Tutti i progetti di Modi per digitalizzare l’India
Qual è l’ambizioso progetto di creare una piattaforma software unificata per portare la popolazione indiana nell’era digitale. L’analisi di Meera Patel, Senior Manager – Sustainable and Thematic Investments di GAM.
Dove si estende il collasso della fertilità nel mondo
La nota diplomatica di James Hansen
Come va la vita in Italia? Rapporto Bes
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Italiani ed europei su natalità e demografia sono a un bivio. Parla la prof Testa (Luiss)
“Noi italiani ed europei su natalità e demografia siamo a un bivio. Ma esistono motivi per essere ottimisti”. Conversazione di…
Perché in Giappone ci sono pochi morti per Covid
Le autorità in Giappone hanno capito come fronteggiare Covid-19 meglio di molti altri Paesi. L’approfondimento del settimanale The Economist
Dove nascono le tensioni tra Stati Uniti e Cina? È la popolazione (istruita), stupido!
L’analisi di Marco Valerio Lo Prete, giornalista del Tg1
I vecchi sono viziosi?
La nostra epoca comincia ad apparire come un periodo di “inversione morale”, un po’ alla maniera dell’arrivo della nuova moralità “vittoriana” nell’Inghilterra dell’altro secolo. Nello scombussolamento generale, emerge in larghe parti dell’Occidente una generazione di anziani un po’ sorpresi d’essere ancora in vita e decisi di darsi, mentre possono, ai vizi di una liberazione per loro arrivata in ritardo. La Nota diplomatica di James Hansen