Italiani bocciati in educazione finanziaria e assicurativa. Report
La maggior parte degli italiani è ancora insufficiente in educazione finanziaria e assicurativa. Nel 2024 il livello medio di Edufin Index degli italiani si ferma appena a 56 su 100, 4 punti in meno rispetto alla sufficienza. Aumentano del 2% gli analfabeti rispetto all’anno scorso. Tutti i numeri del 3° Rapporto Edufin Index, l’Osservatorio di Alleanza Assicurazioni, Fondazione Gasbarri e SDA Bocconi
BeReal, una nuova gatta da pelare per Instagram (ma stavolta anche per TikTok)
Da 10 mila utenti attivi giornalieri a oltre 15 milioni in un anno, l’app più scaricata dell’estate continua la sua ascesa e minaccia i “vecchi” Instagram e TikTok che corrono goffamente ai ripari. Fatti, numeri e novità su BeReal. Astro nascente o fuoco di paglia?
TikTok è già il motore di ricerca della generazione Z
La Generazione Z non si affida più a Google per una ricerca di qualsiasi tipo e ha eletto TikTok come nuovo motore di ricerca. La società si sta evolvendo verso il pensiero liquido perché pensare è faticoso mentre vedere un’immagine non lo è affatto. I pareri di esperti e utenti raccolti da El Pais
TikTok, Roblox e Instagram. Come sarà la “Generazione Alpha”?
Il commento a cura di Swetha Ramachandran, Investment Manager e Responsabile del fondo Gam Luxury Brands Equity di Gam
Perché ho attacchi di panico pensando ai miei nipoti, tutti della Generazione Z
Poveri giovani della generazione Z, poco lavoro, malpagato, e pieni di debiti fatti dai boomers extralarge. Il cameo di Riccardo Ruggeri
Wall Street vuole che i bancari tornino in ufficio. Soprattutto quelli della generazione Z
Le maggiori aziende di Wall Street, come Goldman Sachs e JPMorgan, non sono così sicure che il lavoro da casa sia positivo.
Ma quanto è cashless la Generazione Z?
I giovani della Generazione Z usano pagamenti elettronici per comprare prodotti di elettronica, ma quando escono di casa per fare shopping, pagano in contanti.
Come ne usciranno millenial e generazione Z?
I millenial sapranno che sono destinati al divano, allo zoo, all’irrilevanza dei kapò? Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News.