Open di Mentana pizzica Cairo sul caso Baiardo-Giletti
Che cosa ha stabilito la Cassazione sul caso Baiardo-Giletti e che cosa scrive il giornale Open fondato da Mentana anche su Cairo…
Le news su Dagospia, Emiliano, Decaro, Sbarra, Angelucci, Giletti e non solo
Che cosa si scrive e che cosa non si scrive su Dagospia, Emiliano, Decaro, Sbarra, Angelucci, Giletti e non solo. Pillole di rassegna stampa
I Servizi hanno russato su Uss? Giletti ha pagato Baiardo? Orge lobbisti-editori?
Servizi, Uss, Giletti, Cairo, Baiardo, Cina, Brasile e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
I giochini di Baiardo con Giletti
La storiella della foto di Berlusconi con boss al centro del caso Giletti-Baiardo. I Graffi di Damato.
Copasir, Giletti e la pravda di Travaglio
La presunta (e smentita) indagine del Copasir è stata utile a distrarre l’attenzione del pubblico dalla Russia, dopo la propaganda del Cremlino rilanciata da Giletti. L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity Luiss, già consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza (2017-2018)
Non solo Giletti: i giornalisti in tv vanno solo a caccia di audience e soldi
La Russia fa una gran fatica in Ucraina ma ha affondato i talk show italiani. La riflessione di Sergio Pizzolante.
Che cosa si dice di Zambon e piano pandemico vecchio nelle chat Guerra (Oms)-Brusaferro (Iss)
Tutti i dettagli svelati da “Non è l’Arena” di Giletti e “La Verità” di Belpietro sulle chat Guerra (Oms)-Brusaferro (Iss)
Di Maio e Sileri sono in Guerra con i silenzi Oms
Il ministro degli Esteri, Di Maio, chiede all’Oms di rinunciare all’immunità diplomatica dietro cui si è rifugiata per non far rispondere i ricercatori Oms alle domande della procura di Bergamo sul piano pandemico. E il viceministro della Salute, Sileri (M5s), cannoneggia sui vertici del dicastero
Giletti, Merlino e la tv in famiglia di casa Cairo
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese
Vi racconto il teatrino tra Bonafede e Di Matteo
Tranquilli, né Bonafede né Di Matteo lasceranno le loro cariche: resteranno dove sono – al ministero della Giustizia e al Csm – e amici (forse) come prima. Damato racconta l’ultimo teatrino politico e televisivo