Mitsubishi e Ansaldo Energia su Wartsila?
L’accordo tra Wartsila e sindacati vincola la multinazionale finlandese a non procedere con i licenziamenti sino alla scadenza dell’addendum, almeno fino al 31 dicembre 2023. Wartsila è disponibile a collaborare con le istituzioni per valutare le manifestazioni di interesse per la reindustrializzazione del sito di Bagnoli della Rosandra (Trieste) da parte di Mitsubishi con Ansaldo Energia.
Il lunedì nero delle opposizioni tra Quirinale e Friuli Venezia Giulia
Incredibile ma vero: il presidente della Repubblica smentisce i giornaloni, che invece minimizzano o censurano… I Graffi di Damato
Le vere novità nella vittoria di Fedriga in Friuli Venezia Giulia
La vittoria di Fedriga in Friuli Venezia Giulia segna la ripresa della Lega e non solo. La nota di Paola Sacchi
Cosa significano le elezioni in Friuli per il centrodestra di governo
Le elezioni in Friuli Venezia Giulia rappresentano un altro test per il governo Meloni e per il centrodestra, dopo le vittorie in Lazio e Lombardia. La nota di Paola Sacchi
Fincantieri, ecco come i sindacati sollecitano il governo su Wartsila
Tutti i dettagli sull’audizione dei sindacati alle commissioni riunite Attività produttive e Lavoro della Camera sulla vertenza Wartsila (che fornisce motori a Fincantieri). Le ipotesi sull’interessamento della tedesca Rheinmetall e della giapponese Mitsubishi.
Ecco l’accordo per Wartsila, il ruolo di Fincantieri
Raggiunta al Mimit una prima intesa tra Wartsila, Regione Friuli Venezia Giulia e sindacati. Le attività nello stabilimento di Bagnoli proseguiranno fino al 30 settembre 2023, senza procedure di licenziamento. Sbloccati i motori commissionati da Fincantieri
Ecco quanti soldi statali ha incassato la finlandese Wartsila che ora scappa dall’Italia
Caso Wartsila: la Regione Friuli Venezia Giulia ha stilato l’elenco di aiuti pubblici di cui ha beneficiato la società finlandese che ha annunciato la volontà di cessare l’attività produttiva nell’impianto di Bagnoli della Rosandra con conseguenti 450 esuberi
Perché alcune regioni hanno più vaccini di altre?
Distribuzione dei vaccini alle regioni: fatti, numeri e interrogativi. L’approfondimento di Enrico Martial
Covid, cosa farà il Friuli con la telemedicina
La Regione Friuli presieduta da Massimiliano Fedriga ha messo a disposizione 1500 kit per la sorveglianza domiciliare delle persone positive a Covid. Tutti i dettagli