Perché non c’è alcun vero rivale del dollaro
Nonostante le previsioni di un paio di anni fa, dal 2011 ad oggi il dollaro Usa è in rialzo di quasi il 40% rispetto ad un ampio paniere valutario. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Perché il primato del dollaro è ancora saldo
Nonostante la concorrenza dell’euro e dello yuan, il dollaro accentua il suo ruolo di fulcro del sistema finanziario globale. Ecco cosa ha scritto l’Economist.
Che cosa combina l’India col dollaro?
Che cosa cela l’accordo fra India ed Emirati Arabi Uniti. L’analisi di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista
Tutte le sfide del Sud globale al dollaro Usa e non solo
I paesi del Global South stanno cercando di prendere le distanze dall’ordine mondiale e finanziario definito dagli Stati Uniti. Ecco propositi, limiti ed errori americani.
Ma ci sarà davvero la de-dollarizzazione? Report Ispi
La retorica della Cina e dei Brics insiste molto sulla dedollarizzazione, ma l’accantonamento della valuta statunitense è davvero fattibile? Ecco cosa dice il focus dell’Ispi.
Il Sud-est asiatico sceglie i pagamenti digitali per affrancarsi dal dollaro
La crescita dei pagamenti digitali nel Sud-est asiatico segnala anche una volontà di distaccarsi dal dollaro. Ecco perché secondo un focus dell’Ispi
Perché lo yuan cinese non causerà la de-dollarizzazione
Il dibattito sulla de-dollarizzazione a favore dello yuan cinese appare poco fondato: la valuta cinese non ha i mezzi per affermarsi. L’analisi di Sergio Giraldo.
Ecco come l’Iran putineggia con la Russia
Dal gas al petrolio, passando per la cooperazione finanziaria e bancaria. Tutti gli accordi stretti da Russia e Iran durante il summit che si è tenuto a Teheran. L’articolo di Marco Orioles