Dazi: ultimatum o gioco d’azzardo?
La minaccia di Trump, l’ipotesi di nuovi dazi, le reazioni e le attese di Ue e Italia. Il taccuino di Guiglia.
Chi vince e chi perde con il piano energetico di Trump. Report Nyt
Come il disegno di legge repubblicano rimodellerà il panorama energetico americano. L’approfondimento del New York Times.
Perché Trump sbaglia mezzi per fare la guerra alla Cina. Report
Gli Usa, sotto Trump, si concentrano su dazi indiscriminati e politiche che alienano alleati, scienziati e talenti stranieri. Estratto dalla rassegna stampa su Telegram di Liturri.
Quali saranno le risposte dell’Ue ai dazi di Trump?
La Commissione europea ha preparato una lista di contro-dazi sugli Stati Uniti da 72 miliardi di euro in risposta alle tariffe annunciate da Trump, che dovrebbero entrare in vigore il 1 agosto. Un’altra opzione è l’imposizione di restrizioni al commercio di servizi digitali, che danneggerebbe le Big Tech americane. Fatti e commenti.
90 miliardi nell’intelligenza artificiale: ecco le aziende che elettrizzano Trump in Pennsylvania
Google, Blackstone, CoreWeave e non solo hanno annunciato investimenti collettivi da 90 miliardi di dollari per costruire centri dati e impianti in energetici in Pennsylvania. Obiettivo: accelerare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Ecco numeri e motivazioni.
Tutte le fesserie a 5 stelle dei dem su Meloni e Trump
C’è da restare basiti dalla miseria morale delle opposizioni quando rimproverano a Giorgia Meloni di essere sottomessa a Donald Trump sui dazi. Il commento di Cazzola
Trump punta ancora sullo spazioplano X-37B dell’esercito Usa
La legge di bilancio di Trump stanzia 1 miliardo di dollari per il veicolo spaziale segreto X-37B della U.S. Space Force. L’unica cosa certa è che nessuno al di fuori dell’apparato segreto dell’esercito spaziale statunitense sa con certezza cosa farà l’X-37B
Perché i dazi di Trump sono un boomerang per gli Stati Uniti
Ecco gli effetti imprevisti, economici e politici, dei dazi di Trump sull’Europa. L’analisi di Polillo.
La Fed strapazza Trump pure sull’immigrazione. Report Wsj
Il danno economico dei respingimenti di massa: uno studio della Federal Reserve di Dallas mostra quanto potrebbero minare la crescita economica. L’approfondimento del Wall Street Journal
Cosa succede ai repubblicani che si oppongono al re Donald? Report Economist
The Economist ha analizzato 52.792 post sui social media per scoprire gli umori dei Repubblicani su Trump. Ecco l’articolo del settimanale britannico.
I porti americani chiedono il rinvio dei dazi sulle gru cinesi. Report Wsj
I porti degli Stati Uniti vogliono ottenere delle esenzioni dai dazi (fino al 100 per cento) sulle gru cinesi proposti da Trump. Estratto dalla rassegna stampa sul canale Telegram di Giuseppe Liturri.
Perché Trump folgora gli incentivi per le energie rinnovabili
Trump ha emesso un ordine esecutivo per restringere l’accesso agli incentivi fiscali per i progetti sulle energie rinnovabili. Estratto dalla rassegna stampa sul canale Telegram di Giuseppe Liturri.
La rancorosa candidatura di disturbo di Elon Musk
Obiettivi e incognite del Musk politico. Il Bloc Notes di Michele Magno
I perché del niet agricolo di Trump contro la Cina. Report Wsj
L’amministrazione Trump vuole impedire alla Cina di acquistare aziende agricole statunitensi. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Tesla, SpaceX, Microsoft, Meta, Lockheed Martin, Google e non solo: vincitori e sconfitti della Finanziaria di Trump
La legge fiscale e di spesa di Donald Trump, meglio nota come “Big Beautiful Bill”, favorisce i produttori di carbone, i fondi di private equity e i gruppi della difesa. Danneggia, invece, gli interessi delle aziende di energie rinnovabili, i costruttori di auto elettriche (come Tesla) e le grandi compagnie tecnologiche. Ecco perché.
Cosa devono aspettarsi l’Italia e l’Ue dai dazi di Trump?
I dazi di Trump, oltre a costringere l’Ue a mobilitarsi per tutelare la propria economia e fonte di lavoro, devono spingerla a trovare nuovi interlocutori commerciali in altre parti del mondo. Il taccuino di Guiglia.
Porsche rallenta ancora nelle vendite, la Cina non è più così vicina
Continua a diminuire l’appeal delle vetture sportive marchiate Porsche in Cina: dopo il vistoso crollo dello scorso anno, si preannuncia un 2025 persino peggiore. La Casa di Stoccarda corre invece negli Usa, ma ci si interroga sugli effetti dei dazi trumpiani
Perché i dazi di Trump fanno impennare i prezzi del rame negli Usa
L’annuncio dei dazi di Trump sulle importazioni di rame non fa schizzare solo i prezzi del metallo negli Stati Uniti, ma anche il titolo di Prysmian a Piazza Affari. Tutti i dettagli.
Vi racconto le fantasmagoriche news su Conte, Piantedosi, Tajani, Trump e non solo
La giostra impazzita delle cronache politiche estere e interne. I Graffi di Damato.
Perché Trump colpisce i paesi asiatici e come passa all’incasso con i dazi
Obiettivi, numeri e scenari sull’ultima sventagliata di dazi di Trump a 14 stati
Mosse, lettere e dichiarazioni di Trump sui dazi, tutti i dettagli
Donald Trump rimanda i dazi commerciali al 1 agosto, ma preannuncia – per mezzo di due lettere – tariffe al 25 per cento su Giappone e Corea. Tutti i dettagli, tra minacce ai Brics e trattative con l’Ue. Il punto dell’Adnkronos.
TikTok si fa americana, nuova app in vista dell’accordo con Trump?
Questa settimana riprenderà il dialogo tra Washington e Pechino sulla permanenza di TikTok negli Usa e una indiscrezione giornalistica confermerebbe l’ottimismo di Trump: TikTok sarebbe al lavoro su di una versione gemella del software oggetto della ventura alienazione destinata all’utenza statunitense
Perché c’è spazio per il partito di Musk. Parla Mingardi (Ibl)
Il programma politico di Musk. Le potenzialità. La leadership. Le diversità con Trump. E la storia dei terzi partiti negli Usa, ma questa volta… Conversazione con il direttore dell’Istituto Bruno Leoni, Alberto Mingardi, docente di Storia delle dottrine politiche
A che gioco sta giocando l’Opec+ sul petrolio?
Da agosto l’Opec+ aumenterà la sua produzione di petrolio di 548mila barili al giorno, molto più di quanto deciso in precedenza e di quanto stimato dagli analisti: sul mercato, però, c’è incertezza. L’Arabia Saudita, a capo dell’organizzazione, vuole corteggiare Trump oppure ha fatto una scelta razionale?
Musk sarà l’anti Trump
Gli ultimi scazzi fra Musk e Trump. Le vere mire del fondatore di Tesla e di Space X. Le ritorsioni evocate da Trump. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
Vi racconto i tormenti dei trumpiani in America
Conversazione di Stefano Feltri con Mattia Diletti, ricercatore alla Sapienza di Roma, esperto di politica americana, autore del saggio “Politica, società e conflitti nell’America del XXI secolo”.
Ecco come il fisco trumpiano influenzerà economia e bond
Come la riforma fiscale di Trump potrebbe influire sull’economia e sui titoli del Tesoro. Il commento di Blerina Uruçi, Chief U.S. Economist, T. Rowe Price.
Finanziaria di Trump: fini e boomerang
Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato il “Big Beautiful Bill”, la manovra di bilancio di Trump. Fatti, commenti e approfondimenti
La legge fiscale di Trump favorirà i semiconduttori?
Trump diceva di voler cancellare il Chips Act di Biden. Ma la sua legge fiscale contiene un aumento dei crediti d’imposta alle aziende che producono semiconduttori. Tutti i dettagli.
Byd aumenta il distacco su Tesla (Musk si rimette alla guida)
Un parco macchine arretrato senza grandi novità all’orizzonte, la fuga di diversi uomini chiave e il licenziamento di chi ancora restava in azienda, la corsa sfrenata della rivale asiatica e i continui battibecchi tra Musk e Trump rischiano di mandare fuori strada Tesla. Che cosa sta succedendo alla Casa muskiana…
Le trumpate di G7 e Canada pro big tech Usa
La voce grossa di Trump porta risultati: il Canada abolisce la tassa sui servizi digitali, che colpiva soprattutto le Big Tech americane, per cercare di sbloccare i negoziati commerciali con gli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Cosa si dice a Bruxelles su Nato, Trump, dazi e non solo
Atti, umori e scenari dai palazzi europei sulle ultime mosse di Trump. Estratto dal Mattinale Europeo.
Che cosa lega Rutte a Trump? Il caso Asml
L’ascesa parallela della consapevolezza strategica del ruolo di ASML e della leadership politica di Mark Rutte non è una coincidenza. L’analisi di Alessandro Aresu.
Terre rare, cosa succede tra Stati Uniti, Cina e Ue
Gli Stati Uniti annunciano un’intesa con la Cina sulle terre rare che dovrebbe garantire un commercio più fluido, ma non ci sono certezze. L’Unione europea, intanto, valuta la creazione di una riserva strategica per proteggersi dagli usi geopolitici delle materie prime.
Trump farà sguazzare la Cina nel petrolio dell’Iran?
Riferendosi al cessate il fuoco tra Israele e Iran, successivo ai bombardamenti, Trump ha scritto che “adesso la Cina può continuare ad acquistare petrolio dall’Iran”. Una dichiarazioni curiosa, date le sanzioni americane sul commercio petrolifero Teheran-Pechino. Washington abbandona la strategia di “massima pressione”?
Missione compiuta di Israele e Usa in Iran?
La tregua annunciata da Trump reggerà o la guerra Israele-Iran riprenderà? Estratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
Come e perché la Spagna di Sanchez si smarca dagli input Nato sulla difesa
Che cosa sta succedendo tra Spagna e Nato sulle spese per la difesa e che cosa scrivono i giornali spagnoli
Audi è già pronta a partire per gli Usa per compiacere Trump?
Audi sarebbe pronta a mettere mano a un investimento da 4 miliardi pur di costruire un proprio impianto negli Usa così da scansare i dazi al 25 per cento che Trump ha predisposto per tutelare i marchi americani
Perché Trump ha rimandato TikTok a settembre
Con la guerra in Iran altri dossier sembrano essersi di colpo imposti sulla scrivania di Trump che per il terzo rinvio ha deciso di prendersi tutta l’estate: TikTok può infatti beneficiare di una ulteriore proroga di 90 giorni e continuare a operare negli Usa
Come cambieranno Nato e Medioriente. Parla Kevin D. Roberts (Heritage Foundation)
L’Europa deve iniziare ad agire come partner della Nato, non come dipendente. L’alleanza atlantica deve essere forte e unita di fronte a una Cina sempre più aggressiva. L’era del globalismo in stile Davos è finita. L’intervista – che uscirà sul prossimo numero della rivista Start Magazine – a Kevin D. Roberts, presidente della Heritage Foundation.
Che ci azzecca Paolo Mieli nel coro anti Trump?
Perché sono stupito da parole e toni di Paolo Mieli su Trump e Iran. I Graffi di Damato.
Guerra Usa all’Iran, tutti i dettagli. Fatti e approfondimenti
Gli Stati Uniti hanno attaccato l’Iran, bombardati i siti nucleari di Fordow, Natanz e Isfahan. Teheran minaccia ritorsioni. Il punto con il contributo delle agenzie Agi e Adnkronos
I perché della giravolta di Trump sulla guerra all’Iran
Trump è stato eletto anche per mettere fine alle guerre americane nel mondo, eppure ha attaccato l’Iran. L’analisi di Mattia Ferraresi estratta dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
Sarà stato Tether ad aprire la porta della Casa Bianca alla Juventus e ad Elkann?
Nelle stesse ore in cui il Senato americano votava la legge pro-stablecoin (le cripto che hanno in tasca sempre più debito Usa, trend che la Casa Bianca pare intenzionata a cavalcare) Donald Trump riceveva nello Studio Ovale la Juventus (che ha per secondo azionista proprio Tether, colosso in campo cripto) e il presidente di Stellantis nonché amministratore delegato di Exor John Elkann. Criptorapporti tra Italia e Usa? La lettera maliziosa di Claudio Trezzano
Che cos’è Trump Mobile, il nuovo progetto di telefonia della famiglia Trump
La Trump Organization, cioè la holding che racchiude la maggior parte degli investimenti di Donald Trump e della sua famiglia, ha annunciato oggi uno smartphone e un servizio di telefonia mobile: Trump Mobile. Ecco cosa sappiamo.
Trump e TikTok ballano ancora assieme, ma la partita degli Usa si complica
Le nuove tensioni commerciali tra Washington e Pechino frenano la possibile vendita del social di ByteDance a compratori graditi alla Casa Bianca. Parallelamente, sfuma anche l’ipotesi di Elon Musk ormai in rotta con Trump. La permanenza di TikTok negli Usa sembra essere destinata a restare nel limbo per altri 75 giorni
Trump continuerà a indebolire il dollaro americano?
Effetti e controindicazioni delle politiche economiche e commerciali di Trump. L’analisi di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin.
Niente Microsoft, siam danesi
La Danimarca intende recidere il cordone ombelicale software che la lega agli Usa: il ministro per le Emergenze ha avvisato le industrie di prepararsi a eventuali interruzioni del cloud statunitense mentre la collega degli Affari digitali ha annunciato che la pubblica amministrazione spegnerà i programmi Microsoft. Si va verso l’adozione di software europei? Il piano danese, però, potrebbe rivelare incognite di non facile soluzione
Steve Bannon può togliere SpaceX a Elon Musk?
Steve Bannon considera Elon Musk un pericolo non solo per il presidente ma per la “repubblica” e la situazione, pertanto propone di intervenire alla radice del problema, mettendo SpaceX sotto la supervisione delle autorità degli Stati Uniti. L’analisi di Alessandro Aresu tratta dalla newsletter Capitalismo politico.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 20
- Successivo