Ecco perché la Nasa riporterà sulla Terra con SpaceX i due astronauti del Boeing Starliner
Partiti a giugno alla volta della Stazione Spaziale Internazionale (Iss) a bordo della navicella Starliner, gli astronauti della Nasa torneranno sulla Terra solo a febbraio 2025 tramite la capsula Dragon di SpaceX: è quanto ha deciso l’agenzia spaziale americana. Fatti e approfondimenti
Ecco perché gli astronauti della Nasa partiti con Starliner di Boeing potrebbero tornare a febbraio
L’equipaggio della navicella Starliner di Boeing potrebbe restare nello spazio fino a febbraio 2025, mentre la Nasa valuta l’opzione SpaceX per il rientro sulla Terra
Quando torneranno sulla Terra gli astronauti bloccati sulla Iss con la Starliner di Boeing?
Dopo settimane di risoluzione dei problemi e recenti test, la Nasa e i funzionari della Boeing non sono ancora pronti a stabilire una data di ritorno per i due astronauti bloccati sulla Stazione spaziale internazionale che pilotano Starliner, la navetta spaziale al suo volo di prova inaugurale con equipaggio.
Boeing, arrivati sulla Iss i primi due astronauti a bordo di Starliner
Il primo test con equipaggio è un passo fondamentale per la navicella Starliner di Boeing per ottenere la certificazione come nuovo “taxi spaziale” della Nasa, alternativo a Dragon della SpaceX di Elon Musk.
Nasa e Boeing pronti al primo volo di Starliner con equipaggio
La navicella spaziale Starliner realizzata da Boeing è finalmente pronta per il lancio con equipaggio, data prevista per maggio. Starliner pronto a diventare prossimo veicolo della Nasa per il trasporto di esseri umani in orbita insieme a Crew Dragon di SpaceX.
La Russia invierà un’altra Soyuz per far tornare gli austronauti dalla Iss
L’agenzia spaziale russa Roscosmos lancerà una nuova navetta Soyuz MS-23 senza equipaggio il prossimo 20 febbraio per riportare a Terra dalla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) gli astronauti dopo perdita liquido dalla navetta russa agganciata a Iss
La Nasa si affiderà a SpaceX di Musk?
La Nasa potrebbe utilizzare un veicolo spaziale di SpaceX, società aerospaziale di Elon Musk, per trasportare tre membri dell’equipaggio dalla Iss a in caso non fosse possibile tramite Soyuz
Con il lancio di Shenzhou-15 Pechino suggella l’operatività della Stazione spaziale cinese
Martedì 28 novembre è previsto il lancio del razzo che porterà l’equipaggio della navicella spaziale Shenzhou 15 sulla nuova stazione spaziale cinese Tiangong che, con l’arrivo dei tre nuovi astronauti, sarà pienamente operativa