Tutte le sfide per l’industria italiana della difesa
La de-globalizzazione sta cambiando l’industria della difesa italiana. Ecco come. L’articolo di Giuseppe Cossiga, presidente di Aiad, la Federazione delle aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza di Confindustria.
Ecco piani e richieste di Fincantieri, Leonardo e Aiad su export militare e non solo
Che cosa è emerso nel corso dell’assemblea generale dell’Aiad, l’associazione confindustriale che rappresenta le imprese italiane della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza
Fincantieri e Leonardo pronti per il Polo nazionale subacqueo
Sarà inaugurato a La Spezia il Polo nazionale della Dimensione subacquea, sotto la guida della Marina militare. Il governo ha già stanziato due milioni ma secondo il presidente di Aiad “servono più risorse”
Export militare, materie prime e non solo. Tutte le sfide dell’industria della difesa
Cosa ha detto il presidente della Federazione delle Aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza (Aiad), Giuseppe Cossiga, durante l’audizione alla commissione Difesa della Camera sui temi della produzione di beni e servizi per il settore
Perché va rivista in senso francese la legge sull’export militare. L’appello dell’industria della difesa
“Dobbiamo riuscire a mantenere le garanzie che ci da la legge 185 migliorando, se possibile, la rapidità d’esecuzione” ha evidenziato Giuseppe Cossiga, Presidente dell’Aiad (Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza) Giuseppe Cossiga, in audizione di fronte le commissioni Esteri e Difesa del Senato.
Difesa: chi è Giuseppe Cossiga, nuovo presidente Aiad (al posto di Crosetto)
Alla guida di Aiad (federazione delle aziende per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza) è stato eletto Giuseppe Cossiga, figlio dell’ex presidente della Repubblica. Subentra a Guido Crosetto, attuale ministro della Difesa. Quando Cossiga jr. elogiò Crosetto