Cosa prevede il rinnovo del contratto nazionale dell’industria dei giocattoli
È stato rinnovato il contratto nazionale dei dipendenti dell’industria dei giocattoli: 196 euro di aumento per il triennio da quest’anno al 2026.
Ci vuole l’industria per salvare non solo la Sicilia, ma tutto il Paese
Non si può vivere di soli servizi. La Sicilia può essere l’hub di approvvigionamento energetico per l’intero Mediterraneo e la risorsa industriale per l’Italia
Tutti gli intoppi di Prysmian in Italia
Prysmian: da un lato una serie di annunci sfolgoranti su commesse e conti sfavillanti, dall’altro ordini che languono e pure la cassa integrazione. Fatti, numeri e approfondimenti
Settore gomma-plastica, tutte le novità del contratto
Sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro nel settore gomma-plastica. Fatti, numeri e commenti
Cosa deve fare il governo per salvare lo stabilimento Isab Lukoil di Priolo
L’intervento di Daniela Piras, segretaria generale della Uiltec nazionale, e di Giuseppe Di Natale, segretario generale della Uiltec Sicilia.
Tutte le sberle dei sindacati a Saipem e Caio
La rappresentanza sindacale unitaria di Saipem critica i vertici del gruppo controllato da Eni e Cdp. E parla di Caio come di un “(ex) amministratore delegato”. In effetti il capo azienda starebbe negoziando un’uscita…
Bonomi di Confindustria? Parla come un politico, secondo Pirani (Uiltec)
“Quella di Bonomi sembra costruita come la comunicazione di un politico, puntando sulla polemica a effetto per fare colpo sugli elettori e raccogliere consensi. Ma il presidente di Confindustria ha un compito differente: rinnovare i contratti”. L’intervista di Nunzia Penelope del “Diario del lavoro” a Paolo Pirani, segretario Uiltec
Eni, Snam, Saipem e non solo. Che cosa prevede il nuovo contratto dei dipendenti del settore
Tutti i dettagli sull’accordo che riguarda oltre 40 mila lavoratori, dipendenti di 34 imprese, tra cui Eni, Snam Rete Gas, Saipem, Esso, Lukoil e Saras.
No alla patrimoniale sponsorizzata da Landini, sì agli investimenti (e anche alle trivelle). I consigli di Pirani (Uil)
Il segretario generale Uiltec, Paolo Pirani, a Start Magazine: la patrimoniale ha effetto depressivo sull’economia, avanti con investimenti pubblici e privati, siglare patto per lo sviluppo tra sindacati e imprese.