Europa
I piani dell’Ue su difesa e non solo. Il taccuino di Guiglia.
Nato, Groenlandia e non solo. Ecco i veri piani di Trump e Vance
Mosse, annunci e strategie dell’amministrazione Trump su Nato, Groenlandia e non solo. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo
Perché Trump è un problema per Meloni e Le Pen. Report Economist
La spiazzante bizzarria di Trump sta causando problemi anche ai leader europei di destra come Meloni e Trump. L’approfondimento del settimanale The Economist
Vi racconto i casini geopolitici dal mio terrazzo
Le mosse dell’America e della Germania. Il Cameo di Riccardo Ruggeri.
Chi è Imamoglu, l’anti-Erdogan in Turchia
İmamoğlu è certamente la figura politica che più di ogni altra potrebbe far vacillare il potere di Erdoğan in vista delle prossime elezioni: parla Valentina Rita Scotti, esperta di Turchia. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
Vi racconto i guai di Bolsonaro in Brasile
Incriminato e a processo per tentato colpo di stato, l’ex presidente del Brasile Jair Bolsonaro viene interdetto dalla vita politica. L’articolo di Livio Zanotti.
Meloni passa all’azione con Calenda?
Reazioni e commenti alla presenza di Giorgia Meloni al congresso di Azione, il movimento di Carlo Calenda. I Graffi di Damato
Come si muoverà la Lega di Salvini tra Meloni, Trump e von der Leyen
Mosse e annunci di Matteo Salvini in vista del congresso della Lega il 5 e 6 aprile a Firenze. La nota di Sacchi
Ma che succede al Pd di Elly Schlein?
Il Pd di Elly Schlein fra subbugli interni, sondaggi non esaltanti e M5s di Conte arrembante. Il punto di Damato pubblicato sul quotidiano Libero
Non solo Calderone, tutte le lauree dibattute dei potenti
La laurea triennale della ministra Calderone non compare nell’Anagrafe Nazionale dei Laureati, poiché è stata conseguita quando la Link rilasciava titoli di diritto maltese non riconosciuti in Italia. Il punto di Stefano Feltri dalla newsletter Appunti
Vi racconto il caso della laurea della ministra Calderone. Parla Mackinson (Fatto quotidiano)
Thomas Mackinson, autore dell’inchiesta sulla laurea della ministra Calderone, intervistato da Stefano Feltri, curatore di Appunti.
Perché gli Stati Uniti puntano alla Groenlandia
La visita di Vance in Groenlandia. Le parole di Trump. E il ruolo geostrategico dell’isola. Fatti e approfondimenti
Ecco quanto l’America detesta l’Europa. Report Guardian
Il vicepresidente J.D. Vance pensa che gli Stati Uniti stiano pagando troppo per la sicurezza dell’Europa e deride Francia e Regno: il suo pensiero è lo stesso di Trump? L’articolo del Guardian.
Un’occhiata all’America di ieri per non stupirsi dell’America di oggi
C’era una volta in America…. Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi spiego la mossaccia di Erdogan in Turchia
Quella che sembra una prova di forza da parte di Erdoğan è una prova di debolezza. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
Von der Leyen difende la trumpiana Meloni ma delude Schlein e Gruber
Come e perché von der Leyen ha deluso gli oppositori politici e mediatici di Meloni. I Graffi di Damato