Gioie, umori e malumori di manager e imprenditori in Francia sui piani di Bardella e Le Pen
Che cosa è emerso dall’incontro tra la Confindustria francese e i principali leader politici che si sfidano alle elezioni legislative in Francia in programma il 30 giugno
Chi non si agita troppo per l’autonomia differenziata
Le autoreti di Giorgia Meloni sognate dalle opposizioni sull’autonomia differenziata e non solo. I Graffi di Damato
Chi studia la storia politica di Silvio Berlusconi
Chi c’era e che cosa si è detto alla giornata di studi “La Repubblica del Cavaliere. Berlusconi nella ‘seconda’ Repubblica (1994-2006) un primo bilancio storico” organizzata dalla Fondazione Craxi.
Pedopornografia, nessuno tocchi la crittografia. Ora sono le Big Tech a volere più privacy dalla Ue?
Gli Stati membri della Ue non trovano un accordo sulle norme più restrittive per la tutela dei minori che permetterebbero di bucare la crittografia delle chat private per analizzare le foto inviate alla ricerca di materiale pedopornografico: per le Big Tech interessate si tratterebbe di una violazione della privacy
Gilead brinda in Borsa con il farmaco per prevenire l’Hiv
La statunitense Gilead ha annunciato che il suo farmaco da somministrare solo due volte l’anno si è dimostrato efficace al 100% nel prevenire l’infezione da Hiv. La notizia ha fatto salire il titolo di quasi il 10%. Tutti i dettagli
Novo Nordisk alla prova di Cina, India, truffe e farmaci taroccati
Il futuro dei farmaci per perdere peso velocemente è radioso. Quello di Novo Nordisk, regina indiscussa con i suoi Ozempic e Wegovy, un po’ meno. La casa farmaceutica danese deve infatti fare i conti con l’aggressività di Cina e India che si preparano a lanciare delle versioni generiche. E poi non mancano nemmeno le copie e le truffe online. Fatti, nomi e numeri
Il problema della Chiesa non è Viganò
Al processo per scisma contro monsignor Carlo Maria Viganò potrebbe seguire un pronunciamento verso i cattolici che celebrano e seguono la Messa tradizionale. Ma così si creerebbe un (altro) problema inutile per un cattolicesimo in forte crisi di adesione. L’opinione di Battista Falconi
L’Ue rimetterà i dazi su alcuni prodotti agricoli dell’Ucraina?
Dopo aver rimosso i dazi su tutti i prodotti ucraini per sostenere l’economia di Kiev danneggiata dalla guerra con la Russia, l’Unione europea fa marcia indietro e li reintroduce sull’avena e forse a breve anche su uova e zucchero. Basterà a far felici gli scontenti agricoltori europei? Tutti i dettagli
Le news su Podcast Chigi, Corsera, Giornale, Repubblica, Sole 24 Ore e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Podcast Chigi, Corriere della sera, Giornale, La Stampa, Repubblica, Sole 24 Ore e non solo. Pillole di rassegna stampa
Coca-Cola, Herbalife e Menarini sono cibo italiano per Barilla?
Cosa c’è di interessante nell’intervista del Corriere a Paolo Barilla, presidente di Unione Italiana Food. La lettera di Francis Walsingham.
Vi racconto le nuove gag a 5 stelle di Beppe Grillo e Giuseppe Conte
Che cosa cosa succede nel Movimento 5 Stelle fra Beppe Grillo e Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Ecco la legge sullo Spazio
Tutti i dettagli e la bozza integrale del Ddl all’esame del consiglio dei ministri.
Perché Putin e Kim Jong-un amoreggiano?
Vladimir Putin e Kim Jong-un hanno sottoscritto quello che hanno definito “il trattato più forte di sempre”. Ecco come evolverà la cooperazione tra Russia e Corea del nord.
Ecco come la Silicon Valley si prepara allo spionaggio cinese
Le aziende tecnologiche americane stanno rafforzando i controlli sul personale per proteggersi meglio dallo spionaggio cinese: si tratta, come dice il capo dell’Fbi, di una “minaccia senza precedenti”.
Come sarà Industria Italiana Autobus senza Leonardo
Leonardo ha annunciato la cessione della propria partecipazione in Industria Italiana Autobus a Seri Industrial. I sindacati sbuffano e il Pd protesta. Tutti i dettagli
I contro-dazi della Cina sulle auto ammaccheranno Bmw, Mercedes e Porsche
I gruppi cinesi hanno chiesto a Pechino di alzare i dazi sulle importazioni di auto di grossa cilindrata dall’Ue, come ritorsione per le tariffe sui veicoli elettrici. I marchi tedeschi sarebbero i più colpiti. Ecco chi c’era e cosa si è detto nell’incontro tra aziende e autorità.
La finta italianità delle auto Dr smascherata dall’Antitrust
L’Antitrust ha sanzionato per 6 milioni di euro Dr Automobiles che ha indicato l’Italia come origine e luogo di produzione delle auto commercializzate con i marchi Dr ed Evo ma si trattava di auto prodotte in Cina
Perché Air France, Airbus, Engie, L’Oréal e Michelin sbuffano contro Macron
Che cosa dice il mondo delle grandi imprese in Francia in vista delle elezioni legislative. Il punto di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out
Deficit eccessivo, chi vuole suicidare col sorriso i Paesi Ue?
Tornano in auge le procedure d’infrazione decise da Bruxelles per 7 Paesi europei tra cui Francia e Germania. Il corsivo di Liturri per la newsletter Out
Meta ristruttura il metaverso. E licenzia ancora?
Anche se Horizon Worlds è vuoto, Meta non abbandona il sogno del metaverso (che ha fatto cambiare nome al Gruppo di Menlo Park) e spacca in due il team Reality Labs. Ecco cosa sta succedendo nella Big Tech di Facebook, Instagram e WhatsApp.
Il cofondatore di OpenAI sfida Altman con una nuova società di IA
Ilya Sutskever, cofondatore di OpenAI e suo ex chief scientist, dopo aver lasciato l’azienda guidata da Sam Altman lancia la sua società di IA per una “superintelligenza sicura”. Tutti i dettagli
Perché Vodafone vende le torri indiane
Vodafone ha raccolto 1,7 miliardi di euro di proventi lordi nella vendita di azioni di Indus Towers, operatore indiano di torri di telecomunicazioni. I proventi saranno utilizzati per ripagare il debito
Che cosa non si è detto su Matteotti (e su Giuseppe Fanin)
Non solo Matteotti. Nell’anno in corso c’è stato un altro centenario che meritava di essere ricordato: quello della nascita di una persona innocente vittima anch’essa dell’odio politico. Si chiamava Giuseppe Fanin. Il commento di Cazzola
Che cosa cambierà per Ita con Lufthansa
Conversazione con Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo, sulla trattativa in corso per l’operazione Ita Airways-Lufthansa. Fatti, approfondimenti e scenari
Francia, ecco come Bardella sta coccolando manager e imprenditori
Cosa pensano manager e imprenditori in vista delle elezioni legislative in Francia il 30 giugno e il 7 luglio
Torna la litania di Bruxelles sul deficit di Francia, Italia, Belgio, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia
La Commissione Ue apre una procedura per deficit eccessivo per Italia, Francia, Belgio, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia. Dopo i passaggi previsti proporrà raccomandazioni al Consiglio sul rientro del disavanzo nel pacchetto di autunno del semestre europeo. Fatti, numeri e commenti
Rutte russa su Orban pur di diventare segretario generale della Nato
L’olandese anti Russia, Rutte, pur di diventare segretario generale della Nato stringe un accordo con Orban concedendo all’Ungheria la possibilità di rinunciare alle attività della Nato a sostegno dell’Ucraina. L’articolo del Mattinale Europeo
Quanto spendono l’Italia e i paesi Nato per la difesa? Report
Cosa dice il report della Nato sulle spese militari dei paesi membri e a che punto è l’Italia. L’analisi di Giovanni Martinelli.
Tutte le frizioni di Parigi con le aziende israeliane della difesa
Il Tribunale del Commercio di Parigi ha ordinato il reintegro delle aziende israeliane all’Eurosatory. Le 74 imprese provenienti da Israele che avevano prenotato spazi erano state bandite dall’expo di armamenti, per decisione del governo francese
Ecco startup e venture capital finanziati dal Nato Innovation Fund (Nif)
Il Nato Innovation Fund (Nif) ha annunciato i suoi primi investimenti di tecnologia avanzata per affrontare le sfide in difesa, sicurezza e resilienza. Il fondo ha effettuato finora otto investimenti: quattro in startup e quattro in fondi di venture capital. Fatti, numeri e approfondimenti
Ddl Cybersicurezza è legge, tutti i dettagli
Dopo l’approvazione da parte della Camera, via libera del Senato al ddl sulla cybersicurezza. Ora il provvedimento è legge. Ecco novità ed effetti
Golden Goose affossa il lusso in Borsa
Golden Goose rinvia l’Ipo e fa scivolare in Borsa Brunello Cucinelli che si posiziona in coda al listino. Ma il è settore del lusso in generale a soffrire a Piazza Affari. Fatti, numeri e previsioni
Il ministero dell’Economia francese mozzica Carrefour
Carrefour scivola alla Borsa di Parigi e il titolo tocca il livello più basso degli ultimi tre anni. A provocare il tonfo è un documento del ministero dell’Economia francese in cui si raccomanda di comminare alla catena di supermercati una multa da 200 milioni di euro per “pratiche restrittive della concorrenza”
Ecco come Vinted cede (non del tutto) alle regole Ue
Vinted, il sito di abbigliamento di seconda mano, si adegua alla legge Ue in materia di tutela dei consumatori aumentando la trasparenza sulle informazioni relative ai prezzi. Tutti i dettagli
Cosa farà Eni in Costa d’Avorio
Eni potrebbe vendere fino al 30 per cento delle sue attività in Costa d’Avorio, dove da circa un anno estrae idrocarburi dal giacimento Baleine. Descalzi non commenta, ma la società ha un piano basato proprio sulla cessione di asset. Tutti i dettagli.
Perché Open Fiber è ancora in rosso?
Tutti i dettagli del bilancio 2023 di Open Fiber.
Come funzionerà (forse) l’autonomia differenziata
L’Aula della Camera ha definitivamente approvato il Ddl sull’autonomia differenziata con 172 voti favorevoli, 99 contrari e un astenuto. La scheda dell’Agi
Che cosa si agita su premierato e autonomia differenziata
Le mosse della maggioranza e le contromosse delle opposizioni (ma Renzi e Calenda non si accodano a Schlein). La nota di Paola Sacchi.
La bomba Ruini caduta nel frastuono tra premierato e autonomia differenziata
Trambusti e silenzi della politica italiana. I Graffi di Damato.
Esiste un legame tra microplastiche e riduzione della fertilità?
Il rilevamento di microplastiche negli ovuli aveva già allertato gli esperti. Ora la loro scoperta anche nei testicoli, nello sperma e nel pene suggerisce di approfondire se esista un collegamento tra microplastiche e diminuzione della fertilità. Tutti i dettagli
Benvenuti al suk delle nomine europee
Come vanno le trattative per i nuovi vertici delle istituzioni europee. L’approfondimento della newsletter Mattinale Europeo.
Meloni e Urso strattonano i francesi di Euronext a difesa di Borsa Italiana
Per la prima volta nella storia, è stato proclamato uno sciopero a Borsa Italiana per via del “sistematico disinvestimento dall’Italia” di Euronext, il gruppo franco-olandese che possiede la società. E il governo Meloni con il ministro Urso convoca tavolo con sindacati e riunione con azienda. Fatti, polemiche e approfondimenti.
Come si agitano in Europa le anatre zoppe Macron e Scholz contro Meloni
La cena delle beffe a Bruxelles per i nuovi assetti europei. E le mosse di Macron, Scholz, Tusk e non solo. I Graffi di Damato
Perché l’industria tedesca sbuffa contro il governo Scholz
Umori e malumori del mondo delle imprese in Germania
Difesa, tutti i progetti di Leonardo finanziati col fondo europeo Edf
Nell’ambito dello European Defence Fund (Edf), il gruppo Leonardo si è aggiudicato 13 progetti di ricerca e sviluppo (cinque in meno rispetto all’anno scorso). Fatti, numeri e approfondimenti
Il taglio alle tasse di Trump favorirà Apple, Walmart e JpMorgan
Per aumentare le probabilità di vittoria alle elezioni, Donald Trump ha promesso di ridurre le tasse alle grandi aziende come Apple, JpMorgan e Walmart. Ecco cosa prevede il piano dell’ex-presidente.
Chi si allarma e chi festeggia per l’indagine cinese sulla carne di maiale Ue
La Cina ha aperto un’indagine anti-dumping sulle importazioni di carne di maiale dall’Unione europea: si tratta di una risposta per l’aumento dei dazi sulle auto elettriche. Benché limitata, la risposta di Pechino potrebbe danneggiare soprattutto la Spagna, i Paesi Bassi e la Danimarca
Le news su Borgo Egnazia, Crosetto, Dagospia, Grillo, Csa, Visco e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Borgo Egnazia, Crosetto, Dagospia, Grillo, Csa, Visco e non solo. Pillole di rassegna stampa
Le cineserie di Musk corrono col pilota automatico
La Cina apre le proprie strade alle Tesla dotate di Fsd. Un vantaggio innegabile per Elon Musk che potrà allenare i propri algoritmi per la guida autonoma con la segnaletica a ideogrammi nel principale mercato automobilistico al mondo
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- …
- Pagina 581
- Successivo