Che cosa manca nel decreto Cutro
Il decreto-legge Cutro non affronta le problematiche di coordinamento delle operazioni di ricerca e soccorso in mare. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Perché in Italia serve l’Agenzia Nazionale sulla Sicurezza Marittima
Serve un’Agenzia nazionale sulla sicurezza marittima, dotata di un adeguato numero di investigatori indipendenti e moderni strumenti, che abbia il compito istituzionale di accertare le cause tecniche ed organizzative degli incidenti in mare. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Tutti i compiti della Guardia Costiera
Struttura, organizzazione e compiti del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Tragedia di Crotone, le speculazioni politiche e i necessari chiarimenti
Dopo aver individuato un natante in arrivo verso la costa calabra, la Guardia costiera non avrebbe mai dovuto perderlo di vista. L’intervento di Marco Mayer, ex consigliere per la cybersecurity del ministro dell’Interno (2017-18) e attuale docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss.
Cosa faranno Fincantieri e Cantiere Navale Vittoria per le capitanerie di porto
Fincantieri e Cantiere Navale Vittoria si aggiudicano congiuntamente una commessa da 80 milioni per le capitanerie. Tutti i dettagli
Vi spiego cosa combina il governo fra Ilva, Guardia costiera e Spaccacorrotti
I Graffi di Damato su come si sta muovendo il governo tra i maggiori dossier come Ilva, Guardia Costiera, migranti e magistratura