Perché gli Usa hanno bandito l’antivirus Kaspersky
L’amministrazione Biden ha vietato l’utilizzo negli Usa del popolare software antivirus Kaspersky per i suoi presunti legami con la Russia. L’influenza di Mosca sull’azienda è stata ritenuta un rischio significativo per le infrastrutture e i servizi statunitensi
Il Parlamento europeo vuole vietare TikTok, Kaspersky, Huawei e non solo
Un rapporto della commissione contro le ingerenze straniere del Parlamento europeo invita a bloccare i prodotti provenienti da paesi “ad alto rischio” come la Cina e la Russia. Tutti i dettagli.
Tim con Telsy lancia antivirus italiano. Ciao ciao Kaspersky
A maggio debutterà l’antivirus made in Italy sviluppato da Telsy, società del gruppo Tim, per clienti business e Pubblica amministrazione. Tutti i dettagli
Non solo Kaspersky, ecco come il Regno Unito strattona le tecnologie russe
Il National Cyber Security Center del Regno Unito ha pubblicato una guida aggiornata sull’utilizzo da parte delle organizzazioni di tecnologia e servizi di origine russa
Cosa farà l’Italia sulla cybersicurezza nazionale. Parla Baldoni
Conversazione di Startmag con il professor Roberto Baldoni, direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Caso Kaspersky, ecco portata ed effetti del decreto legge
L’analisi di Lucrezia Falciai, membro del Comitato Atlantico Italiano
Kaspersky: il niet dell’Italia, i borbottii dell’azienda russa e il nodo trasparenza. Fatti e polemiche
L’antivirus russo Kaspersky è nel mirino in Italia dell’Agenzia per cybersicurezza, del Garante per la privacy e della Consip. Ma l’azienda con sede a Mosca – più o meno pubblicamente – respinge le accuse.
Come migliorare la cyber-resilienza
L’intervento di Fabio Momola, CEO D.Hub, Cybertech, COO Gruppo Engineering
Come si muovono Germania e Francia su Kaspersky
Le autorità in Germania e Francia su Kaspersky. L’approfondimento della giurista Vitalba Azzollini per il quotidiano Domani
Kaspersky, ecco le società che gongolano per il niet all’antivirus russo
Eset, F-Secure, G-Data, Bitdefender e Tg Soft. Ecco alcune società europee produttrici di antivirus alternativi al software Kaspersky
Ecco come Consip stanga Kaspersky e le società tech russe
Giro di vite per le tecnologie informatiche provenienti da aziende legate alla Federazione russa (Kaspersky in primis) in Italia. Interessate…
Ucraina, perché anche il Garante Privacy mette all’angolo Kaspersky
Il Garante della Privacy ha avviato un’istruttoria sui rischi legati all’antivirus Kaspersky. Richiesti all’azienda russo numero e tipologia di clienti italiani. Tutti i dettagli
Cosa combinano davvero Gabrielli e Baldoni su Kaspersky?
Il commento di Umberto Rapetto, direttore di infosec.news
Perché Il governo si sveglia su Kaspersky
In arrivo una norma per avviare la sostituzione dell’antivirus russo Kaspersky, al momento attivo in circa 2700 pubbliche amministrazioni
I Servizi si sono accorti dell’antivirus di Kaspersky. Complimenti!
Che cosa ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai Servizi, Gabrielli, sull’antivirus Kaspersky utilizzato dai server della Pubblica Amministrazione. Il commento di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Caso Kaspersky, le mosse di Italia, Francia e Olanda a confronto
Tutti i principali sistemi informatici delle istituzioni italiane utilizzano software antivirus della russa Kaspersky ma al momento l’Agenzia per la cybersicurezza non ha delineato rischi. A differenza dell’Anssi francese. E in Olanda il governo ha vietato l’utilizzo dell’antivirus nel 2018
Si può stare tranquilli con Kaspersky?
Kaspersky: fatti e analisi. L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Anonymous, c’è un caso Kaspersky in Italia?
Alcuni siti web governativi russi sono irraggiungibili dopo essere stati oggetti di un attacco hacker rivendicato da Anonymous. La rete interessata è gestita da Kaspersky, proprietaria degli antivirus sui principali siti istituzionali italiani
Asus, che cosa ha scoperto Kaspersky Lab in Russia, Germania, Francia, Stati Uniti e Italia
La malvagia operazione ha preso di mira computer con un Mac Address (un numero di telaio, a voler utilizzare un paragone automobilistico) le cui prime cifre (quelle che nella sequenza numerica identificano l’azienda costruttrice) corrispondono al produttore con il marchio Asus. L’articolo di Umberto Rapetto
I 5 migliori antivirus in commercio. Ecco la classifica
Migliori antivirus: la sicurezza dei nostri computer è un aspetto di primaria importanza, soprattutto da quando per necessità o per…
Dalla Russia accuse di cyberspionaggio agli USA
Cyberspionaggio, accuse pesanti dei russi contro gli americani, colpevoli di aver piazzato programmi spia all’interno dei dischi rigidi di pc…
Cybergang Carbanak: rubato 1miliardo di dollari da 100 banche
Una banda multinazionale di cyber criminali ha rubato dal 2013 1 miliardo dollari da ben 100 istituzioni finanziarie di tutto…