Come sbandano le immatricolazioni di auto in Europa (non solo Stellantis)
A novembre le immatricolazioni di automobili nell’Unione europea sono diminuite dell’1,9 per cento: vanno male sia le vetture elettriche che quelle a benzina. Stellantis perde il 10 per cento e si iniziano a sentire gli effetti dei dazi sulla Cina. Tutti i dettagli.
Non solo Fiat, ecco i marchi auto che sbandano nelle immatricolazioni
Le immatricolazioni auto in Italia stanno crescendo, ma non hanno ancora recuperato i volumi pre-pandemia. E il quadro economico generale minaccia le vendite. Tutti i dettagli sul contesto e sulle performance delle case e dei marchi (c’è un caso Fiat)
Immatricolazioni in Italia: chi tracolla (Stellantis) e chi accelera
Ad aprile in Italia sono state immatricolate circa 97mila auto, con un calo significativo rispetto a un anno fa: pesano l’assenza di incentivi e gli intoppi alle supply chain. Tutti i dati sulle vendite e sui veicoli più popolari.
Auto usate d’importazione: ecco da quali paesi arrivano
Contribuiscono ad alimentare il canale dei veicoli usati recenti, colando il divario tra domanda e offerta nel mercato d’occasione. Le auto d’importazione arrivano da diversi paesi europei, con qualche conferma e alcune sorprese
Fiat 500E, Smart Fortwo, Renault Twingo e non solo. Ecco le auto elettriche più vendute in Italia
Numeri, tendenze e scenari sulle auto elettriche in Italia secondo l’associazione Motus-E che intravvede un rischio di esaurimento dei fondi. Tutti i dettagli
Fca, Toyota, Renault, Bmw. Ecco chi sale e chi scende nelle immatricolazioni auto in Europa
Male Fca e i francesi di Renault, mentre Toyota cresce a maggio ma la performance annuale è ancora negativa. Tutti i dettagli del mercato auto in Europa