Perché Trump vuole smantellare il Chips Act di Biden?
Trump ha detto che il Congresso dovrebbe cancellare il Chips Act e utilizzare i fondi per ripagare il debito pubblico. La legge di Biden, pensata per attirare la manifattura di microchip negli Stati Uniti attraverso i sussidi, era stata appoggiata anche dai repubblicani. Fatti, confronti, numeri e l’analisi di Alessandro Aresu.
Cosa pensano Trump e Harris del Chips Act?
Un influente membro del Partito repubblicano ha detto che il Chips Act – la maxi-legge di Biden sui semiconduttori – verrà cancellato; poi ci ripensa e modera le parole. Trump pensa che il Chips Act sia “pessimo”, mentre Harris lo considera fondamentale per l’occupazione e la vittoria sulla Cina.
La globalizzazione si sta sfaldando?
L’ascesa dei populismi, la Covid-19 e la guerra in Ucraina hanno messo in crisi la globalizzazione: in futuro il commercio mondiale potrebbe essere molto più frammentato. L’articolo di Le Monde.
Guerra Usa-Cina, sta funzionando il Chips Act di Biden?
Gli effetti del Chips Act Usa sullo sviluppo tecnologico cinese sono stati finora molto ridotti e hanno perlopiù generato un problema di costi e non di performance. Costi che i colossi tecnologici cinesi sembrano in grado di assorbire. L’approfondimento di Cesare Alemanni per il blog Appunti di Stefano Feltri
L’industria elettronica sta passando dalla carenza alla sovrabbondanza?
Tutte le ultime cattive notizie per l’industria elettronica. L’approfondimento di Le Monde.
Trump accelera sugli investimenti nei microchip
Trump ha creato un ufficio dedicato all’attrazione degli investimenti nei microchip. Il presidente aveva evocato la cancellazione del Chips Act di Biden, ma adesso vuole migliorarlo. Prosegue, intanto la crisi di Intel: il nuovo ad preannuncia degli scorpori.
Chip, cosa significa la mossa trumpiana della taiwanese Tsmc
Tsmc investirà 100 miliardi di dollari nell’apertura di fabbriche di microchip negli Stati Uniti. La compagnia taiwanese sottolinea i legami con Trump e ne supporta l’ambizione di rendere l’America la superpotenza dell’intelligenza artificiale: anche Apple e OpenAi fanno lo stesso. Intanto, Honda sposta la produzione della Civic dal Messico all’Indiana.
Vi spiego la crisi di Intel
Il declino di Intel è un esempio emblematico della rapidità con cui si muove il settore dei microchip. L’analisi di Cesare Alemanni tratta dalla newsletter Appunti.
Tutti i casini di Intel, ecco perché Gelsinger ha mollato
Sfiduciato dal consiglio di amministrazione per gli insuccessi registrati, il Ceo di Intel Pat Gelsinger si è dimesso. Adesso la società di microchip potrebbe dirigersi verso uno scorporo. Ecco fatti, numeri e previsioni.
Economia, cosa succede in Usa, Ue e Cina
Mercati globali: Europa in affanno mentre gli Stati Uniti continuano ad avanzare e la Cina cerca di stimolarsi. L’analisi di Paul Doyle, Responsabile azionario large cap Europa di Columbia Threadneedle Investments
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo