Spazio, la vittoria dell’austriaco Aschbacher all’Esa vista dai giornali italiani
Sarà un austriaco a guidare l’Agenzia spaziale europea (Esa) dopo Wörner, non ce la fanno i candidati italiani (nonostante il nostro paese sia il terzo contributore dell’Agenzia). Ecco come i giornali italiani hanno commentato la nomina di Aschbacher
Chi è Josef Aschbacher, l’austriaco che guiderà l’Esa (Agenzia spaziale europea)
L’austriaco Josef Aschbacher diventerà il nuovo direttore generale dell’Esa (sostenuto dalla Germania e anche dall’Italia) al posto Jan Wörner come direttore generale dell’Agenzia spaziale europea. Ecco curriculum e relazioni di Aschbacher
Spazio, chi sono i tre candidati (non italiani) in corsa per la guida dell’Esa
Dopo l’esclusione dei due candidati italiani (Di Pippo e Battiston), restano in corsa il norvegese Hauglie-Hanssen, lo spagnolo Duque e l’austriaco Aschbacher per il ruolo di direttore generale dell’Esa (Agenzia spaziale europea)
Perché l’italiana Di Pippo è stata esclusa dalla corsa per la direzione generale Esa
Secondo il quotidiano La Verità, il comitato di selezione dell’Esa avrebbe già escluso Simonetta Di Pippo e Roberto Battiston come possibili direttori generali. Fatti, nomi e indiscrezioni
Dall’Esa all’Asi fino a Washington. Il risiko delle nomine dello spazio per il governo Conte
Tutte le nomine del settore spazio che stanno scuotendo il governo Conte. Fatti, nomi e indiscrezioni
Chi sfiderà Simonetta Di Pippo per la guida dell’Esa
Non solo l’italiana Simonetta Di Pippo: tutti i candidati noti che si contenderanno la direzione dell’Esa
Chi è Simonetta Di Pippo, la candidata italiana alla direzione dell’Esa
“Di Pippo è una leader visionaria e innovatrice nonché manager competente. Un’occasione per tutto il settore spazio Ue”, ha twittato il sottosegretario agli Esteri, Di Stefano (M5S), lanciando la candidata italiana alla direzione generale dell’Esa (Agenzia spaziale europea)