Non solo Tridico, ecco chi sono tutti gli sconfitti in Calabria
Lo schiaffo della Calabria alla sinistra, ma anche alla magistratura. I Graffi di Damato.
7 ottobre, a sinistra spiragli ragionevoli e derive plumbee
Schlein e Conte devono scegliere se ampliare gli spiragli di ragionevolezza che si intravedono o farsi contagiare dall’onda massimalista, come nel ’68, come nel ’77, magari per tramite dei leader minori e demagoghi come Bonelli, Magi e Fratoianni. Il corsivo di Battista Falconi
Lo strabismo dei filo-palestinesi scioperaioli
Che cosa è stato detto e che cosa non è stato detto durante gli scioperi. Il taccuino di Guiglia
Perché contesto il sindaco di Bologna e la caccia all’ebreo nelle università
L’intervento di Alessandra Servidori.
Ecco i legami fra Hamas e Flotilla. Parola di Israele
Che cosa emerge dai documenti ufficiali di Hamas, rinvenuti nelle rovine della Striscia e resi pubblici per la prima volta dal Ministero degli Esteri israeliano, sui legami tra i leader della missione Flotilla e l’organizzazione terroristica.
Quale sarà il futuro di Gaza oltre l’annuncio Trump-Hamas. Tutti gli scenari
Obiettivi, prospettive e incognite dopo l’annuncio di Trump e Hamas su Gaza. Sperando che il piano funzioni… L’analisi di Gregory Alegi, professore di Storia Usa alla Luiss
Fini e ostacoli del piano di Trump su Gaza
Funzionerà il piano di Trump su Gaza? Conversazione con Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss
Escludere Israele dal Mondiale e dalle coppe europee?
Le guerre in Ucraina (da 3 anni e 7 mesi) e a Gaza (da quasi 2 anni) ripropongono l’antica questione: che si fa con gli atleti e con le Nazionali di quelle Nazioni che la guerra hanno scatenato? Il taccuino di Guiglia.
Repubblica Ceca, che cosa cambia con la vittoria di Babis
Ecco idee e programmi di Andrej Babis che ha vinto le elezioni nella Repubblica Ceca
Vi racconto l’ultima capriola di Conte (ora pure ingraiano)
Le ultime, sorprendenti, evoluzioni politiche di Giuseppe Conte. I Graffi di Damato pubblicati sul quotidiano Libero
Diamo a Landini il premio Nobel della pace?…
Quante corbellerie ho ascoltato in tv su Gaza e Flotilla… I Graffi di Damato
Le frasi fatte vintage vanno più di moda degli argomenti seri
Gli argomenti seri sono troppo impegnativi per giornalisti, politici e per noi stessi; le semplificazioni delle frasi fatte vanno meglio, persino di quelle recuperate dal passato. Il corsivo di Battista Falconi
Tutti i casini (anche economici) di Macron e Lecornu
La situazione politica ed economica della Francia secondo i giornali francesi. Estratto dalla rassegna stampa di Liturri.
La Cina già domina l’industria dei robot
Secondo il New York Times, la Cina sta dominando il settore della produzione e dell’installazione di robot industriali, superando di gran lunga gli Stati Uniti: merito della strategia nazionale, di grossi investimenti e del contributo dell’intelligenza artificiale.
In Asia la generazione Z all’assalto delle vecchie élite politiche. Report Le Monde
Sri Lanka, Bangladesh, Nepal… Dal 2022, una serie di rivolte è stata guidata da una gioventù desiderosa di cambiamenti radicali, con un denominatore comune: la stanchezza nei confronti della corruzione e dei privilegi che si arrogano i politici, scrive Le Monde.
Tutte le manovre di Hamas con il Pakistan e non solo. Parla Sisci
Cosa sta cercando di fare Hamas con il Pakistan e quali sono le posizioni di Arabia Saudita, Russia e Cina. Conversazione di Marco Mayer con il sinologo Francesco Sisci.
Vi spiego i veri fini degli scioperi targati Cgil
Nelle manifestazioni e negli scioperi della Cgil e dei sindacati di base non c’è alcuna nuova dimensione umanitaria. Il commento di Cazzola
Numeri e paradossi delle piazze scaldate da Landini
Che cosa si è scritto e che cosa non si è scritto dello sciopero proclamato dalla Cgil di Landini. I Graffi di Damato
Come va la guerra negli Usa tra falchi e colombe sulla Cina
Perché non si placano negli Stati Uniti le tensioni economiche e geopolitiche sulla Cina. L’approfondimento di Aresu
Fatti e misfatti della Commissione europea
Cosa si scrive e cosa non si dice sulla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. La lettera di Teo Dalavecuras.
Samuel Oppenheimer, l’ebreo di corte
Il Bloc Notes di Michele Magno
Dall’età dell’oro alla stagnazione
L’economia italiana tra storia, declino e prospettive mancate nel libro “Ascesa e declino – Una storia dell’economia italiana” (Ed. Il Mulino) di Emanuele Felice, docente allo IULM di Milano. La recensione di Francesco Provinciali
Sciopero Cgil illegittimo: i difensori dei diritti stracciano i diritti degli italiani
Lo sciopero di Cgil e Usb pro Flotilla, la decisione del Garante e le polemiche politiche. Fatti, commenti e approfondimenti
Le sinistre tornano a coccolare il sessantottismo scioperaiolo
Le convergenze parallele tra sinistre e Cgil sono foriere di cattive novità per l’Italia. La nota di Sacchi.
Vi racconto le baruffe tra governo e opposizioni su scioperi, Gaza e Flotilla
Il ponte lungo di Landini sul campo largo della Schlein e di Conte. I Graffi di Damato
Che cosa insegna il caso Flotilla
Flotilla e manifestazioni: imparare dai torti altrui. Il corsivo di Battista Falconi.
Che fine farà il piano di Trump per Gaza?
Fatti, analisi e scenari sul piano di Trump per Gaza
Fatti e conseguenze dell’attentato alla sinagoga di Manchester
L’attentato alla sinagoga di Manchester conferma come gli ebrei in tutta Europa siano nel mirino.
Tutte le sfide delle elezioni nella Repubblica Ceca
Il punto e le previsioni sulle elezioni nella Repubblica Ceca
Sulla Flotilla la sinistra dichiara guerra al governo italiano e la Cgil agli italiani
Fatti e misfatti in Italia sul caso Flotilla. I Graffi di Damato
Cosa vuole fare l’Ue con gli asset sequestrati alla Russia
L’Unione europea sta pensando di sostenere l’Ucraina con un prestito da 140 miliardi di euro, finanziato con gli asset sequestrati alla Russia. Il piano, però, solleva diversi interrogativi. Tutti i dettagli.
Piano di pace per Gaza di Trump, pro e contro
Trump e Netanyahu hanno annunciato un piano di pace in venti punti per Gaza, presentato come una svolta per porre fine alla guerra. Il presidente americano si presenta come un grande pacificatore, ma cosa può ottenere davvero? Il podcast di Marco Orioles.
Il trucchetto antisemita della Flotilla
Sul caso della Flotilla c’è un particolare sfuggito alle cronache. Ecco quale. Il corsivo di Cazzola
Come ha reagito Hamas al piano di Trump per Gaza?
Il Qatar e l’Egitto hanno presentato la proposta di pace di Trump ad Hamas. Finora, le dichiarazioni del gruppo palestinese sono caute e critiche. Tutti i dettagli.
Le sinistre barcollano sulla Flotilla
Confusioni e capriole delle sinistra sul caso della Global Flotilla. La nota di Sacchi.
La politica italiana tra spiragli di dialogo e campagna elettorale permanente
I leader volano assieme, premier e sorella lanciano l’appello alle opposizioni. Appelli per la pace di Tajani e del Papa. Ma poi si torna al comizio e alla guerriglia urbana. Il corsivo di Battista Falconi.
Cosa faranno Schlein, Conte, Bonelli e Fratoianni dopo il flop nelle Marche?
Fini e prospettive del Campo largo dopo la sconfitta nelle Marche. I Graffi di Damato pubblicati dal Dubbio.
Chi finanzia la Global Sumud Flotilla?
A quanto ammontano i finanziamenti alla Global Sumud Flotilla e chi sono i donatori? Secondo Israele, sono tutti al servizio di Hamas.
Cosa prevede il piano di pace per Gaza di Trump
Trump e Netanyahu hanno annunciato un piano di pace per porre fine alla guerra a Gaza, che però assomiglia più a un ultimatum ad Hamas che ad un’intesa condivisa. Tutti i dettagli.
Tutto sul blocco navale di Israele a Gaza
Dal 2007 Israele ha imposto un blocco navale sulla Striscia di Gaza per impedire il rifornimento di armi ad Hamas, sostenuto principalmente dall’Iran. Tutti i dettagli.
Perché la Moldavia ha respinto l’opa di Putin
Le riflessioni di Francesco Provinciali sulle recenti elezioni in Moldavia.
Marche: vince Acquaroli, buco nell’acqua di Schlein e Conte
Che cosa è successo di rilevante alle elezioni nelle Marche. La nota di Sacchi.
Gaza non è in provincia di Ancona
Le crisi internazionali hanno contagiato la campagna elettorale marchigiana al punto che lo sconfitto Matteo Ricci ha ridicolmente anticipato il riconoscimento della Palestina da parte della Regione da lui eventualmente presieduta. Il corsivo di Battista Falconi.
La politica è una via alla santità?
Il testo dell’intervento di Sacconi al convegno “La politica: via alla santità”, in omaggio a Carlo Casini e Shahbaz Bhatti, organizzato in Senato in collaborazione con le associazioni Amici di Carlo Casini, Pakistani Cristiani in Italia, Movimento per la Vita, One of Us, Shahbaz Bhatti Mission e Consulta italiana sulla libertà religiosa nel mondo
Come e perché la Moldavia ha deciso di non russare
Alle elezioni parlamentari in Moldavia il partito di governo Pas ha difeso la sua maggioranza assoluta. È una vittoria per il campo filoeuropeo, ma il paese resta un territorio fragile dal punto di vista geopolitico.
Vi spiego i sinistri errori del Pd su Global Flotilla
Il Pd poteva aderire all’iniziativa della Flotilla con i propri militanti, che non fossero anche parlamentari, al fine di non esporre più del dovuto la Nazione. Ma questa semplice regola non è stata rispettata: per quale motivo? Il commento di Polillo
Come si legano le anime della Lega
I volti della Lega. L’esempio di Terni in Umbria. La nota di Paola Sacchi
Droni russi anche sull’Italia?
Se davvero piovessero anche in Italia droni russi… Ecco cosa ha detto Zelensky. I Graffi di Damato.
L’Ue sogna di rifare una globalizzazione felice senza Usa e Cina
Nell’era di Trump, per creare una nuova globalizzazione felice in versione europea, la Commissione von der leyen dovrà fare compromessi con i suoi principi. Estratto dal Mattinale europeo.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 315
- Successivo