Nei videogiochi l’IA è davvero un affare d’oro per EA (che intanto licenzia)
Andrew Wilson, ceo di EA, ha detto apertamente che il colosso statunitense investirà sempre più nell’IA perché permette di ottimizzare i costi e massimizzare i profitti. Tutto questo mentre la software house che un tempo possedeva la licenza di Fifa licenzia a spron battuto…
Quanto si guadagna coi videogiochi? Ecco gli stipendi multimilionari dei big dell’industria
Gli stipendi dei big dei videogiochi non risentono della crisi che attanaglia l’industria e sta portando a numerosi licenziamenti anche tra le software house più affermate. La discrepanza tra le buste paga dei manager Usa e giapponesi, però, è netta
Dalla Cina agli Usa, il gaming non si salva dai licenziamenti
Dopo solo due modelli Lenovo si ritira dal mercato degli smartphone per gamer. Dall’altra parte dell’oceano proseguono i licenziamenti in Electronic Arts dopo la perdita della licenza Fifa
Insert coin to play: il mondo dei videogiochi in affanno, continuano i licenziamenti
Dopo Riot e Microsoft, anche Take-Two si aggiunge all’elenco delle software house alle prese con i licenziamenti
Così l’Arabia Saudita giochicchia con Nintendo, EA e Take-Two
Oltre al 7% di Nintendo, l’Arabia Saudita possiede il 5,8% delle azioni di EA (in precedenza erano fermi al 5,1%), mentre in Take-Two è passata dal 5,3% all’attuale 6,8%
Fine partita per EA, perché Fifa si è ripresa la licenza
Storico divorzio interrompe il matrimonio che durava dal 1993 tra la Federazione e una delle software house più importanti del settore dei videogame. Per la prima volta Fifa lancerà nuovi videogiochi di calcio sviluppati con studi e publisher di terze parti, all’infuori di EA che resterà nel settore ma con una propria etichetta
Il PIano Marshall europeo che può salvarci
Le conclusioni del paper “Verso un Piano Marshall europeo” scritto da Marcello Messori e Giuseppe De Michele pubblicato su Luiss Open.
Fifa Vs Pes. Il Derby dei videogame
Fifa contro Pes, l’eterna sfida tra videogiochi a colpi di joystick è un derby che divide il mondo. Il primo è nato negli Stati Uniti nel 1993 per opera della famosa EA, Eletronic Arts, mentre il secondo è nato in Giappone dieci anni più tardi nella prestigiosa e famosa casa di progettazione di videogiochi Konami.