Come si muoverà la Bce dopo il taglietto
Cosa è emerso dalla conferenza stampa della Bce sui tagli. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Cosa può fare l’Ue per attuare il rapporto Draghi
L’Unione europea e gli Stati membri possono mobilitare gli investimenti chiesti da Draghi con una regolazione meno ostile alle imprese. Il Canto Libero di Maurizio Sacconi pubblicato su QN
Perché Enel dà la scossa all’authority
Enel dice al Corsera che la rete di distribuzione elettrica ha bisogno di grandi investimenti per abilitare la transizione energetica ed evitare i blackout. E invita l’authority a incentivare gli operatori. Intanto, emergono altri messaggi dello studio con Ambrosetti. Fatti e commenti
La francese Worldline crolla in Borsa, ecco perché
Il colosso francese dei pagamenti Worldline perde oltre il 17% in Borsa dopo l’uscita del ceo e la revisione al ribasso delle sue previsioni per il 2024 citando “problemi specifici di performance” in alcuni settori. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché i conti di Cy4Gate (Elt) deludono la Borsa
Oggi CY4Gate cede il 12% in Borsa dopo aver comunicato di aver chiuso il primo semestre del 2024 con ricavi in flessione e perdita in aumento
Come vanno i conti di Avio in attesa del ritorno in volo di Vega C
La società italiana leader nella propulsione spaziale che realizza il vettore Vega ha chiuso il primo semestre del 2024 con ricavi in crescita ma con un risultato netto negativo per 1,8 milioni di euro
Per le Frecce Tricolori arruolato l’M-346 di Leonardo
L’M-346 di Leonardo fabbricato a Venegono (Varese) sarà il futuro velivolo delle Frecce Tricolori. Tutti i dettagli
Chi e quanto investirà ancora in OpenAI
OpenAI sta raccogliendo fondi per 6,5 miliardi in equity, più 5 miliardi di debito bancario, il che porterebbe la società guidata da Sam Altman dietro ChatGpt a raggiungere una valutazione di 150 miliardi di dollari.
Nuovo game over in casa Microsoft: altri tagli nella divisione Xbox
Ancora licenziamenti nell’industria dei videogiochi, ancora tagli in casa Xbox. Redmond prova a ottimizzare la divisione che non è mai riuscita a competere con PlayStation e deve anche mettere a bilancio i 69 miliardi spesi per l’acquisizione di Activision-Blizzard, operazione rimasta a lungo sotto i fari di tutte le autorità Antitrust del mondo
La Cina punisce le furbate di PwC su Evergrande
La Cina ha imposto una multa di 62 milioni di dollari a PwC per aver nascosto o condonato le frodi nei conti di Evergrande. Tutti i dettagli.
Auto elettriche, la Cina infrange le speranze industriali dell’Ue
La Cina ha chiesto alle case automobilistiche nazionali di mantenere nel paese le tecnologie avanzate per la mobilità elettrica. L’Unione europea si limiterà all’assemblaggio di veicoli?
Spagna e Germania fanno muro contro i dazi sulle auto cinesi
Dopo una visita in Cina, il primo ministro di Spagna Pedro Sanchez ha detto di essere contrario ai dazi europei sulle auto elettriche cinesi. E la Germania si è schierata dalla sua parte contro la Commissione. Tutti i dettagli.
Sorpresa, la Repubblica di Elkann non imbosca la notizia dello stop a Mirafiori
Non c’è pace per lo storico stabilimento torinese: ancora uno stop a Mirafiori. Il crollo nella domanda di auto elettriche ferma la produzione della Fiat 500e. Ma la dirigenza continua a promettere investimenti (esaltati dal quotidiano Gedi) tra mille inciampi comunicativi
Finalmente la Bce ha iniziato la stagione dei tagli
Oggi la Bce ha tagliato nuovamente i tassi al 3,5%. Ecco perché. Il commento di Kaspar Hense, Senior Portfolio Manager di RBC BlueBay
Mosse e mossette di Stellantis per ricucire i rapporti col potente sindacato americano Uaw
Stellantis si muove velocemente per disinnescare sul nascere le ultime polemiche del sindacato statunitense: pioggia di finanziamenti per gli stabilimenti americani a rischio mentre la Jeep messicana della discordia sarà prodotta anche negli Usa
Volkswagen lascerà a piedi il sindacato
Se fosse una partita a scacchi sarebbe la mossa del cavallo di Volkswagen: la dirigenza si è mossa lesta per silenziare il sindacato, avere le mani libere sui licenziamenti e spuntare le armi di Daniela Cavallo, la rappresentante dei lavoratori che riuscì a far defenestrare il penultimo Ceo quando ipotizzò possibili tagli alla catena di montaggio…
Come vanno economia e industria in Italia e Germania
L’industria italiana arretra ma resiste: cosa dicono i dati sulla produzione a luglio. Il punto di Giuseppe Liturri
Tutte le grane (economiche e politiche) della Germania
Rapporto Draghi, immigrazione, dossier industria e non solo. Che cosa agita il dibattito politico in Germania
Che cosa si dice in Germania della mossa di Unicredit su Commerzbank
Commenti e reazioni in Germania all’ingresso di Unicredit in Commerzbank, la seconda più grande banca tedesca.
Perché Meta cazzia la moderazione dei post su Threads
Primo post censurato dai moderatori su Threads, l’app di microbloggling del gruppo social di Mark Zuckerbeg: sulla vicenda interviene il comitato di vigilanza di Meta chiedendo chiarezza sulle modalità di moderazione dei contenuti
Temu fa la furbetta con l’Europa
Il colosso e-commerce cinese Temu cerca di ingraziarsi l’Ue aprendo ai venditori europei e dunque cercando di aumentare la sua presenza nel Vecchio Continente, dove già conta 75 milioni di utenti attivi mensili. Tutti i dettagli
Perché Samsung licenzierà
Samsung Electronics, colosso sudcoreano del settore dell’elettronica di consumo e degli elettrodomestici, sta pianificando tagli di posti di lavoro globali fino al 30% in alcune divisioni. Fatti, numeri e approfondimenti
Passeggiata spaziale conclusa con successo per Polaris Dawn
Nel corso della missione Polaris Dawn, l’imprenditore miliardario Jared Isaacman e l’ingegnere di SpaceX Sarah Gillis si sono avventurati nel vuoto dello spazio con la passeggiata spaziale, la prima della storia compiuta da astronauti commerciali. Tutti i dettagli
Che succede ai prezzi del petrolio?
I prezzi del petrolio sono scesi sotto i 70 dollari al barile per la prima volta in due anni: c’entrano la Cina e gli Stati Uniti. Ecco numeri, dettagli e possibili rischi per la transizione energetica.
Cosa faranno Usa e Ue per la sicurezza dei cavi sottomarini anti Cina
Gli Stati Uniti, appoggiati dalla Commissione europea, vogliono presentare all’Onu dei principi per la sicurezza dei cavi sottomarini. La mossa ha lo scopo di contrastare la Cina. Intanto, l’Ue pensa a una legge propria.
Le coccole fra Cina e Russia sulle tecnologie militari
Gli Stati Uniti accusano la Cina di dare un sostegno economico “molto sostanziale” alla Russia e alla sua macchina bellica. In cambio, il Cremlino condivide tecnologie militari con Pechino. Tutti i dettagli.
Perché la Cina strizza i grandi imprenditori. Report Reuters
La repressione degli imprenditori in Cina è il riflesso della tensione tra il controllo autoritario del Partito Comunista e la crescente influenza del settore privato sull’economia. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cos’è la blue tongue o malattia della lingua blu tra gli ovini?
Oltre a influenza aviaria e peste suina gli animali sono colpiti da una nuova epidemia causata dalla blue tongue o malattia della lingua blu che miete vittime soprattutto tra gli ovini ma non sta risparmiando nemmeno capre e bovini. Ecco quanto e dove è diffusa in Italia. Fatti, numeri e commenti
Cosa cambia per i pensionati dopo la sentenza della Corte dei conti della Toscana
Ecco le ultime novità in materia di pensioni. L’intervento di Michele Poerio, presidente nazionale Federspev, e Stefano Biasioli, segretario organizzativo Federspev
Sangiuliano: innamorato o mazziato?
Le novità (ben poco politiche) del caso Boccia-Sangiuliano. I Graffi di Damato.
Maria Rosaria Boccia, la laurea (fasulla?) all’università telematica Pegaso e il profilo Linkedin sparito
Le ultime novità clamorose sull’influencer Maria Rosaria Boccia al centro del caso politico-mediatico che ha provocato la sostituzione del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano
Unicredit sbancherà Commerzbank?
Unicredit entra in Commerzbank. La banca guidata dal ceo Orcel ha acquistato il 9% della seconda maggiore banca tedesca quotata per un valore complessivo attorno a 1,5 miliardi. Fatti, numeri, commenti e scenari
Ecco le vere mire di Unicredit su Commerzbank
La mossa di Unicredit su Commerzbank commentata da analisti finanziari e centri studi.
Perché l’Antitrust scartabella Mondadori e Zanichelli nel mercato dei libri scolastici
L’Antitrust apre un’indagine conoscitiva sui libri di scuola, per approfondire le dinamiche concorrenziali e una serie di criticità, come prezzi e non solo. Nel mirino la posizione di Mondadori, Zanichelli, Sanoma e La Scuola. Fatti, numeri e approfondimenti
Chi taglia il valore di Stellantis
Sfilza di revisioni al ribasso sul target price di Stellantis. Trend che si era manifestato anche prima che il Gruppo italo-franco-statunitense rendesse noti i risultati della semestrale
Taiwan corre sull’auto elettrica con Foxconn e Sharp
Il colosso taiwanese dei chip Foxconn scende in pista attraverso la controllata Sharp con una concept car utile a intuire le potenzialità dei due player asiatici nel settore automotive. Più che con le prestazioni del motore il nuovo marchio intende irretire l’utenza con auto altamente tecnologiche dotate di ogni tipo di intrattenimento di bordo
Chip, nuova stretta sugli affari di Asml in Cina
Il governo dei Paesi Bassi chiarisce il quadro: Asml non potrà più fornire liberamente assistenza sui macchinari di microchip venduti in Cina e oggi sottoposti a controlli commerciali. Pechino protesta, mentre il capo di Asml non si aspetta un cambio di approccio dopo le elezioni negli Usa.
La Cina ha cercato di trafugare le tecnologie di Samsung
Due ex-dirigenti di Samsung sono stati arrestati con l’accusa di aver rubato segreti industriali per conto della Cina, che puntava a copiare le fabbriche di chip dell’azienda sudcoreana. Non è la prima vicenda di questo tipo. Tutti i dettagli.
Le capriole della Commissione Ue con Germania e Ungheria sui migranti
Dossier migranti: mosse e mossette della Commissione von der Leyen su Germania e Ungheria. Estratto dal Mattinale Europeo
Cosa è successo in tv fra Harris e Trump
Fatti, polemiche e commenti sul dibattito televisivo fra Kamala Harris e Donald Trump.
I mercati Usa tifano Kamala Harris?
La reazione dei future dopo il dibattito tv fra Trump e Harris. L’analisi di Antonella Manganelli, AD di Payden & Rygel Italia.
Chi contesta il flirt fra Schlein e Renzi
Che cosa agita la sinistra in queste settimane dopo le dichiarazioni di Renzi sul Pd. I Graffi di Damato.
Nato, anche l’italiana Ephos tra le startup selezionate dall’acceleratore Diana
L’acceleratore tecnologico della Nato Diana ha scelto 10 aziende per passare alla sua prossima fase di investimento, tra cui la startup italiana Ephos attiva nelle tecnologie quantistiche
Polaris Dawn verso la prima passeggiata commerciale nello spazio
Avvenuto con successo il lancio di Polaris Dawn, una delle missioni più rischiose per SpaceX.
Si tratta di un’audace escursione nello spazio da parte di un equipaggio di quattro persone che attraverseranno la fascia di radiazioni di Van Allen per tentare la prima passeggiata spaziale commerciale della storia.
Spazio, Boeing pronto a lanciare satellite sperimentale di rete quantistica
Boeing ha annunciato i piani per dispiegare un piccolo satellite nel 2026 per testare la tecnologia necessaria per una rete quantistica in grado di connettere sensori e computer tra i più avanzati in tutto il mondo
Apple e Irlanda bastonate dalla Corte di Giustizia Ue
La Corte di giustizia europea conferma che l’Irlanda ha fornito “aiuti illegittimi” ad Apple tramite un accordo fiscale e annulla la decisione del tribunale del 2020 confermando la decisione della Commissione europea del 2016. Tutti i dettagli sull’ultimo capitolo della saga giudiziaria decennale tra Bruxelles e il colosso di Cupertino
Apple presenta l’iPhone 16, ma non convince sull’intelligenza artificiale
Conferenza sotto tono per Apple, che non fuga del tutto i dubbi sui ritardi accumulati sull’Intelligenza artificiale proprietaria. In compenso la Big Tech Usa dà al pubblico ciò che voleva: l’iPhone 16, il Watch 10 e AirPods 4, Pro 2 e Max.
I nuovi AirPods di Apple rottameranno davvero Amplifon?
Il settore dei dispositivi acustici mostrava segni di difficoltà già lo scorso luglio ma oggi l’annuncio di Apple di nuovi AirPods in grado di svolgere all’occorrenza la stessa funzione fa calare di nuovo il titolo di Amplifon. Tutti i dettagli
Perché la Corte di giustizia Ue ha confermato la multa a Google
La Corte di giustizia europea respinge il ricorso di Google e conferma la multa da 2,4 miliardi di euro: l’azienda è accusata di aver favorito i suoi servizi di comparazione dei prodotti online. Guidato da Vestager, l’antitrust europeo ha preso di mira il colosso tecnologico americano.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- …
- Pagina 598
- Successivo