Perché il primo maggio 2024 è zeppo di contraddizioni
Il grande tema del primo maggio dovrebbe essere quello di mettere le persone al centro delle politiche pubbliche. Anche a prezzo di conflitti utili, visto che ce ne sono già molti inutili. Il Canto Libero di Sacconi
Non solo Bargi. Cosa fare e cosa non fare su salute e sicurezza nel lavoro
La materia della salute e sicurezza nel lavoro è stata regolata in termini bipartisan e con una forte partecipazione di tutte le organizzazioni sindacali. Il Canto Libero di Maurizio Sacconi
L’eredità di Marco Biagi e il mio Canto libero su Startmag
Solo i contratti territoriali, aziendali e individuali possono riconoscere il valore del lavoro nelle concrete circostanze in cui si realizza offrendo così motivazioni adeguate alle troppe persone tentate dalla inattività assistita e dalle attività minime.
Luci e ombre sulla riforma della Sanità nel Pnrr. Report Mercer
In materia di Sanità, il Pnrr prevede Case e Ospedali di Comunità per rendere più funzionali i servizi socio-sanitari territoriali, ma prima ancora di iniziare ci sono già degli ostacoli che potrebbero frenare tutto. Ecco cosa dice lo studio di Mercer, coordinato dall’ex ministro del Welfare Maurizio Sacconi
Come sarà il fascicolo sanitario elettronico e il ruolo del medico di famiglia?
Lo studio di Mercer, coordinato dall’ex ministro del Welfare Maurizio Sacconi, analizza come intervenire nei futuri servizi sociosanitari territoriali anche attraverso la ridefinizione del medico di famiglia e di strumenti come fascicolo sanitario elettronico
“Volevo solo una girandola”, il Sacconi narratore che non ti aspetti
Che cosa si è detto alla presentazione on line del nuovo volume di Maurizio Sacconi, “Volevo solo una girandola. Racconti brevi di vita pubblica”