Perché Forza Italia snobba Renzi
Che cosa è emerso dal consiglio nazionale di Forza Italia. La Nota di Sacchi
Le parole del felpato Lorenzo Fontana
Che cosa ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, durante la tradizionale cerimonia del Ventaglio con la stampa parlamentare…
Non solo Meloni: cover o non cover?
La lettera di Gregory Alegi
Dazi e difesa: ecco le ultime trumpate di Trump contro l’Ue
Trump la sua guerra commerciale ormai l’ha dichiarata, a prescindere da come finirà e da come reagiranno gli europei. Il taccuino di Guiglia.
Donald Trump a settembre ospite di Carlo III a Buckingham Palace. Cosa si diranno nel primo incontro
Che cosa succederà nell’incontro tra Trump e Carlo III. La lettera di Michele Magno
La sordità di Israele
Ripartire da acqua e cibo e fine del conflitto a Gaza: lo richiede una parte significativa del mondo libero, a cui Israele appartiene. Il taccuino di Guiglia.
Le tribolazioni economiche di Macron viste dai giornali francesi
Cosa scrivono i giornali francesi sul piano di Bayrou per il bilancio 2026 della Francia. Estratto dalla rassegna stampa sul canale Telegram di Giuseppe Liturri.
Eutanasia e clima, la comodità della polarizzazione
Considerazioni a margine del dibattito su eutanasia e non solo. Il corsivo di Battista Falconi
Le news su Aspi, Caltagirone, Carrefour, Celotto, Invitalia, Sky, Violante e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Aspi, Caltagirone, Carrefour, Celotto, Invitalia, Sky, Violante e non solo. Pillole di rassegna stampa
Il cappio di Conte per il Pd di Schlein
Il vecchio adagio di Nenni sembra più vivo che mai di fronte alle minacce di Conte a Schlein sulla futura premiership a ogni indagine che riguarda gli alleati del Pd. La nota di Sacchi
Come finirono fascismo e comunismo in Italia
25 luglio: il crollo del regime di Mussolini come se fosse un castello di carte è, secondo gli storici più avveduti, la prova che in realtà il fascismo era certamente una dittatura, ma non un regime totalitario come il nazismo e lo stalinismo. Il commento di Cazzola
Le news su Banco Bpm, Catella, Cassese, Credit Agricole, Mediaset, Salvini, Unicredit e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Banco Bpm, Catella, Cassese, Credit Agricole, Mediaset, Salvini, Unicredit e non solo. Pillole di rassegna stampa
Case e urbanistica di Milano: la missione impossibile di Sala
Perché la fase 2 evocata dal sindaco Sala per Milano è solo un sogno. Il commento di Polillo
Le news su Calenda, Casellati, Crosetto, Papa Leone XIV, Santanché e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su su Calenda, Casellati, Crosetto, Papa Leone XIV, Santanché e non solo. Pillole di rassegna stampa
L’autorete delle proteste al Senato contro la riforma della giustizia (visti i casi Sala e Ricci…)
Che cosa si dice sulla giustizia fra cronache politiche e indagini giudiziarie. I Graffi di Damato
Auto, Gnl e non solo: cosa c’è e cosa no nell’accordo tra Stati Uniti e Giappone
Gli Stati Uniti e il Giappone hanno trovato un accordo commerciale che porterà i dazi al 15%, più alti di quelli attuali ma inferiori a quelli minacciati (25%). Trump ha parlato anche di un maxi-investimento giapponese da 550 miliardi e di una joint venture sul gas dell’Alaska. Tutti i dettagli.
Le news su Arpe, Crosetto, Fuksas, Parisi, Pegaso, Sala, Sky e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Arpe, Crosetto, Fuksas, Parisi, Pegaso, Sala, Sky e non solo. Pillole di rassegna stampa
Vi racconto parole e omissioni di Beppe Sala
Che cosa ha detto e soprattutto che cosa non ha detto il sindaco di Milano, Beppe Sala, in consiglio comunale. Il commento di Polillo
Caro Sala, non si fidi troppo del sostegno del Pd
Le mani pulite ostentate da Beppe Sala nel Consiglio comunale di Milano. I Graffi di Damato.
Perché l’autodifesa di Sala mi è parsa una confessione…
Un buon consulente per la comunicazione avrebbe consentito a Sala di fare una figura migliore in consiglio comunale. L’intervento di Sala è stato un harakiri politico, ecco perché. Estratto di un commento di Stefano Feltri dalla newsletter Appunti.
Le coscienze si risveglino su Gaza
Qual è il senso della “tabula rasa” delle operazioni militari israeliane a Gaza? Il taccuino di Guiglia.
Le nuvole di Fuksas sulla procura di Milano
Che cosa ha detto a sorpresa l’architetto Massimiliano Fuksas sull’indagine della procura di Milano e sullo sviluppo urbanistico delle grandi città. I Graffi di Damato.
La sinistra (sotto sotto) si vergogna di Beppe Sala
Che cosa si dice e che cosa si sussurra a sinistra su Beppe Sala. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Libero
Le storie meneghine raccontate da Francesco Micheli, il finanziere più amato dai giornalisti italiani
Interessantissima intervista rilasciata dal finanziere Francesco Micheli a Repubblica sull’indagine della procura di Milano. La lettera di Teo Dalavecuras
Dazi: ultimatum o gioco d’azzardo?
La minaccia di Trump, l’ipotesi di nuovi dazi, le reazioni e le attese di Ue e Italia. Il taccuino di Guiglia.
Cosa c’entra Peter Thiel con il caso Epstein che imbarazza Trump?
Nel 2023 diversi articoli del New York Times e del Wall Street Journal parlano degli incontri di Thiel con Epstein e di come quest’ultimo abbia cercato numerosi rapporti col mondo trumpiano. Estratto dal profilo X di Alessandro Aresu.
Chi sono i Drusi, perché Israele li difende e cosa sta succedendo in Siria
Che cosa sta succedendo tra Israele e Siria? E perché Tel Aviv difende i Drusi. Conversazione con Andrea Molle, professore associato di Scienze politiche e Relazioni internazionali presso la Chapman University di Orange, California
Hiroshima, Nagasaki e la bomba 80 anni dopo
I libri su Hiroshima e Nagasaki riletti da Tullio Fazzolari
Stalinismo e hitlerismo: davvero “un’incolta equiparazione”, caro professor Canfora?
Hitler e Stalin, a differenza di quel che reputa Canfora, non si sentirono molto diversi se nel 1939 firmarono rapidamente il cosiddetto patto di non aggressione e di collaborazione per spartirsi le repubbliche baltiche. La lettera di Salvatore Sechi, ordinario di Storia Contemporanea all’università di Bologna
Ezio Bosso, l’uomo che sussurrava a Ciaikovski
Un ricordo di Ezio Bosso
Vi racconto l’ultima renzata di Renzi
Matteo Renzi? Quasi un figliuol prodigo del Pd della Schlein e di Cuperlo. I Graffi di Damato
Chi si accanisce contro Salvini
Sorprendente ricorso della Procura di Palermo contro l’assoluzione di Matteo Salvini al processo Open Arms. La Nota di Sacchi
Perché il centrodestra non deve esaltare l’inchiesta della Procura di Milano su Sala e non solo
L’inchiesta della procura di Milano sull’urbanistica? Tocca alla destra dimostrare senso dello stato, altrimenti perderebbe credibilità anche il suo impegno per la riforma della giustizia. L’opinione di Cazzola
Sorpresa: Antonio Di Pietro punzecchia la Procura di Milano sull’urbanistica alla sbarra
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire Antonio Di Pietro sull’inchiesta della Procura di Milano sulla politica urbanistica nel capoluogo lombardo. I Graffi di Damato
Meloni e Conte a Palazzo: un confronto tra storia e cronaca
I primi 1000 giorni di Meloni a Palazzo Chigi e i 1500 di Conte fuori. I Graffi di Damato.
Ucraina e dintorni: il treccartaro americano e la sinistra italiana
Caro direttore, mi è venuta l’idea di proporre a Schlein, a Conte e al duo Bonelli-Fratoianni, dopo la manifestazione nazionale contro il massacro a Gaza, di organizzarne un’altra contro il massacro in Ucraina. La lettera di Michele Magno
Perché Trump sbaglia mezzi per fare la guerra alla Cina. Report
Gli Usa, sotto Trump, si concentrano su dazi indiscriminati e politiche che alienano alleati, scienziati e talenti stranieri. Estratto dalla rassegna stampa su Telegram di Liturri.
Le news su De Luca, Giambruno, Mediaset, Pedemontana, Sala e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su De Luca, Giambruno, Pedemontana, Sala e non solo. Pillole di rassegna stampa
Come festeggiano i nostalgici delle manette per l’inchiesta di Milano
Conte e Travaglio in prima fila ad applaudire l’inchiesta della Procura di Milano che lambisce anche il sindaco Sala. Che triste spettacolino politico-mediatico… I Graffi di Damato
I sogni politici nazionali di Beppe Sala distrutti da Pirellinopoli
La vittima designata di Pirellinopoli è il Beppe Sala federatore dell’alternativa. I Graffi di Damato.
Beppe Sala e non solo, la bella lezione garantista di Meloni al Pd giustizialista
Le parole di Meloni suonano come una lezione di garantismo al Pd e al resto della sinistra estremista e da sempre giustizialista. La nota di Sacchi.
Le news su Catella, Giambruno, Pegaso, Rai, Roche, Sala, Scotti, Urso e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Catella (Coima), Giambruno, Orsini (Confindustria), Pegaso, Rai, Roche, Sala, Scotti, Urso e non solo. Pillole di rassegna stampa
Regionali, perché in Veneto si gioca la partita più importante
Che cosa succede nel centrodestra in vista delle Regionali. Il caso Veneto. La nota di Sacchi.
Come la Cina segue le trumpate e come sta Pechino. Parla Sisci
Le ultime dalla Cina e sulla Cina. Conversazione di Marco Mayer con il sinologo Francesco Sisci
Le news su Boeri, Fico, Kallas, Loro Piana, Sinner, Trump e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Boeri, Fico, Kallas, Loro Piana, Sinner, Trump e non solo. Pillole di rassegna stampa
Milano, ecco le accuse dei pm a Tancredi, Catella e non solo
La Procura di Milano ha chiesto sei arresti, tra cui quello di Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione urbana di Palazzo Marino, e Manfredi Catella, l’immobiliarista fondatore di Coima, in uno dei filoni dell’inchiesta sulla gestione dell’urbanistica. Tutti i dettagli nell’articolo dell’Adnkronos
Il piano rigorista di Bayrou visto dai giornali francesi
Che cosa scrivono i quotidiani francesi del piano del primo ministro Francois Bayrou per ridurre il debito pubblico della Francia. Estratto dalla rassegna stampa sul canale Telegram di Liturri
Tutte le fesserie a 5 stelle dei dem su Meloni e Trump
C’è da restare basiti dalla miseria morale delle opposizioni quando rimproverano a Giorgia Meloni di essere sottomessa a Donald Trump sui dazi. Il commento di Cazzola
Che ridicola tragicommedia politica su Re Sinner
Considerazioni a margine della baruffa politica intorno a Sinner e Wimbledon. I Graffi di Damato pubblicati sul quotidiano Il Dubbio.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 309
- Successivo